Crescere con gratitudine.
Sono una sostenitrice della condivisione e dei contenuti di qualità. Quando navigo sul web e scopro risorse che arrivano dritte al cuore mi pervade un profondo sentimento di gratitudine. Mi piace scoprire nuove professioniste con cui confrontarmi, da cui imparare cose che ancora non so e che mi aiutano a migliorare e crescere sia come professionista che come donna.
Questi due aspetti stanno convergendo in un unico punto, si sono così assottigliati e amalgamati che l'uno combacia perfettamente con l'altro. Sono una libera professionista e il mio lavoro mi rappresenta, il mio business è sostenibile sia dal punto di vista economico che di gestione del tempo e sono felice.
Oggi voglio lasciarti un po' delle mie risorse gratuite preferite, quelle che amo e di cui non mi perderei una puntata (o un post) per nulla al mondo. Sei pronta ad aggiungerle alle tue?
Risorse per il tuo business
Qui ho raccolto le risorse gratuite che mi aiutano a riflettere sul mio business e sulla mia vita da libera professionista.
- Anna Bassano, Brand Manifestor. Anna ha uno sguardo attento alla sostenibilità del business e al posizionamento di mercato. Ha un amore sfrenato per gli Archetipi, che utilizza nei suoi percorsi e di cui parla sul suo blog. Se ti interessa l'archetypal branding, sei nel posto giusto!
- Il podcast di Chiara Battaglioni, che parla di organizzazione e di come destreggiarsi nella vita del freelance (senza stress).
- Business Report di Giada Carta, che ti aiutano a capire il dietro le quinte di un business di successo. Giada condivide i suoi risultati economici e spiega il modo in cui li ha raggiunti. Condivide l'esperienza della business woman e della donna dietro il business, delle energie e delle sensazioni che l'hanno accompagnata e di come le ha gestite. Un diario da sfogliare che porta alla riflessione e alla consapevolezza di come si costruisce un business un passo dopo l'altro.
- Gioia Gottini, di cui ti consiglio di seguire sia il blog che il canale YouTube. Se ti iscrivi alla sua newsletter, Primizie, hai accesso a Il Giardino Segreto, una libreria di risorse meravigliose che aspettano solo di essere sfogliate. La Gioia che immette nella condivisione e nella creatività sfrenata è contagiosa!
- Marta Pavia, in arte Zuccaviolina se vuoi scoprire tutto - ma proprio tutto - su Instagram, se vuoi ancora lasciarti ispirare da questo social network e scoprire sempre nuovi hashtag speciali.
- Puoi trovare moltissime risorse anche sul mio blog, che ho raggruppato in facili guide per migliorare la tua comunicazione online.
Risorse per lasciarti ispirare
Qui ho raccolto le risorse gratuite che nutrono la mia creatività, il mio intuito e la mia anima.
- Alice Mosanghini, The ritual designer che condivide nella sua newsletter piccoli rituali che ti permettono di rientrare in connessione con te stessa.
- Giui Russo, con il suo Fai dell'ordinario una Poesia + Il Risveglio della dea. Perché Giulia parla di archetipi al femminile, delle piccole cose del quotidiano che diventano straordinarie, poesia che nutre e massaggia l'anima. Le sue newsletter sono momenti di cura e riflessione del Sé.
- Manuela Angelini e le sue Magic Letter che ti portano in un mondo fatto di spiritualità e tarocchi per imparare a seguire l'intuito e non solo la testa. Le Magic Letter di Manuela sono piccoli ebook da scaricare, da conservare con cura, con i quali intraprendere un cammino speciale.
- Morgana, il podcast di storielibere.fm condotto da Michela Murgia. Una carrellata di ritratti di donne rivoluzionarie, Morgane che non hanno avuto paura di inseguire i propri sogni e fare di tutto per realizzarli. Donne anticonvenzionali, "strane" per i più, destinate al successo e far parlare di sé senza temere il giudizio degli altri. Storie d'ispirazione, per ricordarci che altre donne - prima di noi - hanno combattuto per i propri sogni. E ce l'hanno fatta.
- Le risorse gratuite di Nike Spalletti Pinotti che ti guidano alla scoperta della tua femminilità e all'ascolto di te stessa e del tuo corpo, con un viaggio che ti rimette in connessione con gli Elementi e con gli archetipi delle dee che dimorano dentro di te.
- Oggi sono meglio di ieri di Paola Fantini. Paola è la mia coach del cuore, quella che mi trasformato nella persona che sono oggi, che ha distrutto i muri che mi ero costruita per permettermi di ridisegnare confini leggeri e veloci. Nella sua newsletter condivide articoli, libri, canzoni, citazioni, frasi catturate per strada, riflessioni, aneddoti, film che arrivano sempre al momento giusto. Quando meno te l'aspetti (ma forse no), le sue newsletter aprono sempre una breccia.
- Storie dalla Collina di Clarissa Cozzi, che ti accompagna in un mondo fatto di poesia e illustrazione, dove l'unico scopo che hai è quello di sfogliare pagine delicate alla scoperta di un mondo incantato.
Risorse di libera informazione
Ho pensato di lasciarti alcuni suggerimenti di canali di informazione che amo particolarmente, che mi permettono di avere un quadro mondiale sulla situazione politica e sulle tematiche a me più care.
- Il podcast e il blog di Quasidì, che tratta tematiche di responsabilità per quella generazione di (quasi) adulti - ma anche no -, in favore dell'umanità e della gentilezza. Un progetto firmato Ilenia Zodiaco e Valentina Tomić tutto da ascoltare (e amare).
- Il profilo Instagram di Donata Columbro aka dontyna, che affronta i temi di emancipazione femminile, immigrazione e libertà di stampa in modo preciso e attento, con una forza delicata che lascia il segno.
- Valigia Blu, Internazionale e Il Post (di cui sono abbonata) per l'informazione indipendente.
- I dossier de Il sole 24 ore per capire come funziona l'economia oggi.
- Il profilo Instagram di L'ha scritto una femmina di Carolina Capria, che parla di libri scritti da donne (non) sempre per donne. La storia della letteratura - contemporanea e non - fatta da autrici di tutti i tempi e nazionalità.
E se vuoi una dose di ispirazione mensile nella tua casella email, non ti resta che iscriverti ad Atanor, la mia newsletter di ispirazione, tra vita da freelance, social media e creatività.