6 Novembre 2024

Comunicare online in modo positivo, con le tue regole

Categoria:  | Tag: , , , | Elemento: 

Superare le tattiche di marketing e imparare a comunicare in modo autentico.

Il marketing digitale è spesso visto come un grande gioco fatto di regole rigide, strategie che sembrano incatenare la nostra creatività e soffocare la nostra autenticità. Un Risiko in cui chi conquista più spazio, vince la partita.

Spesso la domanda che mi viene posta è “Si può comunicare online con più libertà, senza sentirsi bloccate dalle imposizioni del marketing?”

La risposta è ovviamente sì, ed è la visione del marketing che porto nel mio lavoro ogni giorno. Per capire davvero cosa significare “fare marketing”, dobbiamo scardinare alcune convinzioni vetuste, interpretazioni e narrazioni falsate, e ridefinire cos'è la libertà nella comunicazione online.

Il marketing è uno strumento di espressione di sé, non l’ennesima gabbia in cui farci rinchiudere.

Non visualizzi il video? Accetta tutti i cookies e potrai ascoltarmi.

Il falso mito del marketing rigido

Partiamo da un concetto chiave: il marketing non è rigido per natura. È la nostra percezione e l’idea che esista un’unica strada per raggiungere il successo o un obiettivo che crea questa sensazione di costrizione. Le tattiche del marketing ci fanno credere che esista una formula precisa, e che se non la seguiamo, falliremo. Questa mentalità genera ansia, frustrazione e la sensazione di dover sacrificare la nostra creatività in virtù di un protocollo collaudato. Ma i pilastri del marketing sono ben altri:

Pensiamo per un attimo a cos’è davvero il marketing che è comunicazione, e quindi relazione. Ogni relazione funziona solo quando è basata sull’autenticità, non su tattiche manipolatorie, scorciatoie, maschere da indossare per apparire migliori di quello che siamo. Possiamo trasformare il marketing in qualcosa di più umano, etico e creativo, che riflette chi siamo davvero.

Se pensi che il marketing sia una gabbia, prova a rispondere a queste quattro domande.

  • Cosa, nel marketing, mi fa sentire in gabbia?
  • Cosa mi appare “di successo” nel marketing degli altri che non rappresenta i miei valori?
  • Quando mi sento autentica nel marketing?
  • Cosa penso di dover sacrificare per fare marketing a modo mio?

Cos’è davvero la libertà nella comunicazione?

La libertà nella comunicazione online non vuol dire fare tutto senza una direzione. Significa piuttosto trovare e utilizzare la nostra voce unica per raccontare chi siamo e cosa offriamo, in modo che risuoni con chi ci ascolta. Significa creare contenuti che rispettino i nostri valori e che ci facciano sentire a nostro agio, invece di inseguire trend che non ci rappresentano.

La libertà nella comunicazione nasce dal sapere chi siamo e a chi vogliamo parlare. Ecco dove il marketing si trasforma da un insieme di regole a un’opportunità di espressione. Quando smettiamo di pensare al marketing come qualcosa di separato da noi, possiamo usarlo come uno strumento potente per costruire relazioni vere. Possiamo così scegliere di non utilizzare tattiche di vendita rapida ma costruire un ecosistema che rispetti le persone a cui ci rivolgiamo, avere una comunicazione positiva e non basata sulla paura.

Anche qui, proviamo a esplorare il tuo tema della libertà, dove non puoi andare allo sbaraglio ma, allo stesso tempo, devi allenare una buona flessibilità. Crea una mappa mentale e inserisci queste voci al suo interno.

  • Fai una mappa degli argomenti di cui parlare nella tua comunicazione: sono il cielo in cui volteggiare e riconducibili in modo immediato alla tua offerta.
  • Aggiungi alla tua mappa una lista dei tuoi valori: in che modo si esprimono nella tua comunicazione?
  • Osserva la tua cliente ideale: cosa ama? Come desideri farla sentire? Annota i desideri, le emozioni e gli amori della tua cliente ideale sulla tua mappa.

Tu e la tua cliente ideale vi trovate al centro di questa mappa, a cui puoi arrivare attraverso infinite strade. Hai dei punti fermi, degli snodi strategici, molti punti di osservazione. Ogni movimento che fai su questa mappa, è un’azione che può metterti in relazione profonda con il tuo pubblico.

Come comunicare online con più libertà: consigli pratici

Ecco alcuni suggerimenti per iniziare a comunicare online in modo più libero e autentico, senza sentirti bloccata dalle regole di un marketing che non rispetta chi sei.

