29 Aprile 2020

Quando utilizzare un nuovo canale di comunicazione

Quando utilizzare un nuovo canale di comunicazione e come scegli

Integrare un nuovo canale di comunicazione nella tua strategia.

Molto spesso le mie clienti si rivolgono a me perché hanno una comunicazione monocanale o una comunicazione che non funziona, che raggiunge un pubblico limitato e non porta a miglioramenti nei risultati raggiunti.

Se ti ritrovi in uno di questi casi, puoi scegliere di inserire all'interno della tua strategia di comunicazione un nuovo canale, in modo da ampliare il tuo pubblico e le possibilità di raggiungere in modo più veloce, o efficace, i tuoi obiettivi.

Quando utilizzare un nuovo canale di comunicazione

Quando è il momento di utilizzare un nuovo canale di comunicazione rispetto a quelli che già utilizzi?

  • Se hai un solo canale attivo (per esempio, Instagram).
  • Se non stai raggiungendo i tuoi obiettivi di fatturato.
  • Se non stai raggiungendo i tuoi obiettivi di marketing (community, reputazione e/o autorevolezza).
  • Se non hai coperto tutte e 4 le fasi del customer journey.
  • Se il tuo business ristagna e il tuo pubblico non cresce.
  • Se la tua newsletter non ha nuovi iscritti da diverso tempo.

Perché avere un nuovo canale di comunicazione

Lo so, stai pensando che non hai tempo per gestire un altro canale oltre a quelli che hai già attivi. Stai anche pensando che tutto questo tempo sui social è tempo perso, che preferisci concentrarti al 100% sul canale che già conosci e che permette al tuo business di continuare a vendere in modo costante.

La verità è che devi ragionare in modo capillare e sinergico e vedere il tuo sito web e il tuo blog come i punti di arrivo (e di partenza) dai tuoi canali social. Il tuo sito web raccoglie non solo le informazioni che riguardano te e la tua offerta, ma anche quei contenuti informativi che ti permettono di generare autorevolezza e migliorare la tua reputazione online. Contenuti che non sono usa e getta come quelli dei social, ma che ti permettono di capitalizzare le energie che hai investito sui tuoi canali proprietari.

Una strategia multicanale ti permette di avere una presenza online sostenibile, di non essere schiava di algoritmi e social network e di utilizzare gli strumenti a disposizione nel modo più funzionale per te e la tua attività.

Analizza i risultati della tua comunicazione

Controlla con gli strumenti di monitoraggio i risultati che stai ottenendo con la tua attuale strategia.
Leggi i dati di traffico di Google Analytics e le statistiche dei tuoi canali social.
Quali informazioni puoi estrapolare?

  • Target. Ti rivolgi alle persone giuste? Sono interessati a ciò che stai offrendo? Dovresti espandere il tuo pubblico o sarebbe meglio lavorare sul retargeting per convertire il tuo pubblico sui social in nuovi clienti?
  • Canali multimediali. Stai utilizzando i canali multimediali appropriati per raggiungere il tuo pubblico? Quanto è sostenibile la tua attività di marketing e comunicazione? Quanto dipendono le tue vendite da ogni canale?
  • Dispositivi. Il tuo sito e i tuoi contenuti multimediali sono adatti a diversi dispositivi (tablet, smartphone, desktop)?

Scegli il tuo canale

Come si sceglie un nuovo canale di comunicazione? Tenendo conto che, ogni strumento, è più adatto di altri nelle varie fasi del customer journey.

Per prima cosa, stabilisci quale obiettivo vuoi raggiungere.
Ti interessa espandere il tuo pubblico?
Vuoi rendere la tua comunicazione più sostenibile?
Vuoi aumentare le iscrizioni alla tua newsletter o aumentare le vendite?
Ti piacerebbe fidelizzare le tue clienti esistenti?
Desideri migliorare la tua reputazione online?

Dopo aver risposto a questa domanda, non ti resta che prendere la tua decisione strategica, scegliendo il canale che può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

  • Media di proprietà. Sono le piattaforme proprietarie, quelle che appartengono a te e a nessun altro, dove detti tu le regole del gioco. Sono il tuo sito web, il tuo blog e la tua mailing list. Ti aiutano a raggiungere obiettivi di brand awareness  (autorevolezza del business) e brand reputation e sono il cuore pulsante della tua strategia di comunicazione e marketing perché ti rendono indipendente e autonoma. 
  • Social media. Ti servono per generare interesse in ciò che fai ed espandere il tuo pubblico. Sono i canali come Facebook, Instagram, TikTok, Twitter, Linkedin. Sono strumenti molto veloci, l'impatto sulla sostenibilità della tua comunicazione è devastante e i tuoi contenuti hanno una vita molto breve. Proprio per la loro velocità, ti aiutano a creare in modo naturale una community attorno alla tua attività. I social media ti permettono di fare pubblicità a pagamento con budget molto bassi rispetto ai media tradizionali: non dimenticarlo.
  • Motori di ricerca. Ti aiutano a generare autorevolezza, a farti trovare da chi non ti conosce e a dare risposte alle domande degli utenti. Sono Google, Pinterest e YouTube, lavorano in modo lento ma ti permettono di dare alla tua strategia respiro, durevolezza ed efficacia nel lungo periodo. Ovviamente, in questo caso, parliamo di ottimizzazione SEO!

Autore

Alessia Savi

Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.
Cerca nel blog

Qual è il tuo elisir segreto?

Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

Fai il quiz

Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

© 2015-2023 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Officine Oniriche | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
bubblemagnifiercrossmenuchevron-down