24 Agosto 2022

Come fare una revisione della tua strategia di marketing

Categoria:  | Tag: , , | Elemento: 
Come fare una revisione della tua strategia di marketing

Ti porto nel mio flusso di lavoro.

In queste ultime settimane, sul mio account Instagram, abbiamo parlato spesso di revisione, ma cosa significa davvero fare un'operazione di questo tipo? Ho provato a sintetizzare per te il mio flusso di lavoro per fare una revisione accurata della tua strategia di marketing.

Step 1: parti dalle radici del tuo business

  • Per prima cosa, rivedo la mia visione di business. In genere è una cosa che faccio di anno in anno, ma in questo periodo di evoluzione anche la mia visione si è modificata, per cui per me vale la pena tornare a riguardarla in anticipo rispetto a ciò che avevo in mente a inizio anno. Qui ci sono 3 strumenti che amo utilizzare e che voglio condividere con te.
  • Faccio un check up del mio modello di business. Per ogni servizio che propongo mi domando se sta funzionando, come posso migliorarlo, cosa posso offrire di nuovo - o diverso - alla mia cliente ideale per aiutarla sempre di più. Il mio modello di business è diventato sostenibile negli anni, tra prove, esperimenti, cadute e successi. Continua a evolvere insieme a me, attraverso micro-tappe più o meno visibili all'esterno. Molto spesso le modifiche ai miei servizi impattano direttamente sulle mie clienti, perché aggiungo strumenti di lavoro ai nostri percorsi, perché quello che studio e indago lo condivido e lo porto nelle consulenze. Il modello di business deve essere lo specchio di chi siamo e della nostra visione, non è un rebranding continuo che stravolge anno dopo anno ma una successione di piccoli passi che portano alla meta. In questa fase le protagoniste sono le mie clienti, con i loro feedback e il lavoro che facciamo insieme, consulenza dopo consulenza.

Step 2: analisi e revisione della strategia di marketing

  • Analisi degli obiettivi economici e finanziari. È un controllo che faccio ogni mese, per avere tempo di recuperare eventuali perdite di fatturato rispetto agli obiettivi. Quest'anno, con i progetti in corso e quelli a cui mi dedicherò i prossimi mesi, ho quasi raggiunto il mio obiettivo economico massimo. A differenza di altri momenti, in cui avrei spinto sull'acceleratore, quest'anno ho deciso di rallentare per dedicarmi al lavoro dietro le quinte, al mio romanzo, a ricercare e approfondire nuove aree del mio business e nuove possibilità. Ho aderito alla mia visione e alla mia definizione di successo: ed è bellissimo. Per l'analisi di fatturato utilizzo il mio programma di contabilità. Si tratta di FattureInCloud che, anno dopo anno, mi mostra i trend di fatturato suddivisi per trimestre. Questa sintesi mi permette di stabilire la stagionalità del mio business che mi aiuta a ottimizzare la strategia di marketing e le attività da inserire in business plan. Oltre all'analisi degli obiettivi di fatturato, faccio anche un check tra i preventivi emessi e quelli effettivamente confermati, per avere un ulteriore dato che è quello del tasso di conversione tra lead e clienti. Qui trovi un link che ti permetterà di provare FattureInCloud gratis per 1 mese. Se poi deciderai di acquistare la licenza, io riceverò un buono sconto da spendere (ovviamente in libri) su Amazon.
  • Strategia di marketing. È la conseguenza dell'analisi di fatturato e impatta anche sul business plan. Se sono allineata con i miei obiettivi sia di marketing che di business posso modificare la strategia di marketing per raggiungerne altri oppure continuare per consolidare il risultato. Se invece gli obiettivi di fatturato non sono stati raggiunti, la strategia di marketing (quindi di promozione e comunicazione) deve essere rivista e rafforzata.

Step 3: analisi e revisione della strategia di comunicazione

  • Strategia di comunicazione. Per ogni canale di comunicazione analizzo gli obiettivi e i risultati ottenuti. Prendo nota di cosa ha funzionato e cosa no. È la fase in cui annoto idee per nuove rubriche, per testare nuovi format o nuovi canali da implementare nella strategia. Valuto anche se è il caso di lasciare andare quelli che non mi portano risultati rispetto all'energia e al tempo investito. Mi domando cosa posso ottimizzare e in che modo, se posso investire in tool che possa sostenermi nell'analisi, nella programmazione o nella creazione di contenuti. Se posso delegare parti del mio lavoro, a seconda del tipo di necessità che ho e del budget investimenti ancora a disposizione.
  • Sito web. Controllo i testi, le proposte, le pagine, la SEO. In genere è un lavoro che faccio a fine anno e, a seconda delle evoluzioni, può essere un lavoro che dura mesi o solo pochi giorni. Tra i miei piani, a partire dall'estate, c'è un'attività di revisione SEO del sito e di preparazione dei nuovi testi per il restyling che farò quest'autunno. Sto progettando nuove pagine, sto aggiungendo informazioni, sto cercando nuove scelte e strade per presentarmi nella mia evoluzione anche con un sito web nuovo di zecca.

Sino a oggi facevo queste analisi sul mio diario di business e alcuni file Excel di analisi dei dati relativi alla mia strategia di comunicazione. Ho creato un file di pianificazione, controllo e analisi da portare con me durante il mio business retreat. Sono molto fiera di questo documento perché conterrà, anno dopo anno, l'evoluzione del mio business, senza ricercare tra quaderni e diari sparsi per lo studio. Gli strumenti che scegliamo di utilizzare sono importanti per la gestione del nostro business. Io utilizzo:

  • Asana, che contiene - oltre alle task ed eventuali idee che annoto da smartphone appena mi vengono - anche i workflow di revisione e lavoro di ogni attività del mio business, in modo da non dimenticare mai nulla.
  • File Excel per l'analisi della strategia di comunicazione e marketing, che condivido anche con le mie clienti per aiutarle nell'analisi della loro strategia.
  • File Word che contiene il business plan e tutte le informazioni essenziali inerenti al mio business. Per crearlo mi sono domandata: se dovessi presentare il mio business plan a un CDA che non sa cosa voglio fare, cosa gli racconterei? E ho immaginato quali fossero le informazioni fondamentali da portare con me in quella riunione per convincere il CDA a investire su di me e le mie idee.

Ti auguro una splendida e avventurosa revisione.

Se questo post ti è piaciuto, sappi che è tratto da una delle newsletter che ho inviato alle iscritte ad Atanor. Puoi farne parte anche tu, iscrivendoti qui. Per aiutarti nella tua revisione, puoi iscriverti a Mercurialis, il mini percorso gratuito che ti guiderà passo dopo passo nella revisione del tuo marketing costruendo il tuo business retreat personale.

Autore

Alessia Savi

Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.
Cerca nel blog

Post Correlati

23
Dicembre
2024
20
Dicembre
2024
IA generative: opportunità, limiti ed etica per il futuro

Di intelligenza umana e artificiale: dalle teorie di Howard Gardner alle IA generative, nella nuova puntata di Connessioni.

leggi Post
13
Dicembre
2024
Il potere della visione e dell'anticipazione del futuro

Dalla Zattera della Medusa all'immaginazione del futuro, la nuova puntata di Connessioni.

leggi Post

Qual è il tuo elisir segreto?

Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

Fai il quiz

Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

© 2015-2025 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Officine Oniriche | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
bubblemagnifiercrossmenuchevron-down