25 Settembre 2024

Una mappa per la crescita del tuo business

Disegna i nuovi orizzonti del tuo business.

Come si fa crescere un business in modo sostenibile?

Quando si lavora da freelance o libere professioniste con una mentalità imprenditoriale, quando la nostra attività è consolidata, si inizia ad ampliare lo sguardo per immaginare nuove prospettive.

Di solito, questo desiderio di espansione si traduce in un focus sulle opportunità all’interno della propria nicchia, per rendere il business sempre più forte nel suo posizionamento.

Le grandi aziende però creano anche nuovi business.

Attivano acquisizioni e partecipazioni in aziende che operano in settori diversi per diversificare le entrate svincolandosi dalle fluttuazioni dei mercati chiusi. Fondando start-up e lanciando progetti spin-off per esplorare strade innovative.

La tua attività ha bisogno di crescere e tu con lei. Per prendere decisioni sagge per il futuro, devi però capire se è il momento giusto per espandersi, e qual è la strada che ti porterà a crescere come professionista, avere clienti più felici e aumentare il tuo fatturato.


Quando è il momento di espandere un business

Quando sei in attività da un po’, è normale avere voglia di cambiare qualcosa. L’evoluzione è parte dell’essenza di ogni business, alimenta la passione per ciò che facciamo, ci stimola a migliorare, ci sostiene nelle difficoltà.

Però non è detto che il cambiamento coincida con un’espansione. È un bisogno diverso, che arriva in tempi differenti e sulla scia di motivazioni diverse per ogni freelance. Anche il “momento giusto” è soggettivo, dipende da tanti fattori interni ma anche pratici.

Come primo passo, è fondamentale capire qual è la motivazione che ti spinge a considerare l’espansione fuori dal tuo mercato.

Potrebbe trattarsi di un limite alla crescita dovuto al fatto che sei già uno dei riferimenti della tua nicchia. O il bisogno di stabilizzare il flusso di reddito superando i vincoli di stagionalità della tua offerta. Oppure potresti volerti tuffare in nuove acque per soddisfare una parte di te che non trova spazio nel tuo business attuale.

Ecco quattro situazioni comuni in cui c’è bisogno di espandere gli orizzonti per far crescere il tuo business.

  • Ti senti stretta nel mercato in cui ti trovi. Può essere perché nella tua nicchia si sono affacciate competitor pazzesche, perché ti senti troppo vincolata dal tuo posizionamento, perché vuoi esplorare qualcosa di nuovo.
  • Pensare al tuo business ti fa sentire stanca e annoiata. Hai perso l’entusiasmo, avverti una distanza tra ciò che hai costruito fino a oggi e la professionista che sei diventata.
    In questo caso può servirti un rebranding ma anche un'espansione in mercati diversi dal tuo. Forse ti serve lavorare sulla tua cliente ideale o riconnetterti con la tua visione.
    Se hai già un posizionamento alto nella tua nicchia, può capitare che essere ai vertici ti porti ad annoiarti, a essere guida ma a non avere confronti costruttivi, a imparare poco dagli altri e quindi perdere entusiasmo.
  • Vuoi differenziare le entrate. In questo caso puoi prevedere una trasformazione della tua offerta oppure scegliere di approcciare un nuovo mercato, tangenziale o differente dal tuo.
  • Vuoi creare qualcosa di diverso senza lasciare ciò che hai già costruito, perché quello che hai creato ti piace così com'è.

    Se sei un'esploratrice e un'innovatrice, la tendenza sarà quella di una start-up: avviare un progetto, farlo decollare e poi creare nuovi business. E chi l'ha detto che non puoi farlo?


5 cose da fare per scegliere in modo consapevole

Forse ti sei riconosciuta in una (o più di una) delle situazioni che ho descritto sopra ma hai le idee ingarbugliate. C’è un cassetto che trabocca di sogni da realizzare grazie (anche) al tuo business ad attenderti ma non hai ancora visto la direzione da prendere oltre la nebbia.

È normale, soprattutto se è la prima volta che ragioni sul cambiamento e l’espansione del tuo business. C’è una differenza tra portare avanti l’attività nel quotidiano e sedersi al tavolino da caffè con te stessa per immaginare il futuro. Questo è un momento speciale, magico in cui riconnettersi con l’essenza del tuo brand per fondere l’analisi con l’intuito.

Prima di prendere una decisione, concentrati su ciò che già c’è.

Osserva il tuo business da prospettive diverse, analizza i dati e le procedure, fai ordine per avere energie, focus, spazio per il nuovo.

