La Libroterapia Umanistica per conoscere te stessa.

La libroterapia umanistica è lo strumento che ho scelto per affiancarti in un percorso di crescita personale, per indagarti attraverso le pagine dei romanzi che leggeremo insieme. La libroterapia umanistica ti permette di confrontarti con il pensiero indipendente (e creativo) per comprendere qualcosa su te stessa e il contesto socio-culturale in cui ci muoviamo. Impari a leggerti se hai il coraggio di lasciarti attraversare da storie, luoghi, personaggi per ritornare nel nostro mondo con nuovi strumenti per affrontare i draghi se ti alleni a farti le domande giuste.

Nei miei miei laboratori di libroterapia umanistica seguiamo un filo conduttore tematico che ci guida da una tappa all’altra, senza forzature. 
Durante i laboratori esploreremo le letture attraverso la contestualizzazione culturale e archetipica dei romanzi.  
Cerco di andare al nucleo del tema per sviscerarlo insieme, lettura dopo lettura. Per farlo, spesso parto dall’indagine del mito, dal mitologema e dalla narratologia, uniti a tanta creatività, intuito e una buona dose di domande filosofiche.

Con la libroterapia umanistica mi concentro sulla conduzione di laboratori di gruppo dedicati alla ricerca di nuovi strumenti di consapevolezza personale. Nei miei laboratori non manca mai una parte esperienziale. Alla fine di ogni incontro con il gruppo mi piace offrirti esercizi creativi e di journaling che ti permettano di rafforzare il tuo legame con le letture e proseguire in autonomia nelle tue riflessioni personali. 

Non leggiamo per scrivere meglio né per capire cosa sia lo storytelling.
Leggiamo insieme per scoprire qualcosa in più di noi stesse, confrontarci, avere nuove lenti con cui guardare e interpretare il mondo che ci circonda. Accettando la resa alla mancanza di risposte univoche, aprendoci alla possibilità di condividere e mettere in discussione ogni nostra certezza. Esiste un modo diverso di affrontare la lettura, diverso dalla dicotomia “bello o brutto” e “scritto bene o scritto male” che ti hanno imposto durante le analisi del testo tra i banchi di scuola. 
Nei romanzi c’è molto di più. 
C’è la vita. E, spesso, c’è qualcosa che parla anche di te.

Laboratori di libroterapia umanistica - Alessia Savi Alchimia Della Parola
Laboratori di libroterapia umanistica - Alessia Savi Alchimia Della Parola

Percorsi di libroterapia

Labirinti Creativi

Un laboratorio tra letteratura fantastica e creatività.

I labirinti sono luoghi in cui perdersi per ritrovarsi, per uscirne trasformate. Anche la creatività è un labirinto in cui è facile perdere l’orientamento, se non sai come nutrire questa tua innata qualità. 

PROSSIMA SESSIONE: INVERNO 2024

Apertura registrazioni: Gennaio 2024

inizio percorso: febbraio 2024

durata: 9 mesi

PREZZO: 370 euro

Creature

Un laboratorio alla scoperta della letteratura horror e i suoi archetipi.

Paura, disgusto, terrore: sono queste le emozioni che permeano il genere horror. Ci avventureremo insieme alla scoperta dei suoi archetipi per illuminarli e scoprire quali sono i tesori nascosti nelle nostre ombre.

PROSSIMA SESSIONE: autunno 2024

apertura registrazioni: Settembre 2023

inizio percorso: ottobre 2023

durata: 6 mesi

PREZZO: 270 euro

Nuovi laboratori

Vuoi avere l'anteprima dei miei percorsi?

Se vuoi essere la prima a sapere tutto dei percorsi di libroterapia in partenza, puoi iscriverti alla lista d’attesa dedicata. I posti saranno sempre limitati, e le iscritte alla newsletter saranno le prime a scoprire tutte le novità. 

Laboratori di libroterapia umanistica - Alessia Savi Alchimia Della Parola

Perché leggere insieme a me?

Mi sono formata nel 2021 come Facilitatrice in Libroterapia umanistica con un percorso personalizzato con la Dottoressa Rachele Bindi, Psicologa e Psicoterapeuta Junghiana, Libroterapeuta, formatrice e fondatrice del portale Libroterapia.net
Sotto la sua supervisione è nato Labirinti Creativi, il mio primo laboratorio di Libroterapia Umanistica, un percorso tra letteratura fantastica e creatività.
Rachele mi ha insegnato che con i libri bisogna giocare, viverli, farli entrare nella nostra vita con un contatto che sia fisico, stropicciato, di chi non ha paura di sporcarsi le mani.

Sono una lettrice che ama il fantastico, l’horror, le distopie e le storie con personaggi che lasciano il segno. 
Amo i romanzi che hanno qualcosa di immaginifico dentro e creare ponti tra quello che leggo, vedo e ascolto ma non leggo romanzi che fanno molto rumore, spesso per nulla.
Penso che la letteratura debba darci la possibilità di stare nella gamma dei grigi, farci fare un sacco di domande e darci poche risposte.

Credo che la scrittura – e l’arte, in generale - siano contemplazione e scoperta del Sacro dentro e fuori di noi. 

Queste sono le cose che troverai (anche) nei miei percorsi.

Ti stai chiedendo cosa c’entrano i libri con il marketing e la comunicazione?
Le storie sono come l’aria: sono ovunque. La nostra realtà è permeata di storie e ne siamo circondate. Le storie sono il motore di cambiamento del mondo, diffondono idee e sono uno specchio nel quale rifletterci.

Siamo fatti di storie

I laboratori di Libroterapia Umanistica si svolgono online e prevedono incontri mensili di gruppo.
Per restare aggiornata sull’apertura dei percorsi puoi iscriverti alle liste d’attesa.
Se invece hai domande e curiosità, scrivimi.

Scrivimi.
Sono qui per te..

Qual è il tuo elisir segreto?

Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

Fai il quiz

Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

© 2015-2023 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Officine Oniriche | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
magnifiercrossmenuchevron-down