9 Settembre 2020

Come riutilizzare le Instagram stories nella tua comunicazione

Categoria:  | Tag:  | Elemento: 
6 funzioni delle Instagram stories utili per la tua comunicazione

L'archivio delle stories di Instagram come pozzo di creatività.

Ti ho parlato diverse volte di come puoi riutilizzare i tuoi contenuti per rendere più sostenibile la tua comunicazione e ottimizzare le tue risorse. Ti ho parlato di come puoi trasformare i tuoi blog post in altri tipi di contenuto per dare una sferzata alla tua comunicazione, uscire dalla zona di comfort e stimolare la tua creatività, ma non ti ho ancora raccontato cosa puoi fare con le stories di Instagram.

Oggi voglio darti alcuni suggerimenti su come puoi riutilizzare le stories di Instagram all'interno della tua strategia di comunicazione e di alcune funzioni che possono esserti di aiuto per trasformare le tue stories in qualcosa di totalmente nuovo per il tuo pubblico e sostenibile per te.

Utilizza l'archivio delle stories di Instagram per il repurposing

L'attività di riutilizzo dei contenuti viene chiamata repurposing e, per farlo con le stories di Instagram, partiremo dall'archivio delle tue stories.

Per prima cosa, quindi, vai sul tuo profilo, clicca sull'icona in alto a destra e poi sull'orologio con la scritta "Archivio". Qui, troverai l'archivio sia delle tue stories che dei post del feed che hai archiviato e quindi oscurato (ma non eliminato) dal tuo feed.

Ora vediamo come puoi riutilizzare le tue stories all'interno della tua strategia di comunicazione.

  • Puoi salvare le tue stories migliori sul tuo smarphone e ricondividerle sulla tua pagina Facebook senza crearne di nuove. Ricordati di eliminare eventuali riferimenti tipici della comunicazione su Instagram (per esempio "Link in bio") e fai attezione alle stories che contengono GIF animate: su Facebook hanno una pessima qualità video, quindi non utilizzarle.
  • Ricondividi le tue stories su Instagram. Puoi farlo sia nel formato stories (basta cliccare su "Condividi") che come post, cliccando su "Altro"). Se vuoi condividere le tue stories come post, ricordati che il formato video (quindi anche stories con l'utilizzo di GIF animate) non può essere ridimensionato, mentre le stories in formato immagine sì.
  • Salva le tue vecchie stories sul tuo smartphone e trasformarle in un carosello per il tuo feed. Per salvare le stories, clicca su "Altro", l'icona che trovi nelle stories d'archivio in basso a destra.
  • Crea nuove raccolte nelle storie in evidenza con le tematiche più pertinenti al tuo business. Per farlo, puoi cliccare sull'icona "Metti in evidenza".
  • Instagram, ogni giorno, ti propone i ricordi delle stories dell'anno precedente. Controlla se hai la possibilità di utilizzare quell'argomento per riproporlo e avviare una conversazione attorno a quel tema con sondaggi, domande e nuovi spunti di riflessione per il tuo pubblico.
  • Dall'archivio delle stories puoi riprendere i vecchi sondaggi e le domande e rispondere anche se sono passate 24 ore, ma non solo. Puoi ricondividere i risultati e utilizzarli come "base" per un caso studio da raccontare al tuo pubblico.
  • Salva le tue stories e ricondividile su Pinterest. I video più apprezzati sono al massimo di 15 secondi.

Instagram è sempre più un sistema complesso e vale la pena riflettere su come ottimizzare la strategia su questo canale perché fidelizzi e porti conversioni nella tua attività.

Spero che questi consigli ti siano stati d'aiuto. Se vuoi migliorare la tua strategia su Instagram puoi iscriverti ad Atanor, la mia newsletter settimanale. Riceverai anche le chiavi di accesso alla mia membership gratuita, dove ti aspettano altri contenuti esclusivi per migliorare la tua comunicazione online.

Nutri il tuo business

Iscriviti ad Atanor, la mia newsletter quindicinale per ricevere consigli su marketing, comunicazione e business. Riceverai l'accesso ad Atanor Lab, la mia membership gratuita, che contiene una libreria di risorse gratuite ricca dicontenuti esclusivi e di ispirazioni per te.

    Iscrivendoti ad Atanor riceverai l'accesso ad Atanor Lab, la mia membership gratuita dove ogni mese troverai nuovi contenuti ad attenderti. Leggi l'informativa completa sul trattamento dei dati personali qui. Potrai disiscriverti quando lo vorrai.

    Mi prenderò cura dei tuoi dati e non li condividerò con nessuno, e ricorda: puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento ♥

    Autore

    Alessia Savi

    Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.
    Cerca nel blog

    Qual è il tuo elisir segreto?

    Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

    Fai il quiz

    Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

    © 2015-2025 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola®, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Tamara Berlaffa | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
    bubblemagnifiercrossmenuchevron-down