28 Novembre 2018

Pinterest per piccoli business

Pinterest per piccoli business

Come integrare Pinterest nella tua strategia di comunicazione.

Pinterest è nato come social network visuale ma la sua naturale evoluzione l'ha reso molto più simile a un motore di ricerca visuale. Questo social amatissimo dal pubblico femminile, si basa sulla condivisione di contenuti visuali, ovvero video e immagini dove interessi e passioni comuni sono il carburante di una community attivissima.

Pinterest è un social molto semplice nell'utilizzo e sia la condivisione che la ricerca di informazioni sono immediati. Per la caratteristica visuale che lo rende unico nel proprio genere, Pinterest è il social perfetto per questi settori:

  • design e arredamento;
  • planning e prodotti di cartoleria;
  • DIY, fai da te, crafter;
  • fashion e lifestyle;
  • food e travel.

Il 72% degli utenti scopre nuovi brand grazie alla navigazione su Pinterest che si rivela un eccellente contenitore di idee. Gli utenti che trovano ispirazioni su Pinterest e si affezionano ai contenuti di un account (sia business che personale) passano il doppio del tempo tra le bacheche rispetto a quello trascorso su altri social. In Italia questo social ha ancora poco seguito ma vale la pena conoscere le sue potenzialità.

Se sei proprietaria di un brand sostenibile, sei una crafter, una libera professionista o hai una piccola attività di commercio nel cuore della tua città, Pinterest potrebbe essere il tuo nuovo alleato all'interno della tua strategia di comunicazione.

Le differenze tra Pinterest e Instagram

Pinterest non è Instagram, sia dal punto di vista dello stile visuale che dello scopo con cui questi due social coesistono all'interno della tua strategia.

Pinterest è una fonte di ispirazione e i suoi contenuti hanno un ciclo di vita lunghissimo per il web: si parla di 3 mesi. Gli utenti su Pinterest cercano ispirazioni e informazioni per i propri acquisti o per la realizzazione di nuovi progetti creativi. Proprio per la longevità dei contenuti, Pinterest è un'autostrada di traffico verso il nostro sito web o il nostro negozio su Etsy.

Le immagini su Pinterest devono essere in alta definizione e in formato verticale, riconoscibili nello stile ma senza loghi invasivi; non dimenticare l'utilizzo degli hashtag per farti trovare; scrivi un'eccellente didascalia sotto l'immagine che hai scelto e inserisci sempre il link  del sito di provenienza dell'immagine (e dunque al tuo articolo o prodotto, in modo che l'acquisto sia immediato).

Come funziona Pinterest e cosa puoi fare tu

Pinterest ti permette di raccogliere i tuoi contenuti in bacheche tematiche (le cosiddette board) appuntandoli (ovvero utilizzando il pin) al loro interno. Le bacheche possono essere pubbliche, private o condivise con altri utenti, che possono così aggiungere contenuti al loro interno.

Su Pinterest puoi:

  • condividere i tuoi contenuti - e ciò che più ami - raccogliendolo in bacheche di tematiche;
  • usare il feed per cercare nuove ispirazioni e progetti;
  • collegare i tuoi prodotti Etsy, il tuo account YouTube e Instagram al tuo account Pinterest (lo sapevi?);
  • avere un account business per avere accesso alle statistiche.

Pinterest ti aiuta:

  • a migliorare la reputazione del tuo brand;
  • a creare una community attorno ai tuoi valori e ai tuoi prodotti;
  • portare traffico qualificato al tuo sito web e al tuo negozio Etsy, collegando i due account;
  • ascoltare le conversazioni degli utenti online.

Come aumentare le vendite con Pinterest 

Pinterest ti aiuta a migliorare le vendite perché il traffico che arriva sul tuo sito web da questo social è propenso all'acquisto. Gli utenti su Pinterest cercano fonti di ispirazione e, proprio per questo motivo, spesso utilizzano Pinterest come lista dei desideri per pianificare i propri acquisti futuri.

Se hai un e-commerce, vendi servizi o hai un negozio Etsy per te può essere interessante proporre i tuoi prodotti su Pinterest, costruendo un profilo che sia coerente a livello visuale, che condivida con altri utenti i tuoi valori e le tue caratteristiche e intercetti un pubblico interessato ai tuoi prodotti.

Ricorda che Pinterest è un social per chi ama farsi ispirare dai brand e dai trend. Via libera ai meme (quelli che su Instagram non dovresti mai utilizzare), alle citazioni, alle bacheche condivise con altri utenti che trattano tematiche che ti stanno particolarmente a cuore. Racconta la storia del tuo brand per immagini, raccogli casi studio o le fotografie dei tuoi abiti indossati dalle tue clienti con un link diretto di acquisto al tuo negozio Etsy o ecommerce. Se vendi prodotti artiginali o servizi, linka i tuoi prodotti a tutorial e articoli che possono aiutare gli utenti a realizzare ciò che tu proponi.

Ti aspetto con l'appuntamento privato in newsletter. Sei già iscritta?

Autore

Alessia Savi

Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.
Cerca nel blog

Qual è il tuo elisir segreto?

Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

Fai il quiz

Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

© 2015-2023 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Officine Oniriche | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
bubblemagnifiercrossmenuchevron-down