7 cose che puoi fare su Instagram se sei un’artigiana o un local business.
Instagram è un ottimo canale per vendere e promuovere i tuoi prodotti, in particolare se ti occupi di:
- fashion
- design
- beauty
- food.
Ciò che accomuna questi business è lo straordinario impatto visivo che un buono styling fotografico può offrire ai prodotti. Instagram è uno strumento nato per la condivisione di fotografie ed emozioni che si è trasformato una rivista di lifestyle in cui trovare qualsiasi cosa.
Se sei un’artigiana o hai un’attività local, puoi utilizzare Instagram a tuo vantaggio per renderlo una vetrina dei tuoi prodotti.
7 cose che puoi fare su Instagram per vendere i tuoi prodotti
- Innanzi tutto, se non ce l’hai, passa a un account business. Dopo di che, collegalo alla tua pagina Facebook e abilita gli shopable post. Cosa sono? I post che vedi nella Vetrina di Instagram, quelli contrassegnati dall’icona della shopping bag e che permettono agli utenti di avere tutte le informazioni sui tuoi prodotti, come il prezzo e la loro descrizione. Se scatta il colpo di fulmine, da qui possono accedere direttamente al tuo shop online per l’acquisto. Gli shopable post sono utilissimi per il tuo business perché riducono i tempi e il processo decisionale di acquisto.
- Sfrutta la IGTv. Hai mai pensato di creare veri e propri spot pubblicitari da caricare sul tuo canale IGTv? Puoi presentare le tue nuove collezioni, i nuovi arrivi in negozio oppure creare un mini canale informativo in cui racconti la tua filiera produttiva, i materiali che utilizzi, la filosofia del tuo business. La IGTv ti permette di pubblicare un’anteprima di 1 minuto nella tua gallery.
- Crea uno styling fotografico che rappresenti il mood del tuo business e valorizzi i tuoi prodotti.
- Scatta almeno una decina di fotografie di ogni prodotto e nelle diverse fasi di realizzazione. Potrai utilizzarli per più post su Instagram, per le tue gallery prodotto sullo shop o per creare delle guide e dei tutorial sul tuo prodotto.
- Utilizza gli Hightlights per pubblicare le testimonianze e le recensioni delle tue clienti felici e soddisfatte. Invita le tue clienti a pubblicare le proprie fotografie con i tuoi prodotti e ricondividi i loro contenuti. Puoi farlo nelle stories ma anche nella tua gallery.
- Utilizza le dirette per lanciare nuovi prodotti e offri una promozione speciale a chi è presente al lancio.
- Scrivi didascalie che raccontano una storia. Per prodotti beauty e per il settore food cerca di coinvolgere i sensi: il gusto, l’olfatto, il tatto. Se lavori in ambito fashion lavora sulla sensorialità del tatto e della vista.
4 consigli di styling fotografico per i tuoi prodotti
Non sono una fotografa, ma ho studiato con la migliore fotografa che conosca: Giui, che è anche la professionista che ha creato le lezioni di styling fotografico per il mio corso on demand dedicato ai segreti di Instagram, Istanti.
L’algoritmo di Instagram utilizza una tecnologia che permette di calcolare se le tue fotografie hanno un potenziale di popolarità tenendo conto della qualità dell’immagine tramite questi 4 fattori:
- granulosità dell’immagine
- sfocatura
- colori troppo scuri
- scarsa composizione all’interno dell’immagine.
Se questi parametri non vengono soddisfatti, Instagram offre meno esposizione e copertura alle tue fotografie. Più la qualità delle tue fotografie è alta e maggiore visibilità avranno su Instagram.
Detto ciò, ecco 4 consigli di sytling fotografico che puoi utilizzare per rendere i tuoi prodotti i protagonisti indiscussi della tua comunicazione.
- Pubblica i tuoi work in progress. Rendi le tuoi followers partecipi del tuo processo creativo, delle novità a cui stai lavorando, mostra i tuoi attrezzi del mestiere. Accompagnale dentro il tuo laboratorio e coinvolgile nella vita del tuo business.
- Nei tuoi scatti cerca di catturare la giusta tonalità di colore e le texture dei tuoi prodotti.
- Contestualizza il tuo prodotto. Se è un abito o un gioiello, indossalo, magari abbinato anche ad altri capi o accessori che non hai creato tu; se è un articolo di design per la casa, inseriscilo nel contesto della tua abitazione. Rendi vivi i tuoi prodotti, rendili vissuti.
- Umanizza i tuoi scatti. Per ritrarre le tue mani al lavoro ti basta un cavalletto per lo smartphone (o la macchina fotografica).
Vuoi migliorare la tua presenza su Instagram?
Puoi iscriverti ad Atanor, la mia newsletter settimanale. All’iscrizione riceverai anche le chiavi di accesso alla mia membership gratuita, dove ti aspettano altri contenuti esclusivi per migliorare la tua comunicazione.