Fai sentire al sicuro il tuo pubblico con un marketing etico.

Quante volte ti sei chiesta se il tempo che dedichi ai social network ti sta davvero aiutando a far crescere il tuo business?
E quante volte hai pensato di lasciar perdere tutto perché ti sembra che siano solo una fonte di ansia, fatica e tempo sprecato?
Se ti sei fatta almeno una volta queste domande, è del tutto normale.
Per anni la narrazione dominante ci ha fatto credere che, per essere visibili online, dovevamo essere ovunque: su tutti i social, in tutte le piattaforme, con ogni formato possibile.
Ma il marketing degli ultimi anni ci ha insegnato qualcosa di molto più prezioso: resta nella mente del pubblico chi ha strategia, anima e cuore; non chi è ovunque.
Oggi, la nostra parola guida è selettività consapevole: pochi canali, ben scelti, ben presidiati.
Se stai pensando di aggiungere un nuovo canale di comunicazione alla tua strategia, puoi farlo in modo strutturato e sostenibile.
Prima di pensare a nuovi canali, è essenziale capire quali risultati stai già ottenendo sui canali che hai già. Spesso tendiamo ad aggiungere nuovi strumenti senza aver analizzato l’efficacia di quelli esistenti. Se ci pensi, è meno dispendioso rafforzare i canali dove hai già una presenza attiva, anziché avviare un nuovo canale da zero.
Per aiutarti, ti propongo alcune domande che ti aiuteranno a fare chiarezza sulle priorità di questo momento della vita del tuo business. Ti consiglio di ritagliarti un po’ di tempo di riflessione in compagnia di carta e penna, washi tape e sticker, per rispondere a queste domande.
Ci sono canali che ti stanno assorbendo solo tempo e non portano risultati concreti?
Questa è forse la domanda più importante di tutte. Non è un fallimento scegliere di lasciare un canale: è un atto di rispetto verso il tuo tempo e la tua energia. Ma anche un atto di rispetto verso un pubblico con cui non ti senti coinvolta come in altri spazi virtuali che abiti.
Un altro errore molto diffuso in questa fase decisionale, è non avere KPI chiari, ovvero indicatori che ti aiutano a capire se la tua strategia sta funzionando.
Ti consiglio di individuare per ogni canale 1 o 2 KPI principali, da monitorare mese dopo mese.
Ecco qualche esempio pratico che puoi adattare al tuo business e alla tua strategia.
Ricorda: non serve controllare dieci KPI per ogni canale.
L’obiettivo è avere parametri chiari e misurabili per capire se quel canale ti sta portando verso i tuoi obiettivi di business, oppure no.
A questo punto ti starai chiedendo quando ha davvero senso introdurre un nuovo canale, vero?
Ecco alcuni segnali che ti dicono che è il momento giusto:
Se ti riconosci in una o più di queste situazioni, aggiungere un nuovo canale con una strategia sostenibile può essere ciò che farà evolvere la tua comunicazione.
Per scegliere in modo consapevole quale nuovo canale introdurre nel tuo ecosistema comunicativo, ti consiglio di partire da alcune domande chiave.
Puoi usarle come guida per lavorare in modo strategico sulla tua scelta.
Qual è l’obiettivo che voglio raggiungere con il nuovo canale?
Su quale fase del customer journey voglio intervenire?
E infine, domandati: quale canale è adatto al mio modo di lavorare e alle mie energie?
Non tutti i canali si adattano a tutti i business o a tutte le persone.
Se ami scrivere e creare contenuti approfonditi, forse il blog o la newsletter saranno più sostenibili per te.
Se invece ami il video o il contatto più diretto con il pubblico, YouTube o una community privata potrebbero essere la scelta giusta.
Scegli sempre un canale che senti in linea con la tua energia e il tuo modo di comunicare.
Ora che hai chiaro cosa funziona e perché vuoi aggiungere un nuovo canale, ecco i passi da seguire per avviare un nuovo canale di comunicazione.
Se vuoi progettare in modo consapevole il tuo prossimo canale di comunicazione, ho creato per te il workbook Itinere: una guida pratica che ti accompagnerà passo dopo passo nella progettazione del nuovo canale attraverso tutte le fasi del customer journey della tua cliente ideale. Per riceverlo, ti basta iscriverti alla mia newsletter Atanor: un luogo di ispirazione e strategie per un marketing più etico, sostenibile e a allineato alla tua natura.
Cosa include, a cosa serve e perché rende la tua comunicazione sostenibile.
"Non sono fatta per vendere": come fare marketing a modo tuo.
Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.
Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.