14 Agosto 2019

5 segreti per trovare la voce del tuo business

5 segreti per trovare la voce del tuo business

Scopri i punti di contatto.

La rete oggi ci permette di arrivare ovunque: online, siamo sempre di più. Per catturare l'attenzione di chi naviga in modo distratto, devi trovare il tono di voce del tuo business, diventare una di quelle presenze di cui si sente la mancanza quando non ci sei.

La tua cliente ideale non è te. Eppure, ci sono cose che vi uniscono in modo indissolubile e che ti permettono di creare punti di contatto tra te e lei, tra i suoi bisogni e il tuo business.

"Show, don't tell!"

Mostra chi sei. Molto spesso, quando si lavora sui propri valori, si tende a creare un elenco puntato di voci, una specie di to do list delle cose che ci rendono diverse dalle altre.

Certo, puoi farlo raccontandolo a parole, ancora meglio puoi pensare di farlo con le immagini. Sii intenzionale quando pubblichi i tuoi contenuti, pensa al messaggio nascosto dietro una fotografia: ha un impatto più forte di quello delle parole. Puoi sostenere una causa pubblicando la storia della tartaruga marina che hai adottato o di un evento benefico o culturale a cui hai partecipato. Puoi pubblicare una fotografia del bar dove ami fare colazione o del coworking dove vai a lavorare; della gita fuori porta immersa nella natura nel fine settimana; dei tuoi piccoli rituali quotidiani che ti aiutano a essere focalizzata e a lavorare meglio. Tutte queste cose mostrano in modo molto più vivido i tuoi valori e il tuo stile di vita perché lasciano parlare le immagini.

Esercizio. Allenati all'intenzionalità nella comunicazione. Più il tuo business è allineato con i tuoi valori (e alla tua anima) più sarà facile trovare i punti di contatto tra business e vita privata. Scatta una fotografia, immortala un momento della tua giornata-tipo. Scopri il valore nascosto nelle tue scelte quotidiane e scrivi perché conta per te, quale impatto ha sulla tua attività. Cosa ti spinge a scegliere di lavorare da casa anziché da un coworking? Perché preferisci un week-end immersa nella Natura anziché alla SPA? I valori del tuo business li conosci, vero?

Costruisci la tua narrazione personale

Ti ho già parlato dell'importanza dei contenuti personali per il tuo business. Quello che devi fare è ricostruire la tua storia su una linea non temporale che è la somma delle tappe, delle esperienze e delle attitudini che hai maturato.

Sono stata per 15 anni dipendente, lavorando in diversi settori.

Ho iniziato la mia carriera lavorativa come impiegata amministrativa e sono arrivata al controllo di gestione, dove la missione del business, i suoi valori fondanti, il rispetto per dipendenti e clienti sono fondamentali per avere una brand identity forte, coerente, con un progetto aziendale di lungo periodo. Negli anni più difficili del mio lavoro mi sono avvicinata alla comunicazione digitale: era il mio piano B. Se va male, mi dicevo, mi metto a fare la freelance. 

Il mio piano B è diventato, poco a poco, il mio obiettivo: lasciare il lavoro da dipendente per diventare libera professionista, lavorare con piccoli business allineati ai miei valori, fondati sul rispetto per il Pianeta che abitiamo, per i propri clienti e i propri competitor. Business con una fortissima componente creativa, connessi con la propria parte più intima e profonda. Il mio percorso personale e lavorativo mi sta portando verso uno stile di vita più sostenbile.

Per me oggi è naturale lavorare con donne che si occupano di crescita personale e spiritualità, business sostenibili, artigiane innovative, local business dallo stile inconfondibile. Ci accomuna il desiderio di cambiare il mondo, avere un progetto creativo che ci supporta, l'esserci lasciate alle spalle le convenzioni sociali e aver scelto di fare la nostra parte per migliorare la vita di chi ci sta intorno.

Il mio vissuto si sovrappone, in diverse tappe, a quello delle mie clienti: la mia storia è, in parte, anche la loro, e viceversa.

Esercizio. A chi stai parlando? Se credi di parlare a tutti, allora chiudi gli occhi e incontra la tua cliente ideale. Trova i punti di connessione tra te e lei, tra la tua storia e la sua: anche questo serve a definire il tuo tono di voce.

