Scrivi una newsletter per un pubblico che ha voglia di te.
Quando parliamo di newsletter iniziamo a fare i conti con i contenuti gratuiti e i content upgrade per dare a chi ci segue un valido motivo per iscriversi e, spesso, trascuriamo un dettaglio importantissimo: la sequenza di benvenuto, che ci permette di entrare in relazione con chi ci ha affidato il proprio indirizzo email e fargli sapere qualcosa in più su di noi.
Una sequenza di benvenuto per la tua newsletter dovrebbe essere composta da almeno 3 email, in modo da mantenere il focus su un argomento specifico all'interno di ognuna, senza divagare, perderti in voli pindarici di quando da bambina sognavi di fare quello che fai oggi ma concentrandoti sulle cose davvero importanti per chi ti legge.
Ricorda: il tempo è una risorsa preziosa.
Non sottrarlo agli altri e a te stessa.
I tassi di apertura delle mie newsletter sono in genere alti: si aggirano sul 50% sino a sfiorare anche il 90% se parliamo di contenuti gratuiti. La mia sequenza di benvenuto ha un tasso di apertura del 70%: questo significa che le persone leggono ciò che hai da raccontargli e fare gli onori di casa è segno di gratitudine e gentilezza.
È un'email che deve partire subito dopo l'iscrizione alla tua newsletter, in modo che chi si è iscritto non si dimentichi di te, specie se ha già scaricato il contenuto gratuito che gli hai offerto. L'obiettivo di questa email è presentarti e dare il benvenuto alla nuova arrivata.
In questa email hai l'obiettivo di ispirare le tue lettrici. Racconta qualcosa di più approfondito su di te, il tuo stile di vita, i tuoi valori, la tua etica professionale. Se fai un lavoro che ha bisogno di essere spiegato in modo approfondito e semplice, fallo. Chi ti legge deve avere ben chiaro chi sei, di cosa ti occupi e quali sono i tuoi unicum.
L'obiettivo di questa email è mostrare alle tue lettrici cosa sai fare. Offri risorse utili e gratuite a cui possono affidarsi, come per esempio una selezione dei tuoi blog post migliori o, se non l'hai già fatto, invitala a iscriversi al tuo gruppo Facebook. Puoi inviarle una risorsa gratuita inaspettata ed esclusiva: fai sentire le nuove iscritte importanti e speciali coccolandole un po'.
Con questa email l'obiettivo da raggiungere è presentare un tuo servizio di fascia di prezzo bassa. Può essere un corso on demand, una consulenza da 1 ora, una selezione di capi outlet sempre attiva sul tuo shop.
Segmenta il tuo pubblico con un questionario semplice ma efficace per capire quali dei tuoi servizi o prodotti sono di maggior interesse per la nuova iscritta. In questo modo potrai inviare offerte mirate durante i lanci o eventi speciali.
La newsletter è uno strumento importantissimo per la tua strategia di marketing: prenditi cura di lei e mettila al primo posto tra i tuoi canali di comunicazione. Prenditi cura di lei.
Scrivi una newsletter per un pubblico che ha voglia di te.
Impostare una strategia di email marketing per il tuo business.
La newsletter non è solo uno spazio intimo.
Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.
Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.