Un viaggio alchemico tra gli elementi che impediscono al tuo marketing di essere efficace.
La tua strategia di comunicazione è un ecosistema dove l’equilibrio tra i diversi elementi che la compongono è fondamentale per la sua buona salute. Ma se qualcosa non sta andando come dovrebbe, se c’è un disequilibrio tra le parti, tutto il tuo sistema potrebbe incrinarsi.
Ecco quindi come analizzare la tua strategia attraverso il supporto degli elementi, per ridare alla tua comunicazione vitalità, forza e leggerezza.
Disequilibrio dell’elemento Terra nella tua comunicazione
Quando la Terra ti viene a mancare sotto i piedi, la tua comunicazione zoppica e rischia di essere inghiottita dall’improvvisazione. Il fatturato stenta ad arrivare, le clienti non sono come le vorresti, il lavoro è sempre difficoltoso e sfiancante.
Quando hai un problema di questo tipo, è in genere strutturale.
- C’è un problema di modello di business. Potrebbe essere che tu abbia un’offerta definita ma che vendi a chiunque, senza aver individuato una cliente ideale con la quale entrare in contatto. Oppure, potrebbe essere un problema di offerta: il tuo prodotto non ha un’unicità chiara, non risponde a reali bisogni della tua cliente ideale, è uguale al prodotto di decine d’altre. In questo caso hai bisogno di lavorare sul tuo posizionamento. Se non hai chiaro dove sei oggi, come puoi pensare al futuro e raccontarti al mondo?
- C’è un problema di pianificazione economica. Non hai idea di quali siano entrate e uscite, fatturato, spese personali e lavorative. Non sai nemmeno quanto dovresti fatturare perché il tuo business sia sostenibile. Questo significa che ti manca un business plan e non sai come funziona la gestione finanziaria: devi correre ai ripari. Se lavori senza business plan non hai una bussola, non sai se le cose vanno bene o male e ti ritrovi a gestire un business che potrebbe non essere sostenibile dal punto di vista economico per te e la tua famiglia. E tu vuoi essere serena, vero?
- Manca la pianificazione della comunicazione. Calendari editoriali, piano marketing, piano editoriale, per te sono tutte cose non necessarie. Un po’ perché l’ispirazione ti salva sempre e una casella del calendario la riempi senza troppe difficoltà, un po’ perché i calendari ti mettono ansia e pensi che limitino la tua creatività. Non puoi navigare a vista: il fatturato dipende da un piano A (e un piano B), per questo hai bisogno di avere una strategia di comunicazione che ti guidi.
- Non hai una newsletter. La newsletter è il canale da cui più facilmente puoi vendere i tuoi prodotti. Sicura che non ne hai bisogno?
- Non hai un sito web o un blog. Dipende dal tipo di attività che possiedi (se hai un negozio local forse non è così essenziale avere un blog). Se vendi servizi e lavori online sì, il blog ti serve. Pensare che lavorare sui social sia più semplice e veloce significa che non stai investendo in contenuti duraturi. Questo, nel lungo periodo, non aiuterà il tuo brand.
- Non sai dove stai andando. Pubblichi i tuoi contenuti con regolarità ma non portano ai risultati che desideri. Devi imparare a leggere gli insights dei canali social e migliorare la tua comunicazione giorno dopo giorno. Non basta comunicare: devi imparare anche quando è il momento di premere sull’acceleratore e invitare le persone all’acquisto. Hai bisogno di analizzare i dati. Di fare (anche) marketing. Non ti basta raccontare e raccontarti: devi creare relazioni.
Disequilibrio dell’elemento Acqua nella tua comunicazione
Quando questo elemento è in crisi, significa che sei orientata alla vendita e stai dimenticando le emozioni, quale impatto vuoi avere sul mondo, come vuoi vivere la rete.
- I tuoi contenuti non sono coinvolgenti. Significa che non sei in ascolto del tuo pubblico, che non stai comprendendo in che modo puoi ispirare le persone e invogliarle a parlare e svelarsi. Può aiutarti lavorare con lo storytelling.
- Stai creando solo post promozionali. Hai l’acqua alla gola e non stai fatturando, quindi stai pubblicando post che, più o meno, dicono tutti la stessa cosa: compra da me! Fai un passo indietro e coltiva le relazioni.
- Sei egocentrica. Parli di te, di quanto è splendido il tuo brand, di quanto tu sia brava, di quanto non ti piaccia quello che fanno gli altri. Fatti da parte e mettiti a servizio del tuo pubblico. E parla di lui, delle sue necessità, dei suoi desideri e sogni per il futuro.
- Sei troppo emotiva. Utilizzi i tuoi canali social per scrivere qualsiasi pensiero ti passi per la testa, qualsiasi emozione riversata online. Circoscrivi la tua comunicazione, definisci dei confini tra pubblico e privato per non straripare e travolgere il tuo pubblico.
Disequilibrio dell’elemento Fuoco nella tua comunicazione
Quando l’elemento Fuoco langue significa che la passione degli inizi si sta affievolendo, che lo stress ha raggiunto livelli stellari e che ti stai allontanando dal tuo perché.
- Ti manca una visione di lungo periodo. È una parte difficile, lo so, ma devi avere chiaro dove vorrai essere tra 5 e 10 anni. Sembra impossibile? Parti da come vorresti sentirti, da quali emozioni vorresti provare. E poi, indaga la tua vita privata, come sarà, quali saranno i tuoi ritmi giornalieri, le tue attività tipo. E poi, solo alla fine, affronta la tua visione di business. Forse sarà più facile arrivarci, se avrai chiaro come ti piacerebbe che fosse tutto il resto della tua vita, no?
