Una strategia di advertising su Facebook e Instagram per crescere.
Pinterest è un motore di ricerca visuale e, al contempo, un social media “lento”, uno di quei canali in cui senza ottimizzazione SEO stai sbagliando il modo in cui esserci.
Pinterest è un canale utilizzato per progettare il proprio futuro, decidere nuovi investimenti, ricercare ispirazioni per migliorare lo stile di vita come viaggi, scoprire nuovi trend di moda, idee per rinnovare l’arredo della propria casa, ricette per tutti i gusti.
Pinterest è entrato a pieno titolo nelle nostre vite come raccoglitore di idee, grazie alla sua inossidabile formula costituita da bacheche tematiche (le board) dentro le quali raccogliere i pin (ovvero i contenuti) che le persone pubblicano su questo canale. Anche i Pin Storia sono un’eccezione (sostenibile) alle stories a cui siamo abituate, a dimostrare che la lentezza e l’innovazione online sono ancora possibili.
Pinterest non è un raccoglitore di fotografie di bassa qualità, di copyright violato sulle fotografie altrui, un luogo in cui fare spam visual per attirare l’attenzione a ogni costo.
Proprio per la sua natura di motore di ricerca visuale e di ispirazione, Pinterest è adatto a brand che si prestano a questo aspetto. Design, Moda, Life style, Beauty, brand di prodotto, Food, Travel, Home e Fai da Te sono di certo i settori più avvantaggiati.
Questo non deve scoraggiare libere professioniste con modelli di business basati sull’erogazione di consulenze, servizi o i local business. Con un po’ di creatività e un obiettivo ben chiaro in mente, chiunque può utilizzare Pinterest per raggiungere i propri obiettivi di marketing: che siano di autorevolezza, di reputazione di brand ma anche di traffico al sito web, iscrizione alla newsletter e vendita.
Pinterest può sembrare un luogo semplice da abitare ma la verità è che potrà darti risultati solo se lavori in ottica di strategia SEO, ottimizzando i tuoi contenuti e ricordando che le conversazioni si svolgono fuori da Pinterest.
Questo significa che Pinterest è un ottimo strumento per portare traffico al tuo sito web e iscrizioni alla tua newsletter ma non è un luogo adatto per creare engagement e relazioni con il tuo pubblico.
Pinterest ti permette anche di lavorare sulla reputazione del tuo brand e sulla tua unicità. Pensa a come puoi rendere il tuo profilo Pinterest una bacheca visuale della tua professionalità e trasformalo in uno strumento di marketing e personal branding potentissimo.
Per utilizzare Pinterest in modo efficace per la tua strategia è fondamentale che tu conosca le basi della SEO. Su Pinterest vige la regola del principio di pertinenza: significa che più il tuo profilo sarà ottimizzato e ruoterà attorno ad argomenti molto specifici per la tua nicchia, più sarà semplice posizionare i tuoi contenuti. Se ora il tuo profilo è un contenitore delle tue ispirazioni e pubblichi saltuariamente i pin legati al tuo lavoro, sappi che la tua strategia in questo modo non funzionerà mai.
Come utilizzare Pinterest nella tua strategia?
I Pin Storia sono dei pin multimediali, formati da video, audio, design grafici e testuali, accompagnati da note di testo che possono essere lette tramite uno swipe up verticale disponibile per chiunque.
Quali sono le caratteristiche dei Pin Storia?
Ora non mi resta che augurarti buon lavoro per il restauro del tuo profilo Pinterest.
Io ti aspetto tra le lettrici di Atanor, la mia newsletter settimanale, per parlare insieme di comunicazione, marketing e business. Con uno sguardo alla creatività e all'introspezione.
Ti aspetto!
Una strategia di advertising su Facebook e Instagram per crescere.
Una strategia narrativa per crescere su Instagram in modo etico
Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.
Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.