VERIFICA L’EFFICACIA DELLE TUE AZIONI

Alcune azioni come il back office e la gestione dei social non ti portano risultati di fatturato diretti. Però risucchiano tempo ed energie che potresti dedicare a far crescere il tuo business. Hai mai pensato alla delega?

Puoi scegliere un’assistente virtuale o rivolgerti a uno studio che offre servizi di amministrazione on demand per piccoli business. Puoi anche delegare processi di produzione e gestione che non richiedono competenze specifiche. Anche il customer care può essere delegato, se strutturi un flusso di follow up automatizzato.

SEMPLIFICA PROCESSI E SISTEMI

Quando ti sei avventurata nel mondo come freelance sognavi di avere più tempo libero da dedicare ai tuoi progetti, vero? Semplificare il tuo metodo e i sistemi di lavoro può aiutare ad evitare il sovraccarico nei periodi di maggiore attività, e ad avere qualche giornata per concentrarti sul tuo business senza sentirti in colpa nei confronti dei clienti.

Come fare?

  • Traccia i tuoi flussi di lavoro e osserva: quali attività possono essere automatizzate, semplificate o eliminate senza perdere in qualità?
  • Fai un elenco delle attrezzature e dei software che possono migliorare il tuo lavoro e inseriscili nella voce “investimenti” del budget per il prossimo anno.
  • Crea modelli dei documenti utili come preventivi, proposte di servizio, questionari di lavoro. Personalizzali con gli elementi di identità visiva del tuo brand per trasmettere un’ottima impressione, facendo metà della fatica.
  • Crea template per le immagini dei blog post, i contenuti per Pinterest, le infografiche, i post sui social network.
  • Semplifica e diversifica le modalità di pagamento dei tuoi servizi. Se vendi corsi e consulenze online, prevedi il pagamento tramite Paypal o Stripe direttamente dal tuo sito web. Se vendi prodotti e corsi on demand, il pagamento con mezzi digitali è indispensabile per agevolare il processo di acquisto.
  • Utilizza il repurposing in modo strategico. Ti fa risparmiare tempo nella gestione quotidiana dei contenuti ed è un’ancora di salvezza nei periodi in cui hai bisogno di concentrarti su altre attività.

MISURA I RISULTATI DEL TUO MARKETING

Le tue azioni di marketing e comunicazione si misurano in fatturato e contatti acquisiti. Hai tantissimi dati a disposizione, tu però concentrati solo sulle metriche che contano e osserva:

  • Quali sono le principali fonti di traffico al sito? La risposta è in Google Analytics e ti aiuta a scegliere i canali da utilizzare nella tua strategia.
  • Quali contenuti sono stati più apprezzati dal tuo pubblico? Puoi scoprirlo su Google Search Console per studiare un calendario editoriale più strategico.
  • Quali social ti hanno portato più iscrizioni alla newsletter e clienti? Così puoi smettere di disperdere le energie in luoghi digitali che non sostengono la crescita del tuo business.
  • Quali email hanno generato più coinvolgimento e conversioni? Lo scopri leggendo le statistiche del tuo provider di email marketing.

Immagina una comunicazione zero waste, dove ogni tua azione è consapevole e intenzionale, allineata ai tuoi obiettivi, dove quello che comunichi porta le clienti ideali a compiere le azioni che desideri.

Non è utopia, è una strategia di marketing sostenibile.

CONTROLLA IL TUO FLUSSO DI REDDITO

Sei un’imprenditrice e, a meno che tu non abbia già scelto di delegare parti della tua attività, fai tutto da sola. È fisiologico che il numero di consulenze, incarichi o prodotti che puoi gestire in un anno sia limitato, se vuoi offrire un servizio eccellente.

Come puoi far crescere il tuo business superando questo limite, aumentare il fatturato in modo sostenibile?

  1. Delega i compiti che non richiedono la tua presenza ad altre professioniste. Per espandere la tua attività avrai bisogno di tempo, energie, creatività. Stabilisci un ordine di priorità per la delega e inizia a costruire oggi il tuo team ideale.
  2. Identifica i tuoi servizi o prodotti di punta e chiediti come puoi migliorarli e ottimizzare i processi interni per poterne creare o erogare di più.
  3. Valuta i servizi che non generano reddito. Vuoi eliminarli? Rinnovarli e rilanciarli sul mercato? Sostenere la promozione con una strategia di marketing differente?
  4. Rivedi il tuo modello di business. Come puoi superare il limite fisico del tempo assicurando lo stesso livello di qualità ed esperienza del cliente? Puoi trasformare alcuni servizi 1:1 in percorsi di gruppo? O aggiungere un’offerta on-demand per generare un flusso di entrate svincolato dalle disponibilità in agenda?

