12 Settembre 2017

7 motivi per amare l'autunno

7 motivi per amare l'autunno

L'autunno è uno stato interiore.

I primi giorni di settembre sono stati una vera rivoluzione. Venerdì mattina mi sono svegliata e i quaranta gradi degli ultimi mesi erano stati sostituiti da pacati ma decisi quindici gradi. Ho rispolverato il mio plaid preferito dell'Ikea - quello dai colori Anni Ottanta, che sembra uscito dalla soffitta della nonna - e ho tirato un lungo respiro di sollievo. Finalmente l'autunno!, mi sono detta. Quest'anno ho prestato attenzione ai segnali della terra brulla e arida, segnata dal caldo torrido e da mesi privi di pioggia: dopo Lughnasadh, la festa celtica del raccolto che cade il primo di agosto, la Natura ha fatto il suo corso. Le giornate hanno iniziato ad accorciarsi e le foglie a ingiallire. Le uniche avvisaglie di autunno erano queste, perché il caldo non ci hai mai dato tregua.

Venerdì, dunque, è stato una specie di miracolo.

Fallitude is an attitude.

L'autunno si riconferma la mia stagione preferita. Amo i suoi colori caldi, le foglie cangianti e il rumore che fanno quando vengono calpestate. Amo la lentezza di queste giornate che, per assurdo, mi rinvigoriscono e mi mettono addosso voglia di fare. Non sono una di quelle persone che crede fermamente nel primo settembre come una nuova partenza (per me, lo è solo per la riorganizzaione del mio tempo libero), ma ho voglia di mettermi in gioco, la curiosità è alle stelle, ritorna il mio lato pantofolaio e casalilngo dopo mesi di alternanza lavoro-aperitivo in cui casa era sinonimo di andare a dormire. Certo, è una stagione nostagica, con quel tocco di malinconia che si concede sempre chi resta in città, dopo il ritorno da vacanze che li hanno condotti lontano.

L'autunno è uno stato interiore. È quel modo di essere avvolgenti, protettivi, un po' malinconici per natura, sempre solerti nell'essere accoglienti con il prossimo. L'autunno interiore è quello stato d'animo che ti porta alla riflessione, a uno sguardo interiore a metà strada tra intuito e spirito di sopravvivenza (che poi, forse, sono le due facce della stessa medaglia). Il mito per eccellenza di questo periodo è quello di Persefone, rapita da Ade di cui divenne sposa. Demetra gettò la Terra nella disperazione, specchio della sua anima straziata di madre. Fu così che intervenne Zeus, il padre degli déi, e impose a Proserpina di passare sei mesi dell'anno negli Inferi con Ade e sei mesi sulla Terra con Demetra. Da questo momento si alternano le stagioni, ma Proserpina è anche il simbolo del viaggio interiore, dell'introspezione, del prendersi cura di sé.

L'autunno è un ritorno a noi stessi, al luogo più intimo che conosciamo.

E cadde Persefone, sì che Ade la volle come sposa.
Pianse Demetra, e con lei la Terra, per la perdita dell'amata figlia

7 motivi per amare l'autunno

Volete sette buoni motivi per amare l'autunno?

  • In autunno possiamo riaccendere forno e fornelli. Dopo mesi di alimentazione a base di insalate, scatolette di tonno e cibi surgelati da infilare nel microonde, è il momento di risvegliare il nostro cuoco interiore. E così, via alle torte e ai biscotti fatti in casa! Ho intenzione di sperimentare, quest'autunno. Idee?
  • Momento coccole: la sera, si trasforma nel momento del self care. Tisane fumanti con qualche biscotto come premio della giornata. Una lettura veloce dei tarocchi, un film o qualche puntata della mia serie tv preferita su Netflix e poi tutti a dormire!
  • Lana mon amour. Okay, preferisco l'armadio estivo eppure le stoffe calde dell'autunno, i cappotti colorati, le trame pesanti, sono una cosa a cui non saprei rinunciare.
  • Il momento ideale per la lettura. In autunno riprende la mia insaziabile voglia di lettura. Dopo mesi di fatica, fiato corto e impossibilità anche solo a riposarmi la notte con attacchi di insonnia tra ansia, dubbi e arsura estiva, adesso sembra giunto il momento di riprendere in mano i miei libri, complice la voglia di rilassarmi come si deve prima di dormire, staccando lo smartphone almeno un'ora prima. Negli ultimi giorni ho divorato Milk & Honey di Rupi Kaur (ne parlerò nei prossimi giorni, promesso).
  • In autunno osservo. Mi riempio gli occhi di colori, di immagini dolci e tiepide.
  • Torna il solito tran-tran quotidiano diviso tra gli impegni inderogabili e le attività del tempo libero, così c'è chi riprende le vecchie abitudini e chi sperimenta. Io tornerò alle lezioni di yoga e al cerchio di studio, con la consapevolezza che il resto del mio tempo libero sarà dedicato alla scrittura.
  • L'autunno mi mette voglia di fare, di posare le mani e il cuore su decine di progetti con entusiasmo. Sono diventata (o tornata, non l'ho ancora capito), mattiniera, e questo articolo ne è la prova: sono le sette del mattino, o poco più e scalpito per produrre.

La città in autunno si anima, torna viva: è questo che mi piace immensamente. Dopo mesi passati a essere cittadini del mondo torniamo a stare nel luogo che ci ha adottati o, per alcuni, dove siamo nati.

L'autunno è il festival della lentezza entusiasta, del prendersi tempo e dedicarsi del tempo. I miei sogni autunnali hanno il profumo dei pastelli a olio sulle dita, delle serate nebbiose passate a scrivere, del ritorno in teatro e dell'incontro con nuovi personaggi pronti a raccontarmi le loro storie.

Voi amate l'autunno? Cosa farete in questi mesi autunnali?

Autore

Alessia Savi

Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.
Cerca nel blog

Post Correlati

01
Febbraio
2023
Tenere un diario di lettura per la tua crescita personale

Crea il tuo taccuino del lettore per leggere in modo attivo.

leggi Post
18
Gennaio
2023
Il viaggio dell'eroina per l'empowerment femminile

Rileggere il viaggio dell’eroe per la consapevolezza femminile.

leggi Post
28
Dicembre
2022
Rituali per il nuovo anno del tuo business

Ispirazione e magia per iniziare l'anno con intenzione e consapevolezza.

leggi Post

Qual è il tuo elisir segreto?

Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

Fai il quiz

Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

© 2015-2023 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Officine Oniriche | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
bubblemagnifiercrossmenuchevron-down