9 Agosto 2023

Costruire una relazione felice con le tue clienti

Categoria:  | Tag:  | Elemento: 
Costruire una relazione felice con le tue clienti

I confini che proteggono il business e la vita privata

Hai capito che il segreto per essere una freelance soddisfatta è lasciarti scegliere dalle clienti giusti per te, perché non sei per tutti.

Hai sviluppato un modello di business sostenibile e una strategia di marketing ispirata che attira nel tuo universo persone con cui sei felice di lavorare.

Ti innamori dei progetti che segui, forse un po’ troppo e ti lasci prendere la mano. Le call di consulenza si dilatano, le ore lavorative invadono il tuo spazio personale e se arriva una richiesta dell’ultimo minuto non sai dire di no.

Dov’è finito il tempo per nutrire la tua creatività, la crescita personale, gli aperitivi, la lettura, le mostre con le amiche? La libertà e la leggerezza che sognavi, dove sono?

Le tue regole: la cornice per una relazione felice con le clienti

Stabilire dei confini netti per la tua attività freelance dipende da te.

Dire “no” può essere scomodo, soprattutto quando sei agli inizi e non hai ancora un flusso di clienti costante. Devi resistere alla sensazione di scarsità, definire da subito le tue regole e condividerle con le tue clienti per gettare le basi di una collaborazione serena e felice per entrambe.

Quando crei le tue regole, imprimi al tuo business la tua personalità e la tua visione. Imposti la relazione con le clienti sul valore, creando la cornice perfetta per soddisfare i loro desideri senza che questo dreni le tue energie. Per raggiungere i tuoi obiettivi offrendo cura, attenzione, profondità e creatività a chi si affida a te.

Anche le tue clienti hanno bisogno di chiarezza, di sapere quali sono i confini della vostra collaborazione. Puoi aiutarle e guidarle mettendo tutto nel vostro contratto di servizio o collaborazione.

Per creare contratti efficaci per le clienti ideali, chiediti cosa hanno bisogno di sapere per lavorare con te ottenendo il risultato che desiderano e rispettando il tuo tempo.

  • Obiettivi di lavoro. Che cosa sta acquistando la tua cliente ideale? Inserisci nel contratto i dettagli del lavoro che farete insieme in modo chiaro e trasparente: cosa è incluso, cosa è escluso, le tempistiche.
  • Modalità di lavoro. Quali sono le fasi del lavoro insieme e cosa succede a ogni passaggio? Inserendo queste informazioni nel contratto di servizio, tu e la cliente sarete sempre allineate e riduci il rischio di dimenticanze o ritardi.
  • Orari e giorni di reperibilità. Che tipo di supporto offri alla cliente durante il vostro percorso? Hai previsto delle ore di help desk mensili in cui può prenotare una call se ne ha bisogno? Ogni quanto rispondi alle email?
  • I canali di comunicazione. In che modo comunicherete tu e la cliente ideale durante il lavoro insieme? Per avere un business florido e sostenibile devi saper dire di no ai messaggi su Instagram alle due del mattino. Scegli i canali di comunicazione a cui sarà possibile raggiungerti (email, Voxer o altro) e trattali come il tuo sportello clienti ufficiale.

L’onboarding per lavorare in sintonia

Nel linguaggio aziendale, l’onboarding è il periodo di e inserimento di un nuovo dipendente. È una fase delicata e preziosa perché si gettano le basi del lavoro insieme. Le persone del team si conoscono e formulano le prime impressioni. Si definiscono i ruoli, le responsabilità, i confini da rispettare nella collaborazione.

Cosa puoi fare tu. Pensa al tuo percorso condiviso con la cliente ideale e crea una fase di onboarding che la faccia innamorare. Disegna un’esperienza semplice e piacevole che vi accompagni attraverso tutte le tappe: primo contatto, preventivo e firma del contratto, lavoro insieme.

Crea un flusso di lavoro organizzato e leggero

Immagina il percorso con la cliente come una danza. C’è la musica e con i passi giusti potete creare figure incantevoli nello spazio. Senza, rischiate di pestarvi i piedi.

Tu conosci il tuo lavoro e sai cosa bisogna fare per soddisfare i bisogni della cliente e regalarle un’esperienza indimenticabile. Impara a mappare la struttura delle tue procedure e crea un flusso ottimizzato per la collaborazione.