Connetti la tua voce al tuo perché

"Le persone non comprano ciò che fai, comprano perché lo fai." - Simon Sinek

Quello che interessa alle persone sono le storie. Se hai la determinazione e la costanza per portare avanti quello in cui credi nonostante tutto e tutti, se chiudi gli occhi e ti emozioni ancora a ricordarti com'eri all'inizio, se la tua storia ha dei punti di contatto con quella della tua cliente ideale, parti da lì.

I tuoi perché sono la causa, la motivazione, lo scopo: anche loro danno consistenza alla tua voce.

Esercizio. Allena i tuoi perché. Scrivili. E tieni aggiornata la tua lista.

Il fattore coerenza

La coerenza è un fattore complesso e tocca molti aspetti della tua vita privata che si intrecciano con il tuo business. C'è quella tra il tuo stile di vita e il business; quella tra il tuo tono di voce scritto e quello video, ma anche tra il tuo stile visuale e quello verbale.

Se vendi abiti vintage e vesti ogni giorno con abiti all'ultimo grido; se ti definisci un'artigiana sostenibile ma poi i tuoi capi sono realizzati con tessuti sintetici; se ti occupi di comunicazione online ma poi offri codici sconto di prodotti che non sono in linea con il tuo business; se sostieni lo slow living e una vita hygge e poi ogni sera pubblichi le tue fotografie davanti a uno spritz in locali super affollati; se pubblichi fotografie dall'aria retrò ma la tua scrittura è super frizzante; se scrivi sempre in toni pacati e poi, in video, sei l'esatto opposto. O il contrario.

Questi sono alcuni segnali di incoerenza che, nel lungo periodo, possono minare alla tua credibilità come professionista.

Esercizio. Quante volte sei caduta nelle trappole della comunicazione?

Codifica il tuo linguaggio

Se vuoi manifestare i tuoi valori, i tuoi perché, le tue convizioni, è il momento di dargli forma. Il tuo linguaggio online è fatto di parole, immagini, a volte suoni, colori, uno stile visivo definito, dalla punteggiatura, dalle metafore, dalle citazioni preferite. Questo è il momento in cui metti nero su bianco le parole che ti contraddistinguono, le emozioni che evoca il tuo linguaggio, le sensazioni legate alle immagini che scegli di utilizzare (uno stile moderno suscita emozioni differenti da uno stile vintage).

Codificare il tuo linguaggio significa scoprire quali caratteristiche rendono unico il tono di voce del tuo business.

Esercizio. Prendi un registratore e improvvisa la tua pagina Chi Sono (senza leggerla!). Fai una sbobinatura della registrazione e confronta il tuo linguaggio verbale con quello che hai utilizzato nella scrittura di questa pagina. Quali differenze trovi? Quali parole utilizzi più spesso nella registrazione? Che tono di voce hai? Prendi nota di tutto: questi sono elementi che dovrai inserire nella tua comunicazione online. E se vuoi riscrivere la tua pagina Chi Sono, puoi farlo con l'aiuto del manifesto del tuo business.

Desideri raccontare in modo appassionato la storia del tuo brand?

Scegli una comunicazione rilevante per il tuo pubblico e ricca di ispirazione con lo storytelling. Con Fuochi, il mio percorso gratuito, di guido alla scoperta di un modo di raccontare il tuo brand che trasformerà il tuo pubblico. Contenuto dopo contenuto.

    Iscrivendoti ad Atanor riceverai l'accesso ad Atanor Lab, la mia membership gratuita dove ogni mese troverai nuovi contenuti ad attenderti. Leggi l'informativa completa sul trattamento dei dati personali qui. Potrai disiscriverti quando lo vorrai.

    Mi prenderò cura dei tuoi dati e non li condividerò con nessuno, e ricorda: puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento ♥

    Autore

    Alessia Savi

    Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.
    Cerca nel blog

    Post Correlati

    05
    Marzo
    2025
    17
    Febbraio
    2025
    Archetipi di brand: il Ribelle

    Parole d'ordine: autenticità, trasformazione, rivoluzione.

    leggi Post
    05
    Febbraio
    2025
    Conosci la tua cliente ideale?

    La chiave del successo: conoscere la tua cliente ideale.

    leggi Post

    Qual è il tuo elisir segreto?

    Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

    Fai il quiz

    Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

    © 2015-2025 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola®, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Tamara Berlaffa | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
    bubblemagnifiercrossmenuchevron-down