27 Giugno 2018

La Digital Strategy non va in vancanza

Come ottimizzare la tua Digital Strategy quando non hai tempo. O ne vuoi di più per te stessa.

L'estate è alle porte, il passaporto è la prima cosa che hai rifatto in primavera e il profumo di vacanze ti inebria al solo pensiero. Tu vai in vacanza, il tuo business si prende una pausa, i tuoi clienti sono stati avvertiti. Vorresti staccare del tutto ma sai molto bene che non puoi lasciare la tua strategia online priva di una guida o, quanto meno, di una presenza ridotta ai minimi termini.

La Digital Strategy | Pianificazione

Sarebbe bello se ti dicessi "sì, sparisci pure, andrà tutto bene" e, in effetti, è così, ma devi aver coltivato un target che conosce molto bene i tuoi ritmi ed è tutto ok se nel tuo settore hai pochi competitor. Certo, le persone non si dimenticano di te se per quindici giorni ti godi le tue meritate vacanze e la famiglia, lontano da tutto e tutti eppure... eppure il web non si ferma mai, gli utenti continuano a navigare anche se più distratti del solito e hanno una dannata voglia di leggerezza.

Quindi non ti resta che pianificare una strategia che copra il periodo in cui sarai a goderti il sole lontano dalla città senza stress, senza timori, senza sensi di colpa.

Prendi carta e penna e decidi come dovrai muoverti nei prossimi mesi. Questo può aiutarti a coprire il trimestre estivo e lasciarti libera di organizzare gli eventi dell'autunno per il grande ritorno in cui tutti hanno voglia di investire tempo ed energie in nuovi corsi e progetti.

Puoi essere più produttiva adottando la tecnica del batching. Oggi, nonostante il caldo, mi sono messa di impegno e ho coperto il calendario editoriale del blog sino a luglio. Io sono un po' lenta, perché i miei articoli sono sempre piuttosto corposi, per cui ci metto almeno un paio d'ore a scriverli. Quando sono brevi, in 45 minuti il post è servito. Con la tecnica del batching mi concentro solo sulla scrittura e non sento nemmeno il bisogno fisiologico di fare pause.

La Digital Strategy | Cosa pubblicare quando non hai tempo

Possono esserci altri periodi dell'anno in cui non puoi permetterti di passare ore e ore a curare la tua immagine online, per esempio quando devi preparare prodotti per le fiere di settore, le scadenze con i clienti sono serratissime oppure stai preparando il lancio di un nuovo corso.

Ecco quindi cosa puoi fare per ottimizzare la tua digital strategy nei periodi in cui devi essere concentrata sull'aspetto produttivo del tuo business.

  • Crea un mini corso gratuito a cui gli utenti potranno iscriversi in qualsiasi momento e che potranno seguire in autonomia. Puoi erogarlo via email per raggiungere anche gli utenti che, in vacanza, continuano a tenersi aggiornati. Io ho preparato Metamorfosi, un corso che ti aiuta a prendere confidenza con il tuo tono di voce. 
  • Coinvolgi gli utenti in challange tematiche su Instagram. Crea un hashtag in cui intercettare chi ha aderito alla tua iniziativa, scegli i contenuti che ti piacciono e condividili nelle Stories la sera.
  • Crea un ebook con i migliori post del tuo blog. Potrai accompagnare i tuoi utenti più fedeli durante le loro vacanze.
  • Pubblica articoli sul tuo blog che racchiudano i tuoi vecchi post raggruppati per argomento. Aggiungi approfondimenti esterni in modo da trasformare un semplice articolo in un piccolo ebook online.
  • Utilizza le campagne Adsense per veicolare traffico sul tuo sito e riduci la pubblicazione dei contenuti sui social, specie se non puoi rispondere ai commenti.
  • Alleggerisci il tono delle conversazioni e dei contenuti, sii pratica e poco teorica, offri consigli utili e leggeri anche per chi è in vacanza.
  • Ricicla vecchi articoli del blog e riproponili sui social in un flusso organico ragguppato per tematica.
  • Recupera vecchie newsletter, podcast e webinar e convertili in nuovi articoli per il blog. Se devi convertire file audio o video in testi, puoi utilizzare app di dettatura, come Speechnote.
  • Trasforma vecchi articoli del blog in contenuti da pubblicare sui social sottoforma di meme, elenchi puntati e mini consigli da elargire durante il periodo estivo.

La parola d'ordine è pianificare e programmare i tuoi post, in modo da ottimizzare il tuo tempo. Per farlo, non ti resta che creare un calendario editoriale che ti supporti nei prossimi mesi, o trovare un web content manager che non va in vacanza quando decidi di farlo tu.

Autore

Alessia Savi

Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.
Cerca nel blog

Qual è il tuo elisir segreto?

Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

Fai il quiz

Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

© 2015-2023 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Officine Oniriche | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
bubblemagnifiercrossmenuchevron-down