Leggere rende (più) felici.
Ci sono momenti in cui ci troviamo in una situazione di blocco creativo. Ti è mai capitato?
È quel momento dove ti sembra di non avere idee - ma anche in cui ne hai troppe -, dove non riesci a darti le giuste priorità e dove tutto ti annoia. Ti sembra che manchino i giusti stimoli, le giuste intuizioni.
Ma è davvero così?
Partiamo da un fattore oggettivo: la creatività non è un fine, ma uno strumento per arrivare a qualcos'altro. È un mezzo per dare vita a qualcosa che prima non esisteva. Questo è. Ma molto spesso la creatività diventa un fine.
"Faccio il creativo. Sono una creativa".
Quante volte l'hai sentito dire, quasi fosse un titolo professionale?
Clarissa Pinkola Estés, in Donne che corrono coi lupi, sostiene che l'inquinamento delle acque creative del femminile porti alla perdita di vitalità. La creatività è un fiume che scorre e ci nutre, un flusso continuo di idee e intuizioni pronte a essere radicate e manifestate nel mondo. La creatività non è sempre un fiume in piena, può anche scorrere nelle falde sotterranee del terreno, ma comunque qualcosa si muove e si sviluppa. Come ogni flusso, anche la creatività subisce il moto delle maree.
Dietro alle azioni di scrivere, dipingere, pensare, curare, fare, cucinare, parlare, sorridere, c'è sempre il fiume, il Rio Abajo Rio, che nutre tutto quanto facciamo.
- Clarissa Pinkola Estés
Ma quando siamo totalmente disconnesse dal nostro fiume creativo, stiamo attraversando una fase di crisi spirituale. E dobbiamo capire cosa ci sta accadendo per poi uscirne.
Quali sono le cause del blocco della creatività?
Hai riconosciuto qualche situazione?
Quando facciamo fatica a dispiegare il fertile, l'immaginativo e l'ideativo; quando fatichiamo a concentrarci sulla nostra visione personale o a persevarare, significa che qualcosa sta bloccando il nostro flusso creativo.
Puoi riprendere la tua creatività bonificando le sue acque.
Ma come si fa?
Proteggi la tua vita creativa e dedicale tempo ogni giorno.
Dedicarti a lei ti permette di riversare quel fiume travolgente di idee e intuizioni nel tuo business, nella tua comunicazione, nel tuo modo di fare marketing online. Ma anche nei tuoi servizi, nei tuoi prodotti, nei tuoi progetti personali.
La creatività non è una questione di fare, ma di entrare in profonda connessione con te stessa e il tuo fuoco centrale. Di essere e fluire.
Vuoi nutrire il tuo Sé con immagini potenti? Vuoi creare un terreno fertile per la creatività, lasciar vagare l'immaginazione e addentrarti in territori immaginativi mai esplorati?
Puoi iscriverti a Creature. È il laboratorio di libroterapia umanistica che ti accompagna nell'esplorazione del genere horror contemporaneo, in un viaggio che attraverso l'antica Grecia arriva sino ai giorni nostri. Ti unisci a me? Leggere con il metodo libroterapico ti permette di nutrire quel terreno dell'anima che ha bisogno di immagini, di storie, di emozioni.
Il terreno che fa da culla al letto del tuo fiume creativo. Il suo humus.
Di intelligenza umana e artificiale: dalle teorie di Howard Gardner alle IA generative, nella nuova puntata di Connessioni.
Dalla Zattera della Medusa all'immaginazione del futuro, la nuova puntata di Connessioni.
Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.
Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.