8 Dicembre 2021

Amare il lavoro per portare felicità nella tua vita

Amare il lavoro per portare felicità nella tua vita

Ami ancora ciò che fai? Nutri la storia d’amore con il tuo business.

Anche lo scrittore più famoso arriva a essere insoddisfatto delle sue opere, arrivando al punto di non amare più il proprio lavoro.

C’è sempre un punto, nel business, dove tutto sembra all’improvviso piatto, vuoto, senza senso. Come in ogni relazione d’amore, i momenti di stanchezza capitano e allora, serve ritrovare la passione, la voglia di amarsi, di mettersi in discussione, di uscire da una situazione stagnante e logorante per tornare a guardare il sole, mano nella mano.

  • Ti senti stanca e priva di idee?
  • Ti senti vuota, affaticata, annoiata dal tuo business?
  • Ti senti un criceto che gira instancabile sulla ruota, per un pubblico invisibile?

È il momento di fermarti, recuperare la tua tazza preferita (anche tu ne hai una?), la tua tisana del buon umore e leggere quello che ho da dirti.

Perché prima di buttare all’aria il tuo business, ci sono un bel po’ di cose che puoi fare per salvare la situazione e tornare a guardarlo negli occhi con tutto l’amore della prima volta che l’hai visto.

Per tornare ad amare il tuo lavoro, non pensare (solo) al business

A volte essere troppo focalizzata sul business ti porta a perdere di vista tutto ciò che sta al di fuori, del tuo business. Per prima cosa, ecco dunque cosa puoi fare: riprenderti tempo per te stessa e le tue passioni.

  • Riscopri le tue passioni. Pensa a quando eri bambina e a cosa amavi fare. Adoravi giocare con le bambole? Collezionare le sorprese degli ovetti Kinder? Disegnare? Leggere? Scrivere? Camminare all’aria aperta? Organizzare il té delle cinque con le tue bambole? Guardare cartoni animati e immedesimarti in Lady Oscar che prende la Bastiglia? Tutto è lecito. Fai una lista delle passioni che ti tenevano viva da bambina e poi fagli un po’ di spazio in agenda. Il segreto è infondere piacere nella tua giornata lavorativa. Inizia da qui e poi amplifica la portata di queste passioni sino a trasformare le tue giornate in vere e proprie esperienze goderecce. Anche quando devi rispondere alla email di quella cliente che non ti paga da 6 mesi. Io ho ripreso in mano la penna e ho finito la prima stesura del mio romanzo. Sono soddisfatta, grata e piena di entusiasmo per quello che sarà.
  • Segui un corso che non ha nulla a che fare con la tua attività.Io ho deciso di imparare a dipingere con gli acquerelli e a disegnare con il metodo dello sketchbook. E tu? Potresti iscriverti a un corso di danza Odissi o imparare una nuova lingua. Oppure, frequentare un corso di cucina!

Rinnova il tuo business e rendilo aderente a te stessa

  1. Guarda la tua offerta con attenzione. Senti ancora le farfalle nello stomaco? Ti appassiona ancora? Ci sono servizi che ti annoiano, per i quali quando ti arriva una nuova richiesta alzi gli occhi al cielo e speri che quel lavoro non vada in porto? Immagina come potrebbe essere quell’offerta se cambiassi la sua modalità di erogazione, se aggiungessi qualche extra che ti elettrizza alla sola idea oppure come puoi renderla più leggera dal punto di vista esecutivo. E se c’è un servizio che proprio non ti piace più? Lascialo andare. Chiediti se ci sono modi differenti di fare le cose – un modo più tuo – e come far brillare quell’unicità. La mia scelta? Mettere tanta magia nelle mie consulenze, arricchirle (è il caso di Mana, alla quale ho aggiunto due unità formative in regalo relative ai social media), ed eliminare dalla mia offerta la mia consulenza di strategia SEO.
  2. Prenditi un intero pomeriggio per fare brainstorming. Non è pianificazione, è sfornare idee! Prima del business plan, passa da un pomeriggio di ispirazioni e intuizioni, scrivi tutto quello che potresti – e vorresti – fare per il tuo business. Nuove offerte, migliorare quello che c’è, creare una rubrica speciale suoi tuoi canali social, fare qualcosa che non hai mai fatto prima come registrare un podcast. E poi, di tutto quello che hai scritto, scegli almeno 3 cose da inserire nella pianificazione del prossimo anno. Io ho deciso di cambiare il format di Atanor, la mia newsletter, e di tornare a pubblicare video sul mio canale YouTube. A proposito, sei già iscritta a entrambi, vero?
  3. Rendi il tuo business inimitabile. Come sai, non credo nell’adagio “fai delle tue passioni un lavoro” ma credo che le tue passioni arricchiscano e rendano speciale il tuo business. Se poi parliamo della possibilità di trasmutare la tua vocazione e portarla all’interno della tua carriera lavorativa, tanto meglio (ne ho parlato in questo post). Cos’ho fatto io? Ho scelto di portare nel mio business il mio amore per le storie in una veste tutta nuova per me (e per il mio pubblico) con i percorsi di libroterapia umanistica. So che la scrittura non mi ha mai abbondata e che, spesso, sono stata io ad allontanarmi perché non mi sentivo adeguata o perché avevo priorità pragmatiche a cui badare (per esempio, avviare il mio business). Scrivevo storie sin da quando ero bambina. La prima, raccontava di una classe delle scuole medie durante una vacanza studio in un castello infestato della Scozia. Ho continuato a riempire quaderni e floppy disk di storie, molte delle quali opinabili e ricche di falle, me ne rendo conto. Oggi scrivo strategie, newsletter, ebook, blog post, i miei romanzi con la stessa infinita passione e dedizione di allora. Le storie mi hanno sempre nutrita, che le abbia inventate io o che fossero inventate da altri, perché credo che in ogni storia ognuno di noi trovi la propria verità.
  4. Sii indomita e rompi gli schemi. Esci dalla tua zona di comfort e buttati! Prepara una diretta Instagram, scrivi una email che rimandavi da tempo, cerca nuovi partner per una collaborazione, valuta di approdare su un nuovo canale di comunicazione, crea un podcast, chiedi un’intervista a una professionista che stimi. Se nella lista ci sono anch’io, puoi scrivermi una mail a news@alessiasavi.com e sarò felicissima di rispondere al tuo appello!

