Una strategia di advertising su Facebook e Instagram per crescere.
Vento d'estate, io vado al mare voi che fate
Non mi aspettate
Forse mi perdo
So che stai già organizzando la tua partenza, ma prima di staccare la spina - complice la bella stagione - puoi riordinare i tuoi account social in vista di un periodo di comunicazione più dilatato e leggero, dove tutti hanno la testa altrove, te compresa.
Organizzare i tuoi spazi web non va a discapito della qualità del tuo lavoro e della tua creatività, ma sarà un modo per dare loro nuova energia buttando un po' di cose inutili. Non ti è mai capitato - facendo le pulizie di primavera o il cambio stagionale degli armadi - di riuscire persino a rilassarti e provare un insolito piacere nel vedere tutto al proprio posto?
Ti ho già parlato di come scegliere i social network migliori per il tuo business e forse avrai capito che ti hai canali di comunicazione che non funzionano più, che non ti stimolano, dove non c'è incontro con il tuo target o dove, semplicemente, non sai quali obiettivi vuoi raggiungere.
È il momento di fare ordine e liberarti di ciò che non ti serve più con un'intensa attività di decluttering sui tuoi canali social.
Per prima cosa devi definire quale funzione debbano avere i tuoi account social per poi prendere le dovute decisioni.
Prendi carta e penna e, per ogni canale social che utilizzi, rispondi a questa domanda: che valore aggiunto offre al tuo business?
Quante conversioni genera il tuo traffico social?
Puoi contare il numeri di follower, di retweet, di condivisioni: ma quanti di questi si traducono poi in clienti effettivi, collaborazioni, vendite o, semplicemente, una community che si sta costruendo attorno al tuo brand?
Sii onesta quando rispondi a questa domanda, perché se la risposta che ti offrono i numeri è inversamente proporzionale c'è un problema: stai perdendo il tuo tempo sui social e la tua strategia di web marketing non sta funzionando.
Ora che hai capito cosa vuoi da ognuno dei tuoi social, è il momento di fare spazio al nuovo. Nuovo, in questo caso, non significa sostituire un canale social con un altro ma investire tempo in altre attività o, semplicemente, concentrandosi sui canali più attivi per migliorarne la comunicazione e ottenere maggiori risultati.
Ricorda che nulla è davvero indispensabile, specie in ambito di web marketing dove sono le tue scelte e la tua personalità a decretare il tuo successo o il tuo fallimento.
Se non sai quali social scegliere, come integrare la comunicazione tra i tuoi canali o le idee scarseggiano e non sai mai cosa pubblicare, possiamo iniziare un percorso di consulenza insieme. Ti aiuterò a costruire una strategia solida, che ti libererà da ogni dubbio e ti farà vivere la tua comunicazione con serenità.
Una strategia di advertising su Facebook e Instagram per crescere.
Una strategia narrativa per crescere su Instagram in modo etico
Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.
Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.