MIGLIORA IL TUO POSIZIONAMENTO

Rafforzare il posizionamento di mercato significa definirti come un riferimento nel tuo settore. Diventare l’esperta a cui le persone pensano quando hanno un problema o un’esigenza legati ai tuoi ambiti di competenza. Significa avere clienti felici che invitano altre persone a lavorare con te.

Posizionarsi nel modo giusto è l’obiettivo di tutto il marketing e della tua strategia di comunicazione. Studia il customer journey delle tue clienti per capire come offrire loro un’esperienza indimenticabile, dal primo contatto sul tuo sito o i social fino al post-acquisto.

Se ci sono cose che puoi fare per migliorare la tua comunicazione, agisci. Cerca di distinguerti sempre di più, dal punto di vista dell’offerta e anche della qualità dei contenuti che proponi.

La tua unicità è il tuo punto di forza.
Accoglila ed espandila per diventare indelebile.

Le strategie per far crescere il tuo business

Se stai pensando di espandere la tua attività, significa che hai già raggiunto grandi cose. Forse però adesso ti senti incagliata, non sai come andare avanti, cosa fare per dare al tuo business la spinta per rinnovarsi senza stravolgere tutto.

Questo è il momento di fermarsi, di riconnetterti con la tua visione, di ripercorrere le tappe che ti hanno portata sino a qui e decidere la prossima meta.

Puoi decidere di far crescere il tuo business in modi diversi, a seconda degli obiettivi che vuoi raggiungere.

  1. Puoi espanderti all’interno del tuo mercato di riferimento, ad esempio creando qualcosa che prima non c’era.
  2. Approcciare un mercato differente dal tuo.
  3. Esplorare un mercato tangenziale al tuo.
  4. Ampliare la portata del tuo business con un progetto complementare.
  5. Creare un side project tutto nuovo, partendo da un sogno che ti dà entusiasmo (e nuova linfa anche al tuo business attuale).
  6. Mettere le basi per una realtà più strutturata creando il tuo team per accompagnare il passaggio da freelance a solopreneur.

Espanderti nel tuo mercato ha molti vantaggi pratici.

Non hai bisogno di avvicinare un nuovo target, di avviare nuovi canali di comunicazione, di un nuovo sito o una nuova offerta. Puoi concentrarti sul migliorare quello che hai già, lavorando sulla proposta di valore e sulle modalità di lavoro per rendere la tua offerta irresistibile e inimitabile.

Hai già un pubblico che ti conosce e ti segue, un brand che ha già una buona reputazione e la sua riconoscibilità. Puoi lavorare sulla tua strategia di comunicazione per rafforzarla, sostenendola con campagne di advertising e nutrendo il legame con la tua community.

Aprirsi a un nuovo mercato può sembrare più difficile ma può portare al tuo business quella ventata di freschezza che dona nuovo slancio.

Significa ripartire da zero ma con tutta la tua esperienza imprenditoriale alle spalle. Puoi essere un nuovo volto in un determinato settore ma non sei una sprovveduta.

Avrai un nuovo target da conoscere, e nuove competitor. Ma anche nuovi stimoli, ispirazioni e opportunità di esplorare contaminazioni. Avrai un flusso di entrare più diversificato. Acquisirai competenze che ora non immagini, farai nuove conoscenze da cui potranno nascere collaborazioni e progetti entusiasmanti.

Quale direzione vuoi intraprendere? È il momento di scegliere, con intenzionalità ma senza fretta. Ricorda: siamo noi a definirci, con la nostra identità e le nostre azioni.

E se hai bisogno di aiuto per creare la strategia di marketing per la tua espansione, dai un’occhiata a Talismano e scopri come possiamo dare nuova linfa al tuo business.

Fai crescere il tuo business, giorno dopo giorno

Scarica la checklist con 11 idee per rafforzare il posizionamento del tuo business, amplificare il tuo impatto e sostenere le vendite in modo etico e ispirato.

    Iscrivendoti ad Atanor riceverai l'accesso ad Atanor Lab, la mia membership gratuita dove ogni mese troverai nuovi contenuti ad attenderti. Leggi l'informativa completa sul trattamento dei dati personali qui. Potrai disiscriverti quando lo vorrai.

    Mi prenderò cura dei tuoi dati e non li condividerò con nessuno, e ricorda: puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento ♥

    Autore

    Alessia Savi

    Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cerca nel blog

    Qual è il tuo elisir segreto?

    Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

    Fai il quiz

    Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

    © 2015-2025 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola®, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Tamara Berlaffa | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
    bubblemagnifiercrossmenuchevron-down