7 Marzo 2018

Fare la differenza con la comunicazione online

Fare la differenza con la comunicazione | Alessia Savi

Fare marketing in modo etico con l'aiuto dei contenuti.

Sono seduta a chiacchierare con la mia cliente. Sorseggiamo un cappuccino io, un succo di frutta lei. Discutiamo di come attuare la sua strategia di comunicazione, di ciò che può raccontare, di ciò che non vuole svelare di sé. Parliamo soprattutto di obiettivi, di strumenti che possono aiutarci a fare una buona comunicazione per raggiungerli.

In questo preciso istante cala il silenzio, lei sgrana gli occhi, fa un lungo sospiro rassegnato ed esclama "devo proprio averla, la pagina Facebook? A cosa mi serve, con il nuovo algoritmo, se non voglio investire soldi in pubblicità che non ho?"

Comunicazione e Marketing non sono sinonimi

Molto spesso comunicazione e marketing vengono utilizzati, in modo errato, come sinonimi. In realtà la comunicazione è un mezzo, un modo per fare promozione (uno dei quattro pilastri del marketing) ed entrare a far parte di quelle che sono le strategie per promuovere un prodotto o un servizio.

La scrittura è il mezzo principale con cui creiamo e gestiamo le nostre campagne promozionali. Certo, ci sono anche le immagini, i video, le musiche: ma la scrittura gioca ancora un ruolo fondamentale nella guida dell'utente all'acquisto, nel fargli percepire chi siamo e come possiamo andare incontro ai suoi bisogni.

Gli obiettivi di comunicazioni sono la traduzione degli obiettivi di marketing e sono il mezzo con cui raggiungerli.

Una strategia di Inbound Marketing (nel link trovi la guida di Jacopo Matteuzzi di Studio Samo) si basa sulla creazione di contenuti di qualità che attirano le persone verso i tuoi prodotti, senza interromperli con pubblicità martellanti.

L'Inbound Marketing è comunicare in modo etico

La risposta alle mie clienti è "no, non devi avere la pagina Facebook ma può aiutarti".

I contenuti sono la nostra arma di seduzione. Per questo motivo è fondamentale sapere cosa stiamo facendo, come lo stiamo raccontando, se funziona, se trasmette un messaggio chiaro, se risponde a un bisogno, se è utile per gli utenti o solo autocelebrativo.

Inbound Marketing, per me, significa comunicazione etica.

Etica perché ti racconti, racconti ciò che fai, come lo fai, aiuti i tuoi potenziali clienti con contenuti che rispondono a domande specifiche. Se sei bravo, il lettore si affeziona a te e a ciò che fai. Se lo accogli in modo garbato, se ti offri senza risparmiarti, il lettore può diventare tuo cliente.

Con la produzioni di contenuti di qualità non diventi invasivo ma lasci che sia l'utente a trovarti, a conoscerti e scoprirti, a scegliere di comprare da te e non da altri: perché sei diverso.

Gli strumenti di una strategia di comunicazione sostenibile

Ecco quali sono gli strumenti per una strategia di marketing basata sui contenuti.

  • SEO. Per farti trovare devi essere visibile sui motori di ricerca. Inizia con l'ottimizzazione interna al sito per poi spostare il tuo focus all'esterno.
  • Un sito in Worpdress. WordPress è ottimizzato per i motori di ricerca, è conosciuto in tutto il mondo, sta per arrivare una nuova interfaccia utente esplosiva e pare che Google abbia scelto un team di ingegneri per lavorare su questo CMS Open Source. Cosa significa? Che WordPress piace anche a Google. Lascia perdere Wix e Weebly: possono essere soluzioni temporanee, ma non porteranno significativi benefici alla tua comunicazione.
  • Una programmazione annuale dei servizi che vorrai offrire e un calendario editoriale che ti aiuti a capire come tradurre i tuoi obiettivi di vendita in strategia di comunicazione e creazione di contenuti.
  • Blog. Un sito senza blog è come una vetrina, una brochure digitale a cui manca il tuo apporto personale, le tue spiegazioni, il tuo modo di gestire le pubbliche relazioni e il rapporto con i clienti. In una parola, un sito web senza blog non ti porterà lontano. Ci sono moltissimo modi per fare blogging e per farlo come piace a te, assecondando le tue tempistiche e la tua disponibilità. Se non sai mai cosa scrivere sul tuo blog, ho raccolto diverse idee per scrivere i tuoi post in questo articolo.
  • Social Media. Social Network: sì a pochi ma buoni (per te). Come li riconosci? Sono quelli in cui trovi il tuo target. I migliori (secondo me)? Facebook perché imbattibile sulle campagne di pubblicità a pagamento e Instagram per la qualità dei contenuti e delle iterazioni.
  • Call to Action. Vanno inserite sul tuo sito e sui tuoi canali social per invitare l'utente a compiere azioni specifiche. Vuoi che si iscriva alla tua newsletter? Vuoi fargli scoprire nuovi prodotti? Vuoi che commenti il tuo ultimo articolo o che lo condivida con gli amici? Diglielo!
  • Landing Page. Sono pagine di atterraggio in cui l'utente è invitato a lasciare i propri dati (per essere ricontattato). Per esempio, per potersi iscrivere alla tua newsletter.
  • Sales Page. Sono le tue pagine di vendita, il cuore del tuo sito web e della tua attività online. Se sono il fulcro di una campagna pubblicitaria su Facebook, sono anche le landing page. Tieni conto di questo dettaglio quando chiedi al tuo web master di prepararle. E, se scrivi tu i testi senza avvalerti dell'aiuto di un buon copywriter, puoi leggere i consigli su come scrivere sales page che convertono.
  • Newsletter. Lo strumento che ti permette di fidelizzare l'utente, di riservargli condizioni di vendita speciali, di raccontarti con meno filtri e più autenticità. Non hai una newsletter? Puoi iniziare con Mailchimp o Mailerlite (io mi sto trasferendo su quest'ultima piattaforma perché Mailchimp mi sta causando qualche problema nell'invio delle email). E se non sei ancora convinto di doverla avere, in questo articolo ti racconto perché la newsletter è fondamentale nella tua strategia di marketing.

Quelli che ti ho mostrato sono gli strumenti fondamentali di una buona strategia di comunicazione online, che raggiunge i tuoi potenziali clienti grazie alla produzione di contenuti di qualità e instaura con loro un rapporto di fiducia nel lungo periodo.

Tu con quali strumenti hai maggiori difficoltà?

Autore

Alessia Savi

Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.
Cerca nel blog

Post Correlati

23
Agosto
2023
Come preparare un lancio di successo

Un lancio per raggiungere le clienti ideali e i tuoi obiettivi

leggi Post
01
Agosto
2023
Connessioni episodio 2 - Volteggio

È il 1984 quando George Orwell afferma che saremmo stati convinti che 2 + 2 fa 5. Ed è il 1984 quando nasce Cirque Du Soleil.

leggi Post
03
Luglio
2023
Connessioni, episodio 1 - Bolla

È il 1634 quando in Olanda scoppia la febbre dei tulipani. E partiamo da qui, per scoprire come innovare il tuo mercato.

leggi Post

Qual è il tuo elisir segreto?

Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

Fai il quiz

Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

© 2015-2023 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Officine Oniriche | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
bubblemagnifiercrossmenuchevron-down