2 Settembre 2020

Riparti con la tua comunicazione

Riparti dalla tua comunicazione

Dopo una pausa, è tempo di tornare a raccontare chi sei.

Finite le vacanze è il tempo di ripartire con la tua comunicazione. In questo periodo forse hai lasciato che il tuo calendario editoriale vivesse un momento sospeso, con contenuti più leggeri e personali che hanno raccontato qualcosa in più di te, rafforzando il tuo personal branding, lasciando da parte i contenuti legati alla tua attività, quelli che fanno capire al tuo pubblico che puoi essere la persona giusta per risolvere quel problema che lo tormenta

Forse, invece, hai scelto una un'assenza volontaria dai social media.

Qualsiasi sia il motivo legittimo che ti ha allontanata dai tuoi canali, è il momento di riprenderti l'attenzione del tuo pubblico.

 

9 consigli per fare (ri)partire la tua comunicazione

Molto probabilmente, durate la tua pausa, hai raccontato dove sei stata, cos'hai fatto, se hai lavorato dietro le quinte come me (anche questa è una pausa!) e hai creato una comunicazione "di mantenimento" per non sparire del tutto. Oppure, se non sei risucita a organizzarti con la pianificazione, hai scelto di prenderti la tua pausa rinviando il problema della gestione della tua presenza online al tuo rientro.

Cosa fare quindi, se sei sparita dai tuoi canali di comunicazione per un po' di tempo e devi riprendere in mano la relazione con il tuo pubblico?

  • Invia una newsletter raccontando cos'hai fatto, dove sei stata e i tuoi progetti futuri. Invita le iscritte alla tua lista a seguirti sui tuoi canali social e a non perdersi quello che hai da raccontare nei prossimi mesi. E, perché no, di invitare le proprie amiche a seguirti e a iscriversi alla tua newsletter se i tuoi contenuti possono aiutarle.
  • Ritorna a pubblicare a cadenza regolare sul tuo blog, rafforzando la tua autorevolezza con contenuti legati al tuo core business. Niente post d'ispirazione, liste di libri, o altri argomenti più leggeri. Devi rispondere con il tuo piano editoriale a una sola domanda "In questo momento dell'anno, di cos'ha bisogno il mio pubblico?".
  • Hai lasciato per un po' di tempo Instagram? Ho creato una raccolta di consigli per migliorare il coinvolgimento del tuo pubblico, ma anche cosa puoi fare dopo un periodo di pausa senza avere paura di eventuali effetti negativi che potrebbero verificarsi.
  • La pagina Facebook langue da troppo tempo? Riprendi con la tua pubblicazione regolare e, per migliorare l'engagement e la portata dei tuoi post, prevendi un periodo di sponsorizzate per mostrare al tuo pubblico i tuoi post.
  • Hai messo in pausa il tuo canale YouTube? Scegli una data per ripartire, comunicala e riprendi a pubblicare a cadenza regolare, seguendo il tuo calendario editoriale.
  • Se hai mandato in vacanza il tuo podcast, invece, è il momento di tornare con la nuova serie autunnale.
  • Interagisci. Scegli di dedicare tempo di qualità alla ricerca di profili interessanti da seguire, leggere nuovi blog, creare nuove relazioni e riprendere le vecchie (che hanno la precedenza su tutte le altre attività). In particolare su Instagram è importante che tu investa tempo nella cura e nel nutrimento della relazione con il tuo pubblico con costanza.
  • Non perderti nella ricerca ostinata di nuovi follower ma concentrati a nutrire e recuperare il rapporto con il tuo pubblico attuale.
  • Per lo stesso motivo, non attivare nuovi canali di comunicazione.

 

Quali contenuti scegliere per ripartire con la tua comunicazione

Innanzi tutto, non scusarti. Non scusarti se hai scelto di prenderti un po' di tmepo per te, se hai avuto bisogno di staccare la spina, di andare in vacanza, di stare lontana dagli schermi per un po'.

Ciò che è importante per te, ora è metterti a servizio del tuo pubblico e capire come puoi essergli utile nel momento del tuo rientro. Non c'è niente di meglio, infatti, che ritornare e ricordare alle persone che ti seguono la differenza che fai con i tuoi consigli, con la tua presenza costante, con il tuo punto di vista unico e speciale.

  • Individua il problema della tua cliente ideale legato alla stagionalità. Per esempio, se sei una coach, una psicologa o un'insegnante di yoga potresti parlare della ripresa della routine e di come affrontare il rientro dopo le vacanze. Se sei un'artigiana puoi mostrare un'anteprima dei tuoi capi autunnali con consigli di stile e il repost delle fotografie delle tue clienti delle collezioni precedenti.
  • Implementa la tua attività di comunicazione con qualche azione straordinaria. Può essere una sessione di domande e risposte live su Instagram, una diretta sulla tua pagina Facebook o sul tuo gruppo, un contenuto gratuito da scaricare.
  • Ricicla vecchi contenuti che possano essere di supporto al tuo pubblico in questo momento e rendere sostenibile il tuo rientro al lavoro.

Questo non è un periodo di espansione, ma di consolidamento per la tua attività. Si avvicina la fine dell'anno, ci addentriamo in una fase di energie morbide, di introspezione.

Vorresti un po' di ispirazioni, idee e consigli per ripartire con il piede giusto dopo un periodo di pausa dal tuo marketing? Puoi prenotare Logos Nauta, la mia ora di consulenza intensa e ricchissima che ho pensato apposta per te.

Autore

Alessia Savi

Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.
Cerca nel blog

Post Correlati

23
Agosto
2023
Come preparare un lancio di successo

Un lancio per raggiungere le clienti ideali e i tuoi obiettivi

leggi Post
01
Agosto
2023
Connessioni episodio 2 - Volteggio

È il 1984 quando George Orwell afferma che saremmo stati convinti che 2 + 2 fa 5. Ed è il 1984 quando nasce Cirque Du Soleil.

leggi Post
03
Luglio
2023
Connessioni, episodio 1 - Bolla

È il 1634 quando in Olanda scoppia la febbre dei tulipani. E partiamo da qui, per scoprire come innovare il tuo mercato.

leggi Post

Qual è il tuo elisir segreto?

Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

Fai il quiz

Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

© 2015-2023 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Officine Oniriche | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
bubblemagnifiercrossmenuchevron-down