Perché inserire YouTube nella tua strategia di comunicazione.
Non esistono regole auree quando si parla di un metodo di lavoro, tuttavia la scrittura di uno script per i video del tuo canale YouTube o, più in generale, per qualsiasi video è un elemento essenziale per acquisire sicurezza davanti alla videocamera.
Innanzi tutto devi capire se sei una di quelle persone a cui basta una scaletta di punti da toccare o se, invece, hai bisogno dell'intero script per poter parlare in modo sciolto.
In teatro ho imparato che l'improvvisazione ti salva nei momenti di crisi. Quando uno dei tuoi compagni si perde e tu, che segui la memoria del corpo, sei pronto per salvare la situazione. Imparare a memoria un testo, senza azione scenica, perde di anima e rischia di farti apparire vuota e monocorde, un po' in bianco e nero e senza sfumature di colore. Una distrazione, un po' di ansia, la paura folle di sbagliare: ti incanti, perdi il senso del discorso e non sai più come uscirne.
Nei tuoi video e nei tuoi podcast funziona allo stesso modo: che tipo di rete di salvataggio ti serve? A meno che tu non abbia seguito corsi di teatro o di radiodramma, ti sconsiglio di scrivere l'intero discorso da leggere o imparare a memoria. Ho escluso i corsi di public speaking perché, alla fine, tutti parlano allo stesso modo e a me piace invece pensare che, in qualsiasi modo tu debba raccontarti, la tua voce distintiva non si perda mai.
Per prima cosa, prendi carta e penna ed esplora l'argomento che vuoi trattare nel video.
Fatto questo, il segreto è scrivere una scaletta che racchiuda i punti salienti che vuoi trattare.
Perché il tuo script sia efficace suddividilo in queste 5 sezioni.
Immagina i tuoi video di YouTube come i capitoli del grande romanzo della vita della tua cliente ideale. Sii la sua mentore e fa' in modo che la tua eroina superi le prove per riemergere dal mondo straordinario trasformata.
So che la voglia di tuffarti in una nuova avventura è tanta, ma prenditi il tempo di godere del viaggio, della creatività prima della realizzazione e, se vuoi ascoltare altri consigli, ti aspetto sul mio canale YouTube. Sei già iscritta?
Se vuoi creare il calendario editoriale per il tuo canale YouTube ho la risorsa che fa per te: Atlante, un mini percorso gratuito che ti aiuterà a comprendere come creare il tuo piano dei contenuti senza paura e con una buona dose di divertimento.
Perché inserire YouTube nella tua strategia di comunicazione.
Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.
Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.