  • Scegli strumenti semplici da usare. Puoi ridurre le perdite di tempo scegliendo software pratici da usare e integrabili tra loro. Applica questo principio anche agli strumenti che usi per le procedure interne come la fatturazione (io uso Fatture in Cloud) per alleggerire il carico di lavoro quotidiano e recuperare tempo per te.
  • Crea un indirizzo email dedicato alle clienti per gestire il flusso delle comunicazioni con la giusta priorità.
  • Imposta un calendario appuntamenti condiviso per evitare le rincorse via email per organizzare una call. Calendly è perfetto anche se stai iniziando.
  • Condividi il workflow del servizio con la cliente. Crea una mappa dei passi che farete insieme, in modo che sappia sempre a che punto del lavoro vi trovate e cosa succederà dopo. Puoi inserire queste informazioni nel preventivo oppure creare un documento dedicato da aggiungere al tuo pacchetto di benvenuto.

Dai valore al tuo lavoro e al tuo tempo

Il tuo lavoro ha il potere di trasformare la vita delle tue clienti ideali. Impara a dire no alle richieste di sconto, alle liste infinite di extra, alle clienti-piovra che risucchiano il tuo tempo, a ciò che non è allineato alla tua visione.

Se vuoi che le persone vedano il valore di ciò che fai, devi essere la prima a rispettarlo. Definisci dei paletti anche con te stessa, per esprimere la tua generosità senza che diventi tossica per il tuo business.

Rispetta i tuoi confini per farli rispettare

Per avere una relazione serena con le tue clienti, riparti da te e dal tuo rapporto con il lavoro. Sei padrona del tuo tempo o ti lasci trascinare dalle onde turbolente delle urgenze?

  • Crea una routine lavorativa solida, suddividendo la settimana e le giornate in blocchi di attività per gestire il lavoro con le clienti in modo organizzato e ispirato.
  • Rispetta gli orari che ti sei data, le pause e le vacanze che hai programmato. Sii generosa e dai il meglio di te durante le call ma non sforare.
  • Prepara il tuo decalogo del lavorare bene con le regole che dai a te stessa e appendilo nello studio.
  • Rifletti sulle situazioni in cui ti è più difficile rispettare i tuoi confini. Quali sono i “no” che costano più fatica? Immagina una possibile soluzione che ti permette di superare la difficoltà e crea il tuo piano d’azione salva-serenità per quando ne avrai bisogno.

Lascia andare la cliente

Definire i tuoi confini, condividerli e aiutare la cliente a rispettarli ti aiuta a evitare tante situazioni spiacevoli e frustrazione.

Però in casi molto rari non basta e la collaborazione con la cliente si inceppa o non decolla. I ritardi si accumulano, nascono difficoltà pratiche, non ci sono più le basi per andare avanti.

In questi casi dovrai fare la cosa più difficile di tutte: lasciare andare la cliente. Se hai creato un’offerta solida, hai regalato un’esperienza positiva e mantenuto le promesse del tuo marketing, la cliente tornerà da te. Non appena sarà pronta.

Sogni un business ricco della tua visione?

Puoi iniziare a crearlo con i contenuti di Atanor Lab, la mia libreria di risorse gratuite per freelance con l’anima slow. Per avere le chiavi di accesso, iscriviti alla mia newsletter ricca di ispirazioni su marketing, comunicazione online, storytelling e creatività.

Rendi indelebile il tuo brand

Itinere è il workbook che ti guida a tracciare la mappa del tuo customer journey, per accompagnare la tua cliente ideale in ogni fase del tuo funnel: dal vostro primo incontro alla vendita.

    Iscrivendoti ad Atanor riceverai l'accesso ad Atanor Lab, la mia membership gratuita dove ogni mese troverai nuovi contenuti ad attenderti. Leggi l'informativa completa sul trattamento dei dati personali qui. Potrai disiscriverti quando lo vorrai.

    Mi prenderò cura dei tuoi dati e non li condividerò con nessuno, e ricorda: puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento ♥

    Autore

    Alessia Savi

    Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cerca nel blog

    Post Correlati

    10
    Aprile
    2024
    10 strategie per fidelizzare i clienti

    Un business florido con relazioni forti.

    leggi Post
    03
    Aprile
    2024
    Il repurposing per una comunicazione sostenibile

    Fare repurposing dei contenuti rende la tua content strategy più sostenibile e focalizzata. Scopri tutti i consigli per riutilizzare (bene) i tuoi contenuti.

    leggi Post
    07
    Febbraio
    2024

    Qual è il tuo elisir segreto?

    Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

    Fai il quiz

    Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

    © 2015-2025 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola®, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Tamara Berlaffa | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
    bubblemagnifiercrossmenuchevron-down