- Contenuti piatti e vuoti? Forse sei solo molto stanca. Prenditi una pausa, leggi tanta narrativa, goditi dei buoni film, esci, visita città e mostre d’arte, fai ciò che ami, ritorna a coltivare un hobby che hai accantonato “perché non hai tempo”. E torna a giocare con la tua bambina interiore. La creatività busserà di nuovo alla tua porta.
- Porta un tocco di intuito nella tua comunicazione. Se i tuoi contenuti ti sembrano uguali a decine d'altri, affina l'intuito e traccia nuove strade per creare contenuti davvero ricchi di ispirazione e inimitabili.
- La tua comunicazione ti è venuta a noia e sei tu la prima a sbuffare quando ti metti davanti al pc. Rompi gli schemi e cambia formato, per esempio girando video o file audio. Scegli un nuovo canale di comunicazione su cui lavorare. Creare un podcast, aprire un canale YouTube o un nuovo format per la tua newsletter sono tutte attività che richiedono progettualità e una sana dose di divertimento.
Disequilibrio dell’elemento Aria nella tua comunicazione
Se l’Aria viene a mancare spesso è un problema di contenuto, linguaggio e strumenti che stai utilizzando.
- Hai investito tutto su un unico canale social. E adesso non sai cosa fare, perché le regole degli algoritmi sono cambiate e lavorare solo su Instagram è troppo faticoso, oltre al fatto che non vuoi sottostare alle regole imposte dagli altri. Il tuo profilo cresce troppo lentamente e le interazioni sono ridotte all’osso. Soluzione: riparti dalla tua newsletter, invita il tuo pubblico a iscriversi e poi valuta se attivare nuovi canali di comunicazione o implementare la tua strategia su quelli esistenti con nuove iniziative per il tuo pubblico.
- Guardare gli altri ti crea disagio. Non ti senti mai abbastanza, ti senti inferiore, pensi che gli altri facciano le cose meglio di te e che, se staccherai per qualche tempo, tutto il lavoro fatto sino a questo momento sarà vanificato. Niente paura! Smetti di seguire le tue competitor, tutti quegli account che ti fanno provare una morsa allo stomaco e inizia a seguire account piacevoli e di ispirazione. Ogni tanto staccare fa bene e trovare qua e là ispirazioni sane e bellezza ti renderà più piacevole vivere i social.
- Vuoi più engagement ma non arriva mai. Rinnova il tuo calendario editoriale, aggiungi rubriche interessanti per il tuo pubblico, inizia a lavorare anche con la content curation e buttati a esplorare nuovi linguaggi per dare una sferzata di novità ai tuoi canali social. E non dimenticare di essere tu a fare il primo passo.
- Non parli mai in modo diretto dei tuoi prodotti o servizi. La tua comunicazione può anche essere bellissima, ma se non parli in modo chiaro di ciò che fai, difficilmente le persone sui social riusciranno a identificarti in modo specifico nel tuo settore. Devi trovare il giusto equilibrio tra contenuti di core business, contenuti di ispirazione e contenuti promozionali.
Disequilibrio dell’elemento Etere nella tua comunicazione
L’Etere possiamo definirlo come l’elemento che caratterizza la tua essenza più intima, e quindi le tue qualità di essere umano.
Quando questo elemento è in disequilibrio ormai il tuo lavoro ti annoia, fai le cose in modo meccanico, ti sembra che i giorni siano tutti uguali e che le cose che fai non portino mai a darti la giusta soddisfazione, il giusto riconoscimento.
- Forse è un problema di offerta. Ormai sei così specializzata nel tuo lavoro che tutto è troppo semplice per te. Rinnova la tua offerta con nuovi strumenti da utilizzare all’interno dei tuoi servizi. Oppure spostati verso un nuovo target, più sfidante di quello che hai ora.
- Non sai più quale sia la tua definizione di successo. Pensi che il tuo valore sia legato agli speech, al fatturato che fai, a quanto produci. E ti dimentichi di ciò che è davvero il successo per te: un esito felice. Allora ritorna alle origini di questa parola e domandati cosa ti rende felice, nel grande e nel piccolo. E onora ogni giorno con la gratitudine.
- Stai copiando qualcun altro. Forse lo fai inconsapevolmente, ma se la tua comunicazione, il tuo tono di voce, la tua offerta sono troppo simili a quelli di un’altra professionista il rischio è che tu sia scelta come “piano B” se la tua competitor ha un posizionamento più alto del tuo. L’altra opzione è che, le persone, non ti scelgano proprio. Perché dovrebbero desiderare una copia, quando possono avere l’originale? Fermati a riflettere sul tuo brand e cerca di indagare la tua unicità, la connessione con il tuo perché e metti in gioco la creatività per ritrovare te stessa.
- Può essere un problema di mindset. Potrebbe essere paura della visibilità e dell'esposizione, paura del fallimento, la Sindrome dell'Impostore o quella di Calimero. Potresti sentirti troppo vulnerabile, essere pervasa da una perenne aura di scarsità o, ancora, in preda ad ansia e stress. Hai bisogno di prenderti cura di te. In questi casi, fatti aiutare da una coach o da una psicoterapeuta che possa sciogliere insieme a te i tuoi nodi. Quando tu brilli, brilla anche il tuo business.
Se leggendo questo articolo hai pensato più volte (o anche solo una): cavoli, sono io!, forse quello di cui hai bisogno è una guida che ti accompagni a fare luce nella nebbia della tua strategia. Allora perché non provare a scrivermi per sapere se sono la persona giusta per te?