Crea un marketing indimenticabile con l’aiuto degli archetipi.
Viviamo circondate da storie.
Le percepiamo sulla pelle, le abbiamo sulla punta della lingua e delle dita, le osserviamo, le ascoltiamo ogni giorno, ogni istante.
Quando parliamo dell’arte di raccontare è impossibile non spingersi al di sotto della superficie, scavare per arrivare all’essenza, alla matrice che continua a generare storie su storie da millenni. Chi scrive romanzi, te lo confermerà: “non mi sono inventato nulla”, eppure il mito, l’archetipo primordiale, l’essenza di quelle storie vivono nel nostro inconscio e sono nostre alleate per entrare in relazione con il prossimo.
Possiamo trovare gli archetipi ovunque.
Nel viaggio dell’eroe, la struttura base su cui sono costruite tutte le storie che conosciamo, così come il suo speculare: il viaggio dell’eroina.
Viviamo gli archetipi nella morfologia della fiaba, nei miti delle civiltà più disparate, nel folklore delle nostre città e degli Appennini.
Gli archetipi nutrono il Sé, che vive e si ciba di immagini che gli parlano direttamente, senza il filtro dell’Io. Per questo ogni archetipo è, semplificando, un simbolo o un insieme di simboli che parlano al nostro inconscio senza censure.
Oggi ti presento l’essenza Primavera, l’archetipo legato a questa stagione di rinascita e di aria fresca, di fiori in boccio e bulbi che spaccano la terra brulla per ritornare alla vita e di come può essere di aiuto alla narrazione del tuo brand.
La parola archetipo deriva dal greco antico ὰρχέτυπος col significato di «immagine», composto da arché (άρχή, cioè «inizio, principio originario») + typos («modello, marchio, esemplare»).
Sono nata il ventuno a primavera
Ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle
potesse scatenar tempesta.Così Proserpina lieve
- Alda Merini
vede piovere sulle erbe,
sui grossi frumenti gentili
e piange sempre la sera.
Forse è la sua preghiera.
Recita così una delle poesie più famose di Alda Merini, quella poesia che è intrisa dell’archetipo Persefone (di cui puoi leggere in un articolo di Giui Russo e in uno di Giada Carta) che l’accompagna per tutta la vita, trascorsa nell’istituto psichiatrico (di cui ha reso vivido e straziante il racconto – e il ricordo - nel suo Diario), affamata d’amore e impossibilitata a essere amata nella sua integrità.
L’essenza Primavera, come abbiamo visto durante i festeggiamenti in onore di Ostara, profuma di ritorno alla vita e ne celebra tutta la sua forza ed energia.
L’essenza dell’archetipo Primavera è permeata di ottimismo ed energia, proprio come l’aria frizzante di marzo, il tiepido sole che accompagna le giornate sempre più lunghe, le gemme in boccio sui rami spogli degli alberi, i fiori che tingono i campi di mille colori.
È un’essenza fanciullesca, legata all’elemento Aria.
Il tono di voce dell’essenza Primavera è entusiasta, gioioso, brillante, divertente, ironico e positivo. Spumeggiante. Non ama i giri di parole, usa un linguaggio semplice ed essenziale che può arrivare a chiunque. Ha una comunicazione trasparente come l’acqua gelida di un ruscello di montagna e mette in chiaro ogni dettaglio, con sales page accurate in cui viene spiegato il flusso di lavoro e dove i prezzi sono esposti.
L’essenza Primavera è estroversa e dirompente, ama la relazione con il pubblico e trova sempre nuove idee per intrattenerlo, farlo divertire e coinvolgerlo nella vita del brand.
Preferisce il linguaggio video a quello scritto, ha un debole per le dirette e le interviste ed è un vulcano di idee creative su cui basa un marketing che la rende facilmente riconoscibile.
Nella comunicazione visuale, l’essenza Primavera si lascia ispirare dalla rinascita. Sul mio account Pinterest trovi una bacheca dedicata all'Archetipo Primavera tutta da gustare.
I colori che la racchiudono sono quelli del verde sgargiante delle prime foglie, le tonalità pastello dei fiori di campo, la luce morbida delle giornate di sole che rischiarano gli ambienti. Sono colori chiari, brillanti e luminosi, proprio come quelli dei tulipani che variano dai colori pastello a quelli più energici di un rosso vibrante.
Ogni elemento visuale richiama il movimento e la dinamicità. I font sono arrotondati e chiari, dalle forme pulite e le linee sottili e tutto richiama alla freschezza e all’energia contagiosa della stagione dei nuovi inizi.
Quando parliamo di archetipi, abbiamo sempre a che fare con un archetipo primario e un archetipo secondario. E questo vale anche per le stagioni. Potresti desiderare di inserire qualche tocco di Primavera alla tua comunicazione per renderla davvero speciale e unica, così ecco qui una lista di attività e consigli per immergerti nell’essenza di questa stagione che ci invita a ricongiungerci con la nostra bambina interiore.
Lasciati ispirare dall’essenza Primavera e dal fermento creativo per dare nuova vita alla tua comunicazione: scegli una di queste attività e inseriscila nella tua comunicazione dei prossimi mesi, per allinearti all’energia di questa stagione che ci invita a stringere la mano alla nostra bambina interiore e tornare a divertirci, senza domandarci troppo il perché delle cose, ma semplicemente godendoci il presente.
Ti va di unirti alla mia community?
Ogni mese sul gruppo Facebook trovi un’unità formativa ad aspettarti e la mia presenza per stimolarti a dare sempre il massimo e migliorare, passo dopo passo, la tua comunicazione e il tuo marketing online.
Crea un marketing indimenticabile con l’aiuto degli archetipi.
È il 2001 quando l'Occidente subisce una virata senza precedenti. Ed è il 2001 quando due poco più che diciottenni del New Jersey decidono di fondare una band musicale.
La brand strategy per risplendere online.
Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.
Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.