"Non sono fatta per vendere": come fare marketing a modo tuo.
Hai mai sentito il bisogno di far parte di qualcosa senza dover dimostrare nulla? Di essere accettata semplicemente per ciò che sei? Spesso, nella nostra società, si celebra l’unicità, il genio, l’eroismo fuori dagli schemi. Ma esiste una forma di grandezza più silenziosa e profondamente umana: quella della Donna e dell’Uomo Comune.
Questo archetipo rappresenta l’essenza della comunità, della condivisione e della semplicità. È la forza tranquilla di chi sa che non serve essere straordinari per essere importanti. È il custode della normalità, della vita vera e vissuta, delle piccole cose che rendono il quotidiano speciale.
In questa puntata esploreremo insieme come la Donna Comune si manifesta nel brand, nelle strategie di marketing e nella crescita personale, scoprendo come integrare questo archetipo nella comunicazione e nella nostra stessa identità.
Immagina di entrare in un locale accogliente, un luogo in cui nessuno ti giudica e dove ti senti immediatamente a casa. Ti siedi, ordini un caffè e mentre chiacchieri con chi ti sta accanto, senti un senso di appartenenza. Questo è il cuore dell’archetipo della Donna Comune: il valore dell’inclusione e della familiarità.
Nell’archetypal branding, la Donna Comune si traduce in brand che parlano in modo autentico, che costruiscono relazioni vere e che mettono la comunità al centro della loro missione.
IKEA, per esempio, ha reso il design democratico e accessibile a tutti. Levi’s ha creato un prodotto senza tempo, che unisce intere generazioni. Starbucks ha trasformato il semplice gesto di bere un caffè in un’esperienza di condivisione e socialità. Tutti questi brand hanno un elemento in comune: non si rivolgono a un’elite, ma a chiunque voglia sentirsi parte di qualcosa.
Ma attenzione: il rischio di questo archetipo è quello di diventare troppo generico. Se un brand si focalizza solo sulla semplicità, senza un’identità forte, può finire per essere anonimo o perdere il suo valore nel mercato.
Quindi, come può un brand con questo archetipo distinguersi senza perdere la propria autenticità? La risposta sta nelle strategie di marketing che enfatizzano la connessione con il pubblico.
Il marketing di questo archetipo si basa su uno storytelling umano, esperienze condivise e un linguaggio diretto, che faccia sentire la cliente parte di qualcosa di più grande. L’archetipo della Donna Comune desidera che tutti siano a proprio agio: per questo la sua comunicazione è gentile, educata e mai urlata. E così, anche il suo marketing ha toni morbidi e mai duri, né aggressivi.
Se c’è una lezione che possiamo portare con noi da questa puntata, è che l’ordinario è straordinario quando ci mette in relazione con gli altri. In un mondo che celebra l’individualismo, la Donna Comune ci ricorda il valore della comunità, dell’autenticità e delle relazioni genuine.
Ricorda: la normalità è un superpotere. E la semplicità, quando è sincera e autentica, è la chiave per costruire qualcosa di duraturo e significativo. Quanto c’è della Donna Comune nel tuo brand?
Lavorare con gli archetipi significa riallineare il tuo marketing alla tua natura. Questo viaggio di ritorno a te stessa porta autenticità, chiarezza e trasparenza nel tuo messaggio, attirando clienti che risuonano con i tuoi valori. Ricorda: il marketing emozionale parte sempre dalla conoscenza di te stessa.
Per questo ho creato Talismano, il percorso di consulenza di 3 mesi in cui sarà la riconnessione ai tuoi archetipi guida e al tuo potenziale creativo a trasformare il tuo marketing, rendendolo come l'hai sempre sognato: aderente a te.
Altri due archetipi fanno parte della famiglia dell'appartenenza come la Donna Comune e puoi conoscerli attraverso le loro storie.
La seconda stagione del mio podcast, Connessioni, è tutta dedicata alla scoperta degli archetipi. Per non perderti le prossime puntate, segui lo show su Spotify e, se Connessioni lascia un segno, puoi condividerlo con altre donne straordinarie e lasciare le stelline di recensione su Spotify. Sarà il tuo modo per farmi sapere che il mio lavoro, sta sfiorando anche te.
"Non sono fatta per vendere": come fare marketing a modo tuo.
Per essere una freelance felice, realizzata e indipendente.
Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.
Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.