Una strategia di advertising su Facebook e Instagram per crescere.
Instagram è il canale prediletto da freelance e solopreneur, quelli dall'anima forte e dal core business basato su valori ed etica profondi. È il luogo preferito anche dalle libere professioniste, dalle consulenti, da chi lavora in ambito di crescita e spiritualità, dove sono bandite le strategie di marketing aggressivo e dove al primo posto c'è sempre la ricerca della condivisione e del dialogo.
Se hai un'attività di vendita prodotti, la vita su Instagram è facile.
Come puoi utilizzare Instagram se sei una freelance per vendere le tue consulenze e i tuoi servizi?
Prova a pensare a cosa vendi realmente con la tua attività. Vendiamo prodotti e servizi, ma sopratutto siamo venditrici di esperienze ed emozioni.
Per esempio un'assistente virtuale vorrà far sentire le proprie clienti più leggere e libere, meno oppresse e stressate e le aiuterà a trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata. Una commercialista o una consulente finanziaria potrà lavorare sulla sicurezza e la tranquillità che offre con le proprie consulenze, mentre una coach potrebbe lavorare sulla fiducia in vari ambiti della vita.
Fai una lista: delle emozioni e delle sensazioni che vendi con il tuo business.
Se sei una freelance e vendi servizi, consulenze e corsi online, il primo scoglio che incontri nella tua comunicazione su Instagram è quello della parte visuale. Quali fotografie scattare? Che tipo di racconto visuale creare? Se sei una persona riservata, una di quelle che detestano mostrarsi, creare fotografie che raccontino la storia del tuo business può essere complicato.
Fai una lista: dei momenti della tua giornata lavorativa e immortalali. Il caffé che ti permette di rilassarti a metà mattina, le call con le tue clienti, il momento della pianificazione giornaliera, gli appunti di lavoro sul tuo nuovo servizio.
La storia del tuo business è fatta di te, delle tue esperienze, di ciò che osservi e vivi ogni giorno. La storia del tuo business è scritta anche dalle tue clienti, da ciò che fate insieme, da ciò che fanno dopo che hanno lavorato con te.
Per raccontare la tua storia ti servono le parole migliori che possiedi e tutto l'amore che hai per il tuo lavoro e le persone che si affidano a te.
Ti servono le emozioni per entrare in relazione con il tuo pubblico.
Una buona didascalia parla della tua attività anche quando parli di tutt'altro. Ti aiuta a far capire chi sei, quali sono i tuoi valori, perché fai ciò che fai.
Instagram è un social network in cui le persone vogliono connettersi con le cose che amano, con persone a loro affini. La diaspora da Facebook a Instagram è nata proprio per cercare un'oasi felice in cui emozionarsi, commuoversi, divertirsi, curarsi di cose belle e fare il pieno di ispirazione.
Fai una lista: dei valori che si nascondono dietro le tue fotografie di vita quotidiana. Una tazza di caffé può essere il messaggio di uno stile di vita slow, di un momento di pausa e self-care necessario per vivere meglio la vita da libera professionista ma può essere anche la metafora per parlare della buona miscela che serve per la comunicazione di un business. A seconda di quale sia la tua attività, la stessa fotografia può veicolare messaggi differenti.
Trasforma la tua quotidianità nel palcoscenico del tuo business e crea quell'effetto di mimesi e reviviscenza che ti permette di abbattere barriere, di creare ponti, di annullare le distanze e poter sfiorare l'anima delle tue potenziali clienti.
Vuoi saperne di più?
Non sai cosa pubblicare su Instagram? Lasciati ispirare dalla mia creatività. L'ho messa a tuo servizio con Rubedo, l'ebook ricco di ispirazioni che ho creato per te.
Una strategia di advertising su Facebook e Instagram per crescere.
Una strategia narrativa per crescere su Instagram in modo etico
Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.
Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.