4 Agosto 2025

Connessioni #20 • Mago

Parole d'ordine dell'archetipo Mago: creatività, visione e alchimia.

Toronto, 1984. In un retrobottega che profuma di luci e creatività, due uomini – Frank Toskan e Frank Angelo – decidono di riscrivere le regole del settore beauty, superando il limite di prodotti che non resistono a intense sessioni fotografiche sul set. Nasce nella cucina di casa di questi due uomini, MAC Cosmetics, il brand che ha trasformato il make-up nel sinonimo di affermazione di identità.
Il packaging total black, il motto “All Ages, All Races, All Genders”, le collaborazioni con artisti, drag queen, attivisti, performer aiutano MAC a essere destinato a restare nel cuore del pubblico. Negli anni ’90, MAC esplode: sceglie RuPaul come testimonial, lancia la collezione VIVA GLAM e devolve il 100% del ricavato ad associazioni per la lotta contro l’HIV/AIDS.

MAC incarna l’archetipo del Mago perché il suo super-potere è quello della trasformazione, del cambiamento, della trasmutazione alchemica.
Con un rossetto crea ribellione. Con un fondotinta, un rituale. Con un eyeliner, un atto d’identità.

“MAC opera al confine tra arte, identità e spiritualità.
Il Mago non vende un prodotto, ma un potenziale ancora inespresso.”

L'archetipo del Mago

Il Mago è un archetipo complesso, che ha molte caratteristiche comuni con l'archetipo Creatore. È alchimista, visionario, guaritore, sciamano. A differenza del Creatore, il Mago ha una profonda connessione e visione spirituale del mondo.
Conosce le leggi della materia e sa come piegarle al servizio dello spirito.
Desidera trasformare la realtà e guidare gli altri verso una versione più autentica di sé.

Secondo Carol S. Pearson, il Mago si colloca tra il Creatore e il Saggio: ha visione e concretezza. Desidera armonia, potere intuitivo, risveglio.

Nel branding, il Mago:

  • unisce intuito e conoscenza
  • crea esperienze immersive e rituali
  • guida il pubblico in una trasformazione profonda
  • ispira più che persuadere
  • trasforma la comunicazione in un atto simbolico e alchemico.
  • guida le persone verso una visione nuova di sé
  • usa la comunicazione come incantesimo quotidiano
  • vuole ispirare, prima ancora di vendere
  • rifiuta le strategie preconfezionate e segui l’intuito
  • crea da zero, spesso dimenticando il potere del repurposing.

Vuoi riconoscere un brand guidato dal Mago?
Osserva questi segnali:

1. Il prodotto è un portale. Non è mai solo ciò che appare. Un profumo, una carta oracolo, un percorso di consulenza: ogni offerta è un rito di passaggio verso una nuova identità.

2. La narrazione è simbolica. Il Mago utilizza archetipi, immagini evocative, emozioni complesse. Racconta attraverso i sensi, le suggestioni, la meraviglia. È un brand a cui lo storytelling viene naturale come respirare, perché uno dei suoi talenti è la capacità di raccontare storie, come gli sciamani attorno al fuoco.

3. Il marketing è un viaggio iniziatico. Ogni funnel, ogni mail, ogni contenuto accompagna l’utente in un percorso trasformativo: dalla confusione alla chiarezza, dalla mancanza di visione alla trasformazione potenziale che potrà essere attuata solo grazie al tocco e alle parole rituali del brand Mago.

6 Strategie di marketing per un brand Mago

Nel tuo business, il Mago si manifesta se:

  • Vuoi portare spiritualità nella materia
  • Desideri che l’esperienza della tua cliente sia un momento di trasformazione, creando una cesura netta tra il prima e dopo… di te
  • Crei contenuti che fanno riflettere e cambiare sguardo, portando nuove prospettive
  • Agisci come facilitatrice di risveglio.

Se senti che il Mago abita il cuore del tuo brand, ecco alcune pratiche per esprimerlo con coerenza.

  1. Trasforma ogni gesto in un rituale. Newsletter, packaging, onboarding: cura il dettaglio simbolico.
  2. Crea un’esperienza multisensoriale. Usa il linguaggio visivo e tattile per stupire, con coerenza estetica e poetica.
  3. Scegli parole che ispirano, non che correggono. Parla di espressione personale e non fare sentire il tuo pubblico manchevole o pieno di difetti da nascondere. Parla di identità, non di performance.
  4. Collabora con creativi visionari. Inserisci contaminazioni dalle tue passioni – per me sono l’arte, la letteratura, la cultura pop - come elementi vivi del tuo brand.
  5. Utilizza immagini archetipiche e atmosfere evocative. Colori, texture, icone, simboli: comunica l'invisibile e sostieni le tue parole con un immaginario ricco e coeso.
  6. Contribuisci alla trasformazione collettiva. Come MAC con VIVA GLAM: scegli cause che risuonano con la tua missione e supportale nel tempo.

Domande per riconnetterti con il tuo archetipo Mago

  • In quale ambito della tua vita desideri una trasformazione profonda?
  • Qual è il tuo rituale quotidiano che ti riconnette alla tua essenza?
  • Quando hai fatto accadere l’impossibile, seguendo l’intuito?
  • Dove puoi portare ispirazione e meraviglia anche nella tua comunicazione?
  • E se ogni contenuto del tuo business fosse… un incantesimo? Quale sarebbe il suo scopo?

“La magia è reale. Non servono mantelli e bacchette, ma visione, consapevolezza, intuizione.”

Il viaggio interiore: perché l'archetipo del Mago è importante oggi

L’archetipo del Mago ci ricorda la forza della visione, la capacità di portare la spiritualità nel quotidiano e di rendere tangibili desideri, sogni, valori. In un momento storico in cui perdiamo ogni giorno la capacità di una visione a lungo raggio, di immaginare e reinventare il futuro, il Mago è la guida che ci permette di guardare ben più lontano rispetto a dove ci siamo arrestate.

Se senti che in te l’archetipo del Mago non è così vivo o vuoi conoscere meglio gli altri archetipi della famiglia del cambiamento, ecco dove puoi trovarli:

Il marketing come atto d’amore

Se senti che l’archetipo del Mago ti appartiene, ma fatichi a tradurre la tua visione in un linguaggio accessibile e magnetico, Mana è il percorso che fa per te.
Insieme lavoreremo su identità, messaggio e strategia per creare un ecosistema comunicativo che ti rappresenti, ti nutra e incanti chi ti incontra.

Autore

Alessia Savi

Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog

Post Correlati

01
Ottobre
2025
Connessioni #25 • Risonanza

"Non sono fatta per vendere": come fare marketing a modo tuo.

leggi Post
17
Settembre
2025
Connessioni #24 • Voce

Il marketing per freelance oltre la società della performance.

leggi Post
10
Settembre
2025

Qual è il tuo elisir segreto?

Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

Fai il quiz

Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

© 2015-2025 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola®, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Tamara Berlaffa | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
bubble magnifier cross menu chevron-down