"Non sono fatta per vendere": come fare marketing a modo tuo.
Nel 1984 nasce un'idea.
Un’idea semplice, trascurata. Come tutte le idee rivoluzionarie: silenziose, quasi invisibili.
Un architetto visionario, Richard Saul Wurman, immagina di unire tecnologia, intrattenimento e design. Settori apparentemente distanti, ma destinati a fondersi nel mondo che verrà. Così nasce TED. E con esso, una nuova forma di diffusione del sapere.
Con il tempo, TED evolve, cambia pelle, e con l’arrivo di Chris Anderson nel 2001, diventa una fondazione no-profit. La sua missione: rendere la conoscenza accessibile a tutti per creare consapevolezza. Nel 2009 nasce TEDx, la sua versione diffusa, locale, indipendente: un invito a chiunque abbia qualcosa da condividere. TEDx diventa un simbolo della conoscenza condivisa, una costellazione di eventi che illuminano il mondo con un sapere accessibile, etico, profondamente umano.
Questa è la storia di un’idea diventata faro per chi cerca ispirazioni e coraggio.
E, soprattutto, è la storia dell’archetipo del Saggio.
Il Saggio è colui che cerca la verità.
Ma non lo fa con arroganza né con superbia. Lo fa con umiltà. Sa di non sapere, e per questo osserva, ascolta, indaga.
Nell’analisi di Carol S. Pearson, il Saggio è uno degli archetipi della stabilità: non si agita, non va alla conquista di qualcosa, ma resta in profonda contemplazione. È colui — o colei — che ha attraversato la vita, il dolore e la trasformazione, per giungere a un sapere che può guidare e sostenere altre donne (e uomini) in cammino alla ricerca della propria verità.
Il suo dono è la chiarezza.
Il suo potere è il discernimento.
Il suo scopo è illuminare la complessità.
Il Saggio non teme le domande. Non ha fretta di dare risposte. Preferisce camminare lentamente e con lucidità. Nella comunicazione, il suo tono è calmo, preciso, riflessivo. È il custode del sapere, il mentore che accompagna senza giudicare.
TEDx non vende, non urla ma riesce a ispirare con il suo format minimal che lascia spazio a rigore, bellezza, coerenza.
Non ha bisogno di strategie manipolative: le sue storie parlano da sole. Il suo linguaggio è semplice, ma denso.
Come ogni brand Saggio, TEDx costruisce la propria autorevolezza con il tempo, con la fiducia, con l’umiltà. È diventato un punto di riferimento non perché ha cavalcato i trend, ma perché ha offerto una direzione chiara in un mondo rumoroso.
Il suo successo risiede nella coerenza.
E nella capacità, rara, di restare al servizio di qualcosa di più grande: la conoscenza condivisa.
Un brand che incarna il Saggio è:
Il suo compito è portare luce. Non con effetti speciali, ma con contenuti strutturati, parole che diventano strumenti, spazi che aiutano a pensare.
Forse anche tu ti riconosci in questa descrizione.
Sei una freelance, una mentore, una coach, una professionista della formazione, della crescita personale, del cambiamento. E senti che la tua missione non è vendere un servizio qualsiasi, ma trasformare il modo in cui le persone pensano e agiscono. Migliorando la consapevolezza e la presenza alle proprie scelte e azioni.
Senti il bisogno di costruire contenuti duraturi. Di creare un business fondato sulla conoscenza, sulla cura, sulla riflessione. Allora forse, il tuo archetipo dominante nel business è proprio il Saggio.
Ecco come tradurre la voce del Saggio in una strategia di marketing autentica ed efficace:
Viviamo tempi in cui i social media e il digitale premono sull'acceleratore dell'informazione veloce, della rapidità di apprendimento con corsi on-demand e video lezioni brevissime. Tutto si riduce sempre di più a una fruizione passiva del contenuto e alla creazione di contenuti sempre più brevi.
Il Saggio ci ricorda l'importanza del tempo della ricerca, dell'ascolto, delle domande scomode a cui si cerca di dare risposta.
Se senti che in te l’archetipo del Saggio non è così vivo o vuoi conoscere meglio gli altri archetipi della famiglia del cambiamento, ecco dove puoi trovarli:
Il Saggio dona pensiero critico, profondità, libertà.
È un archetipo perfetto per chi vuole fare un marketing etico, che educa invece di persuadere, che ispira invece di convertire.
È il simbolo di un nuovo modo di comunicare: radicato, consapevole, luminoso.
Prova a farti queste domande per riconnetterti con la parte del tuo archetipo Saggio.
Se senti di appartenere a questa genealogia silenziosa ma di non riuscire a comprendere come portarla nel tuo marketing e nella tua comunicazione.
Se desideri costruire un ecosistema comunicativo basato sulla verità, la profondità e il valore di trasformazione che porti nel mondo, Mana è la consulenza strategica che ti accompagna in questo viaggio di riconnessione con il tuo archetipo guida.
Insieme costruiremo una strategia di comunicazione che rispecchi la tua natura: solida, autorevole, autentica.
"Non sono fatta per vendere": come fare marketing a modo tuo.
Per essere una freelance felice, realizzata e indipendente.
Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.
Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.