28 Agosto 2019

Come far crescere il tuo business come freelance

Semplifica e migliora la gestione della tua attività: reddito, posizionamento e procedure interne.

Il tuo business ha bisogno di crescere e tu con lui. Dopo il primo anno del tuo business, è facile cadere nella tentazione di adagiarti, se le cose vanno bene. Un po' per paura di perdere quello che hai conquistato con fatica, un po' perché quando qualcosa funziona che senso ha cambiarlo?

Ha senso perché come professionista vuoi migliorarti, vuoi clienti sempre più felici e vuoi veder crescere il tuo fatturato.

Controlla il flusso del tuo reddito

Sei un'imprenditrice e, a meno che tu non abbia già scelto di delegare parti della tua attività, fai tutto da sola. È fisiologico che il numero di consulenze o prodotti che puoi gestire in un anno non possano superare un certo numero se vuoi assicurare la qualità del tuo prodotto.

Come puoi superare questo limite e aumentare il fatturato?

  • Delegare aree del tuo lavoro che non necessitano della tua presenza ad altre professioniste e iniziare a costruire il tuo team di collaboratrici.
  • Crea un flusso di entrate ricorrenti che ti assicurino redditi fissi mensili e che non necessitino della tua presenza, se non per una minima parte dell'attività relegata al marketing.
  • Verifica quali sono i tuoi servizi di punta, se puoi ottimizzarli per poterne creare di più e valuta cosa fare con i servizi che non ti portano reddito. Vuoi eliminarli? Dargli una nuova veste? Creare una strategia di marketing differente?
  • Rivedi il tuo modello di business. Come puoi superare il limite fisico dei prodotti e delle consulenze, assicurando la stessa qualità del tuo lavoro? La risposta la trovi cercando nuove formule per i tuoi servizi di punta.
  • Informati per creare un fondo di previdenza o investire i tuoi risparmi. 

Semplifica i tuoi sistemi

Quando hai iniziato a lavorare da freelance il tuo sogno era avere più tempo libero, vero? Semplifica il tuo sistema di lavoro: l'automatizzazione può aiutarti a gestire periodi di lavoro particolarmente intensi, prenderti qualche giorno di vacanza senza essere terrrorizzata dalle scadenze incombenti e concentrarti sul tuo business senza sentirti in colpa nei confronti delle tue clienti.

  • Acquista un software per l'emissione delle fatture: puoi scegliere tra FattureInCloud o Fattura24. Quest'ultimo può essere collegato al tuo e-commerce e generare le fatture per le tue clienti al momento dell'acquisto, facendoti risparmiare tempo.
  • Fai una lista delle attrezzature e dei software che possono migliorare il tuo lavoro e inseriscili nella voce di budget "Investimenti" per il prossimo anno. Hai previsto questa voce, vero?
  • Crea documenti standard sulla tua carta intestata in modo che fare preventivi, scrivere lettere di presentazione, creare documenti di qualsiasi natura sia veloce.
  • Crea modelli standard per le immagini dei tuoi blog post e dei tuoi social.
  • Semplifica e diversifica le modalità di pagamento dei tuoi servizi. Se vendi corsi e consulenze online, prevedi il pagamento tramite Paypal o Stripe direttamente dal tuo sito web. Se vendi prodotti e corsi on demand, il pagamento con mezzi digitali è indispensabile per agevolare il processo di acquisto.
  • Riproponi i tuoi contenuti quando non hai tempo di crearne di nuovi e hai bisogno di concentrarti su altre attività del tuo business.

Migliora il tuo posizionamento

Migliorare il tuo posizionamento significa definirti come un riferimento nel tuo settore, diventare l'esperta a cui si pensa quando c'è un problema legato alle tue competenze, significa clienti felici che invitano altre persone a lavorare con te. Non è un parametro di vanità ma un parametro di qualità e autorevolezza: per questo è importante non trascurare questo aspetto della crescita del tuo business.

Per migliorare il tuo posizionamento di mercato è necessario che anche i tuoi contenuti abbiano un salto di qualità.

  • Rivedi i tuoi freebie e semplifica. Elimina i content upgrade banali e studia freebie più strutturati che siano innovativi e appetibili per il tuo pubblico. Prenditi un po' di tempo per analizzare i desideri e le difficoltà di chi ti segue e agisci di conseguenza. Riduci le segmentazioni del tuo pubblico e rafforza la tua autorità concentrandoti su pochi ma eccellenti contenuti gratuiti.
  • Lavora sulla tua strategia di comunicazione perché sia sempre più armoniosa e completa. I tuoi lettori devono poterti seguire ovunque e avere la certezza di non perdersi mai nessun aggiornamento.
  • Rivedi il tuo customer care. Cosa puoi fare per far sentire le tue clienti ancora più speciali? Cosa puoi fare per renderti unica già dal primo contatto?
  • Studia il tuo customer journey per migliorare l'esperienza sui tuoi canali e renderla indimenticabile.
  • Se ci sono cose che puoi migliorare nella tua comunicazione, fallo, e cerca di distinguerti sempre di più, sia dal punto di vista dell'offerta che della qualità dei contenuti che crei.

Non temere la tua unicità: è il tuo punto di forza.

Autore

Alessia Savi

Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.
Cerca nel blog

Post Correlati

23
Agosto
2023
Come preparare un lancio di successo

Un lancio per raggiungere le clienti ideali e i tuoi obiettivi

leggi Post
01
Agosto
2023
Connessioni episodio 2 - Volteggio

È il 1984 quando George Orwell afferma che saremmo stati convinti che 2 + 2 fa 5. Ed è il 1984 quando nasce Cirque Du Soleil.

leggi Post
03
Luglio
2023
Connessioni, episodio 1 - Bolla

È il 1634 quando in Olanda scoppia la febbre dei tulipani. E partiamo da qui, per scoprire come innovare il tuo mercato.

leggi Post

Qual è il tuo elisir segreto?

Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

Fai il quiz

Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

© 2015-2023 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Officine Oniriche | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
bubblemagnifiercrossmenuchevron-down