Un lancio per raggiungere le clienti ideali e i tuoi obiettivi
Sono seduta a chiacchierare con la mia cliente. Sorseggiamo un cappuccino io, un succo di frutta lei. Discutiamo di come attuare la sua strategia di comunicazione, di ciò che può raccontare, di ciò che non vuole svelare di sé. Parliamo soprattutto di obiettivi, di strumenti che possono aiutarci a fare una buona comunicazione per raggiungerli.
In questo preciso istante cala il silenzio, lei sgrana gli occhi, fa un lungo sospiro rassegnato ed esclama "devo proprio averla, la pagina Facebook? A cosa mi serve, con il nuovo algoritmo, se non voglio investire soldi in pubblicità che non ho?"
Molto spesso comunicazione e marketing vengono utilizzati, in modo errato, come sinonimi. In realtà la comunicazione è un mezzo, un modo per fare promozione (uno dei quattro pilastri del marketing) ed entrare a far parte di quelle che sono le strategie per promuovere un prodotto o un servizio.
La scrittura è il mezzo principale con cui creiamo e gestiamo le nostre campagne promozionali. Certo, ci sono anche le immagini, i video, le musiche: ma la scrittura gioca ancora un ruolo fondamentale nella guida dell'utente all'acquisto, nel fargli percepire chi siamo e come possiamo andare incontro ai suoi bisogni.
Gli obiettivi di comunicazioni sono la traduzione degli obiettivi di marketing e sono il mezzo con cui raggiungerli.
Una strategia di Inbound Marketing (nel link trovi la guida di Jacopo Matteuzzi di Studio Samo) si basa sulla creazione di contenuti di qualità che attirano le persone verso i tuoi prodotti, senza interromperli con pubblicità martellanti.
La risposta alle mie clienti è "no, non devi avere la pagina Facebook ma può aiutarti".
I contenuti sono la nostra arma di seduzione. Per questo motivo è fondamentale sapere cosa stiamo facendo, come lo stiamo raccontando, se funziona, se trasmette un messaggio chiaro, se risponde a un bisogno, se è utile per gli utenti o solo autocelebrativo.
Inbound Marketing, per me, significa comunicazione etica.
Etica perché ti racconti, racconti ciò che fai, come lo fai, aiuti i tuoi potenziali clienti con contenuti che rispondono a domande specifiche. Se sei bravo, il lettore si affeziona a te e a ciò che fai. Se lo accogli in modo garbato, se ti offri senza risparmiarti, il lettore può diventare tuo cliente.
Con la produzioni di contenuti di qualità non diventi invasivo ma lasci che sia l'utente a trovarti, a conoscerti e scoprirti, a scegliere di comprare da te e non da altri: perché sei diverso.
Ecco quali sono gli strumenti per una strategia di marketing basata sui contenuti.
Quelli che ti ho mostrato sono gli strumenti fondamentali di una buona strategia di comunicazione online, che raggiunge i tuoi potenziali clienti grazie alla produzione di contenuti di qualità e instaura con loro un rapporto di fiducia nel lungo periodo.
Tu con quali strumenti hai maggiori difficoltà?
Un lancio per raggiungere le clienti ideali e i tuoi obiettivi
È il 1984 quando George Orwell afferma che saremmo stati convinti che 2 + 2 fa 5. Ed è il 1984 quando nasce Cirque Du Soleil.
È il 1634 quando in Olanda scoppia la febbre dei tulipani. E partiamo da qui, per scoprire come innovare il tuo mercato.
Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.
Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.