Coltiva la gratitudine e onora i tuoi successi

  1. Guardati indietro e ripercorri tutta la tua vita da freelance. Lunga o breve, ha poca importanza: sempre di vita si tratta. Riguarda ai tuoi sbagli con indulgenza: sono lezioni preziose dalle quali hai imparato qualcosa.
  2. Rivivi i tuoi successi e trascrivili su tanti foglietti di carta colorata. Fai la stessa cosa con le recensioni e le parole d’amore delle tue clienti. Metti tutto in un barattolo speciale da aprire nei momenti no. Sarà un’onda d’amore tutta per te alla quale attingere ogni giorno.
  3. Coltiva la gratitudine. Il tuo business ti permette di fare un sacco di cose, di esprimere te stessa al 100%. Scrivi almeno 101 motivi per cui essere grata della tua attività. Di tutte le cose che il tuo business ti dona. Soddisfazione, benessere economico, realizzazione personale, donne meravigliose che incontri lungo il tuo cammino, libertà, tempo per te stessa e le tue passioni. Tutto ciò che ti viene in mente. La lista è lunga, ma armati di pazienza e arriva sino alla fine della lista. Sii grata per tutto ciò che hai creato sino a questo momento e che, grazie all’impegno e alla dedizione, il tuo business ti ha restituito.
  4. Fai beneficienza. È il momento di rimettere in circolo una parte dei tuoi frutti. Scegli una causa benefica da sostenere con il tuo business e parlane sui tuoi canali social. Il potere della tua voce porta le persone a compiere azioni: utilizza la tua posizione per portare un cambiamento concreto nel mondo.
  5. Prima di richiedere amore, donalo. Fai sentire le tue clienti davvero speciali. Puoi inviare loro una mail di ringraziamento, scrivere una lettera o un biglietto di auguri a mano, ricoprirle d’amore attraverso i tuoi canali social o dedicando loro uno spazio speciale all’interno della tua newsletter.

Il vero segreto per tornare ad amare il tuo business è metterci il cuore e tutta te stessa. Se non ti prendi cura di te, se non sei gentile con te stessa e i tuoi pensieri, a poco a poco ti spegnerai travolta dalle incombenze e smetterai di provare piacere nel tuo lavoro.

Il mio consiglio straordinario è di dedicare ogni giorno un po’ di tempo solo a te stessa. Poi, fissa un appuntamento settimanale di un paio d’ore con il tuo business per fare il punto della situazione, lavorare ed elaborare nuove idee, fare brainstorming, progettare, fantasticare.

Il tuo tempo è solo tuo.

Più imparerai a dedicarne al tuo business, più sarai una freelance felice.

Se tutti questi consigli ti hanno scaldato il cuore, puoi iscriverti ad Atanor, la mia newsletter ricca di ispirazioni. Ogni settimana troverai consigli di marketing e comunicazione, novità dal mondo social, poesia e nutrimenti per l’anima. Ci saranno anche sorprese strepitose ad attenderti.

Autore

Alessia Savi

Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.
Cerca nel blog

Post Correlati

01
Febbraio
2023
Tenere un diario di lettura per la tua crescita personale

Crea il tuo taccuino del lettore per leggere in modo attivo.

leggi Post
18
Gennaio
2023
Il viaggio dell'eroina per l'empowerment femminile

Rileggere il viaggio dell’eroe per la consapevolezza femminile.

leggi Post
28
Dicembre
2022
Rituali per il nuovo anno del tuo business

Ispirazione e magia per iniziare l'anno con intenzione e consapevolezza.

leggi Post

Qual è il tuo elisir segreto?

Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

Fai il quiz

Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

© 2015-2023 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Officine Oniriche | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
bubblemagnifiercrossmenuchevron-down