15 idee regalo per il Natale della freelance felice

Per festeggiare i tuoi successi.

Natale è quel momento dell’anno in cui la generosità ci guida. Facciamo doni, creiamo iniziative per le nostre clienti e la community, viviamo sino all’ultimo respiro gli impegni sociali e, a volte, ci dimentichiamo di noi stesse.

Allora, com’è accaduto qualche anno fa, ho pensato a una lista di regali natalizi che puoi farti, o farti fare. È una lista che contiene cose utili e cose che possono nutrire l’ispirazione, rendere piacevole e confortevole il tuo spazio di lavoro, supportarti nella tua crescita personale.

Idee regalo per crescere insieme al tuo business

Questa prima lista contiene un po’ di cose che puoi regalarti per migliorare il tuo business, allenarti a essere una solopreneur migliore e più felice.

  • Se non riesci a tenere i tuoi conti e spendi tutto quello che guadagni (e anche di più), regalati Kakebo. È l’agenda con il metodo giapponese per tenere i conti di casa e ti permette di iniziare a capire dove finiscono i tuoi soldi. E a migliorare la tua relazione con i soldi imparando ad amministrarli.
  • Se il tuo cruccio è non capire come organizzare il tuo tempo e la tua agenda è una continua rincorsa a completare to do list senza fine, ad attenderti c’è il corso Palabàn di Chiara Battaglioni, Personal Organizer.
  • Non capisci nulla di finanza e vuoi iniziare a pensare al futuro, capendo cosa sia un fondo pensione per freelance e se fa al caso tuo? Vuoi andare in banca e non sentirti in balia di quello che ti sta dicendo il tuo gestore? C’è il manuale di consapevolezza finanziaria di Pecuanimi, “Signore, è ora di contare”. Da leggere tutto d’un fiato con il taccuino degli appunti alla mano.
  • La filosofia ti offre una nuova lente con cui osservare il mondo. Una lente policroma, che non rende tutto più roseo ma molto più sfumato, ricco, denso e vivo. Per questo puoi regalarti il corso Filosofie e storie dei femminismi con Manuela Limonta.
  • Sogni una comunicazione inclusiva? Puoi regalarti “Dall’antirazzismo all’inclusione” il corso di Sambu Buffa, esperta di marketing inclusivo.
  • Hai sempre dubbi sulla contabilità, su quando pagare le tasse, su quello che puoi o non puoi fare con il tuo codice ATECO? Regalati Fammi una domanda, il percorso sempre aggiornato della mia commercialista del cuore, Carlotta Cabiati.
  • Vuoi regalarti un’ora con me? Puoi farlo con Logos Nauta per fare il pieno di energia, ispirazione e coraggio per iniziare il nuovo anno con il piede giusto.

Idee regalo per nutrire la creatività e l’ispirazione

In questa sezione ho raccolto progetti creativi, un po’ magici e bellissimi.

  • Questo è un gioco di carte, Self careless, di Cassandra. È un progetto che trovi su Kickstarter e che credo ti strapperà molti sorrisi, come la sua incredibile, ironica creatrice (e i suoi iconici fumetti).
  • Per le amanti della carta e di tutto ciò che ruota attorno al mondo stationery, tappa obbligata da Saypaper tra pin, washi-tape, stickers, taccuini e agende.
  • Se come me non sei mai sazia di tarocchi e carte oracolo, puoi regalarti il mazzo di tarocchi di Elisa Seitzinger, Symbolic Soul Tarot.
  • Godddess revolution è la community di Giui che ti guidaalla scoperta degli archetipi delle dee, tra creatività e fotografia sciamanica. È un regalo che puoi farti o che puoi fare alla tua amica del cuore.
  • Vuoi lasciarti sorprendere dall’editoria indipendente? Regalati il Secret Mag Club di Frab’s. Loro scelgono una rivista da mandarti tra le nuove uscite ogni mese. È un abbonamento, ma ne vale la pena per aprirti a nuovi orizzonti.
  • Vuoi ricevere una lettera speciale ogni mese? Iscriviti al progetto APRI. Via posta (quella ordinaria) ti arriva mensilmente un racconto auto conclusivo in forma epistolare scritto da un’autrice o un autore differente. Come fossi tu la destinataria.
  • Puoi supportare il progetto Corrispondenze Immaginarie, di Mariangela Capossela. I documenti che sono all’origine del progetto provengono dal volume Corrispondenza Negata. Epistolario della nave dei folli (a cura di C. Pellicanò, R. Raimondi, G. Grimi, V. Lusetti e M. Gallevi, Ed. Del Cerro 2008, prima edizione Pacini 1981), che riunisce una selezione delle migliaia di lettere scritte da persone internate nel manicomio nel periodo tra il 1889 e il 1974. Gli originali delle lettere pubblicate sono andati perduti.
  • Vuoi leggere di più ma hai poco tempo? Regalati un abbonamento ad Audible, per ascoltare audio libri ovunque tu voglia. Oppure puoi leggere insieme a me con il mio percorso di libroterapia umanistica Labirinti Creativi (che torna a gennaio).

Se vuoi un regalo magico che ti accompagni dal 24 dicembre al 6 gennaio, puoi scaricare Le 12 Notti. È un workbook pensato per te, per fare il pieno di magia in questo speciale momento dell’anno.

Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share