  1. Sii autentica, non perfetta.
    La perfezione non genera connessione, ma l’autenticità sì. Mostrati per chi sei, vulnerabilità comprese. Essere vulnerabili significa raccontare la lezione che hai appreso da quel momento di difficoltà dopo aver superato la tempesta, non mentre ci sei in mezzo. Mentre sei al centro dello smarrimento, non puoi essere di aiuto a nessuno, se non a te stessa. Condividi i tuoi successi, ma anche le sfide che hai superato. Condividi le difficoltà dopo averle superate, perché siano ispirazione per il tuo pubblico. Quando il tuo pubblico percepisce il tuo essere autentica, si sentirà più vicino a te e al tuo brand. Prova a domandarti: cosa significa per me, autenticità? Dentro quali confini si muove, la mia autenticità?
  2. Crea contenuti intrisi dei tuoi valori.
    Sostenibilità, umanesimo, creatività, sorellanza sono alcuni dei valori fondanti del mio brand e gli ho permesso di brillare attraverso ogni contenuto. Non cercare di piacere a tutti; sii fedele a te stessa. I tuoi contenuti attrarranno le persone giuste, quelle che condividono la tua visione e i tuoi valori. Tra le tue parole, tra le storie che racconti, lascia che affiorino in superficie i tuoi valori, perché diano un’anima ai tuoi contenuti. Quella cifra stilistica che ti renderà speciale agli occhi delle persone giuste per te. Osserva i tuoi ultimi contenuti e domandati se emerge almeno uno dei tuoi valori.
  3. Sperimenta senza paura di sbagliare.
    La creatività non può prosperare in un ambiente rigido. Prova nuove idee, formati e linguaggi. La comunicazione online non è statica; è un campo in continua evoluzione a causa degli strumenti velocissimi su cui ci muoviamo quotidianamente. Sperimentare ti permetterà di trovare nuove strade e di esprimere la tua unicità. Non è il marketing che cambia, fatto di una profonda conoscenza di te e del tuo pubblico, ma gli strumenti su cui ci muoviamo. Quando senti la pressione della velocità, torna all’essenza: a chi sei tu, a chi è il tuo pubblico, a come puoi servirlo al meglio. Domandati: cosa mi spaventa della sperimentazione? Cosa mi fa paura, del provare qualcosa di nuovo? Cosa mi blocca nel provare a uscire dai bordi?
  4. Parla con il tuo pubblico, non solo a una platea.
    La comunicazione libera e autentica è un dialogo, non un monologo. Usa i social media per ascoltare il tuo pubblico, rispondi ai commenti e invita le persone a condividere le loro opinioni. Una comunicazione che coinvolge crea una connessione più profonda. Osserva i tuoi ultimi contenuti e i DM del tuo account Instagram: ti stai prendendo cura della relazione uno a uno con chi ti segue?

Perché la libertà nella comunicazione fa la differenza

Quando comunichi con più libertà, non solo ti senti più allineata con chi sei, ma il tuo pubblico lo percepisce. Una comunicazione autentica genera fiducia e ti permette di costruire una community forte intorno al tuo brand. Non devi essere come gli altri per avere successo; puoi creare una strategia di marketing che ti rispecchi davvero.

Il marketing non deve essere un freno, ma uno strumento per amplificare la tua voce. Quando riesci a trovare un equilibrio tra strategia e creatività, tra pianificazione e intuizione, puoi davvero fare la differenza creando un impatto positivo su chi incontrerà i tuoi contenuti.

Il segreto è mettere te stessa e i tuoi valori al centro della tua strategia, trasformando il marketing in un atto di espressione personale. Non esistono formule magiche, ma esiste la tua voce unica e potente. Usala per creare relazioni che portino più lontano il tuo messaggio. Se vuoi affrontare questo viaggio insieme a un gruppo speciale di solopreneur e freelance come te, puoi iscriverti alla lista di attesa di Incanto. Oppure, possiamo farlo in un percorso individuale e personalizzato con Mana.

Se questo tema ti ha ispirata, puoi scaricare Itinere, la mappa che ho creato per te per creare una forte relazione con il tuo pubblico, osservando davvero il suo modo di avvicinarsi a te, passo dopo passo.

Autore

Alessia Savi

Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog

Qual è il tuo elisir segreto?

Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

Fai il quiz

Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

© 2015-2025 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Officine Oniriche | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
bubblemagnifiercrossmenuchevron-down