30 Ottobre 2019

Come scrivere le didascalie di Instagram efficaci

Categoria:  | Tag:  | Elemento: 
Come scrivere didascalie per Instagram

Scrivi didascalie accattivanti per il tuo pubblico seguendo i miei consigli.

Instagram è il social network dei piccoli brand, delle freelance e delle solopreneur. Quello dei rapporti umani, quello dove tante piccole isole si uniscono sotto la bandiera di valori condivisi e formano un arcipelago fatto di virtuosismi, scambio, sostegno.

Siamo convinte che le persone abbiano smesso di leggere contenuti sui social media, ma non è del tutto vero. Ciò che abbiamo perso, è la capacità di creare contenuti testuali ricchi di mordente, che tengano inchiodato il pubblico ai nostri contenuti. In un ecosistema sempre più saturo di contenuti, la differenza la fa la personalità del tuo brand, il tuo tono di voce, ma anche - soprattutto - imparare a scrivere didascalie per Instagram efficaci per il tuo pubblico.

Instagram è un social network dove spesso la massima concentrazione di energie viene messa per creare belle fotografie, curare lo styling, mettere in mostra i propri prodotti.

Eppure una parte importantissima la giocano le parole che scegli per raccontarti.
Non è importante la lunghezza delle didascalie, ma quello che ci metti dentro per coinvolgere le altre persone. Devi dare agli altri la possibilità di rispecchairsi nelle tue parole e sciogliersi un po', farle sentire a proprio agio e farle parlare di sé stesse.

Se vendi prodotti, per te di certo è più facile, ma se vendi servizi la cura delle didascalie di Instagram può offrirti quel salto di qualità che cerchi da tempo e che non hai ancora trovato.

Come scrivere una didascalia per Instagram che catturi l'attenzione del tuo pubblico

Come si scrive una didascalia per Instagram che coinvolga gli utenti, che non li faccia fermare a un cuoricino ma li spinga a interagire con te?

  1. Devi attirare l'attenzione con la prima riga della tua didascalia. È importante che tu riesca a coinvolgerli gettandoli subito all'interno dell'argomento di cui parlerai nelle righe successive. Come per la scrittura degli articoli del tuo blog, gioca con la tecnica della Piramide Rovesciata e non girarci intorno: vai al nocciolo della questione. Per farlo, puoi pensare di utilizzare la prima riga della tua didascalia come fosse un titolo, per dare subito un'idea dell'argomento trattato.
  2. Nella parte iniziale, dipingi il problema. Contestualizzalo, fai domande dirette alle lettrici facendo leva sui sentimenti e le emozioni, fai esempi raccontando una storia: la tua, quella di qualcuno che conosci, di una persona importante, di una tua cliente.
  3. Nella parte centrale del post devi dare una soluzione al problema. Costruisci l'immagine di un lieto fine, di una trasformazione rispetto al problema che hai posto all'inizio della didascalia. Offri una soluzione, dai consigli: vanno bene anche gli elenchi puntati!
  4. Nella parte finale ricapitola in breve le soluzioni che hai proposto, invita all'azione le lettrici con una richiesta di condivisione della propria esperienza. Fa' in modo che il lieto fine diventi tale grazie ai tuoi suggerimenti, proseguendo il racconto della storia o facendo un esempio pratico. Fa' sentire le tue lettrici felici e falle sognare.
  5. Utilizza le emoji per rafforzare il tuo testo e rendere la lettura più scorrevole.
  6. Se occorre, utilizza gli hashtag all'interno della didascalia. Ti consiglio di utilizzare lo strumento di analisi degli hashtag di NotJustAnalytics per migliorare la tua strategia.
  7. Se citi un brand o un altro utente all'interno del tuo post, taggalo e menzionalo!

 

7 tipi di didascalie di Instagram ad alto tasso di coinvolgimento per il tuo publico

Ci sono alcuni contenuti che puoi creare per Instagram con la sicurezza di vedere le persone interagire con te. Scrivere didascalie coinvolgenti è un'arte che si affina nel tempo e co l'allenamento.

  • Racconta una storia (te l'ho già detto, vero?), ma che sia perfetta per veicolare il tuo messaggio. Niente esercizi di stile, niente storie messe a caso per far funzionare la comunicazione (non accadrà), ma solo storie che rafforzano e contestualizzano il tuo messaggio. Le storie sono perfette per didascalie lunghe e articolate, per messaggi speciali che le persone non vedranno l'ora di scoprire. Utilizzale con parsimonia. Puoi utilizzare lo storytelling in modo strategico e umano.
  • Racconta il tuo dietro le quinte. Sì, la tua giornata-tipo può essere interessante per chi non sa nulla di te, del tuo lavoro, di come sarebbe lavorare con te. I contenuti personali sono importanti nella tua strategia di comunicazione per mostrare tutta la tua personalità.
  • Racconta dei tuoi progetti futuri, dei tuoi valori, dei tuoi sogni, dei tuoi desideri. Questi sono i contenuti personali che rafforzano il tuo personal branding.
  • Racconta un'emozione, scrivi una dedica, una citazione con l'augurio di una buona giornata: qualcosa che sia leggero e di ispirazione. Queste didascalie possono - devono - essere brevi e stimolano le persone a interagire quando non hanno tempo per rispondere a post più strutturati.
  • Fai una domanda diretta alle tue lettrici, in cui possano aiutarti in una scelta (per esempio un libro da leggere, un brand da cui acquistare un nuovo capo di abbigliamento, qualche locale della prossima città che visiterai etc).
  • Offri consigli che risolvano un problema della tua cliente ideale. Senza sembrare Google. Ti serve mostrare il tuo sguardo unico sul mondo.
  • Crea una rubrica che possa diventare un incontro regolare con le tue lettrici: la periodicità decidila tu.

Instagram fa parte della comunicazione del tuo business, quindi presta particolare attenzione alla coerenza del tuo tono di voce. Instagram è sì un canale evocativo e poetico, ma se i testi del tuo sito internet hanno uno stile differente, riscopri l'autenticità della tua voce e riallinea i tuoi canali di comunicazione. Per rafforzare la tua strategia di comunicazione e marketing su Instagram possiamo lavorare fianco a fianco con Talismano. 

Vuoi capire come utilizzare al meglio Instagram per il tuo business? Iscriviti ad Atanor, la mia newsletter settimanale e ricevi le chiavi di accesso alla mia memebership gratuita, dove troverai consigli su come migliorare la tua comunicazione online. Ad attenderti c'è un intero modulo dedicato a Instagram!

Desideri raccontare in modo appassionato la storia del tuo brand?

Scegli una comunicazione rilevante per il tuo pubblico e ricca di ispirazione con lo storytelling. Con Fuochi, il mio percorso gratuito, di guido alla scoperta di un modo di raccontare il tuo brand che trasformerà il tuo pubblico. Contenuto dopo contenuto.

    Iscrivendoti ad Atanor riceverai l'accesso ad Atanor Lab, la mia membership gratuita dove ogni mese troverai nuovi contenuti ad attenderti. Leggi l'informativa completa sul trattamento dei dati personali qui. Potrai disiscriverti quando lo vorrai.

    Mi prenderò cura dei tuoi dati e non li condividerò con nessuno, e ricorda: puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento ♥

    Autore

    Alessia Savi

    Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.
    Cerca nel blog

    Qual è il tuo elisir segreto?

    Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

    Fai il quiz

    Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

    © 2015-2025 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Officine Oniriche | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
    bubble magnifier cross menu chevron-down