19 Gennaio 2025

Scopri il potere degli archetipi per il tuo brand

Cosa sono gli archetipi e perché sono Importanti per te e il tuo brand.

Gli archetipi, definiti da Carl Gustav Jung come modelli universali dell’inconscio collettivo, sono simboli ricorrenti che attraversano epoche e culture. Si manifestano in miti, favole e storie che risuonano profondamente in ognuno di noi. Ma cosa significano davvero e come influenzano la nostra vita e il nostro business?

Archetipi: il cuore del tuo viaggio interiore

Secondo Jung, gli archetipi sono energie universali che plasmano comportamenti, sogni e storie. Rappresentano immagini primordiali, come il ciclo del sole o il viaggio dell’eroe, che riflettono il percorso dell’anima umana. Attraverso queste immagini, esploriamo chi siamo e come interagiamo con il mondo.

I 12 archetipi principali

Jung ha identificato 12 archetipi fondamentali, successivamente applicati al branding da Carol S. Pearson. Questi archetipi non solo descrivono la psiche umana, ma aiutano anche a costruire brand autentici e riconoscibili.

In che modo gli archetipi creano connessioni emotive profonde con il brand?

Carol S. Pearson ha introdotto il concetto degli archetipi nel marketing con il libro The Hero and the Outlaw. Gli archetipi permettono ai brand di stabilire connessioni emotive profonde con il pubblico. Un esempio? Nike incarna l’archetipo dell’Eroe, con il suo messaggio di superamento delle sfide. Disney ci regala invece il sogno del Mago, che ci ricorda che se puoi sognarlo, puoi farlo.

Un brand che comunica il proprio archetipo crea coerenza, autenticità e una relazione significativa con i clienti.

Le quattro famiglie degli archetipi

Gli archetipi si suddividono in quattro grandi famiglie, ognuna delle quali riflette valori e motivazioni profondi che influenzano il nostro modo di essere e agire:

  1. Stabilità: Archetipi come l’Angelo Custode, il Sovrano e il Creatore rappresentano il desiderio di sicurezza, struttura e controllo. Questi archetipi temono il caos e il fallimento e si impegnano per creare ambienti sicuri e armoniosi.
  2. Indipendenza: L’Innocente, l’Esploratore e il Saggio incarnano la ricerca di libertà e autenticità. Sono archetipi che temono la stagnazione e l’essere bloccati, trovando gioia nell’esplorazione e nella scoperta di sé.
  3. Cambiamento: L’Eroe, il Ribelle e il Mago rappresentano la spinta al miglioramento, alla trasformazione e al raggiungimento di obiettivi elevati. Questi archetipi vivono per l’evoluzione, ma devono guardarsi da impulsi autodistruttivi o eccessiva pressione.
  4. Appartenenza: La Donna Comune, l’Amante e il Burlone riflettono il bisogno di connessione, amore e inclusività. Il loro potere sta nell’unire le persone e creare comunità, ma devono evitare il rischio di perdere sé stessi per soddisfare gli altri.

Ogni famiglia incarna paure, desideri e punti di forza specifici, rendendola unica e facilmente riconoscibile. Comprendere a quale famiglia appartengono i tuoi archetipi principali ti aiuta a navigare meglio la tua vita personale e professionale.

Gli archetipi e il business: qual è il tuo archetipo guida?

Ogni persona ha un'alchimia unica di archetipi che guida le sue scelte. Questo influisce anche su come costruiamo e gestiamo il nostro marketing. Per esempio:

  • Il Sovrano eccelle in strutture e controllo, ma deve imparare a delegare.
  • Il Creatore desidera innovare continuamente, rischiando però il perfezionismo.
  • L’Eroe ispira, ma deve evitare il martirio.

Prova a immaginare un'alchimia di Sovrano e Creatore. Il Sovrano programmerà tutto nei minimi dettagli, ma il Creatore si sentirà paralizzato dall'eccessivo controllo. E tu, ti sentirai frammentata, non capirai cosa manca nel tuo marketing perché fai tutto come andrebbe fatto ma, a mano a mano che ti muovi, perdi sempre più spontaneità. Perché il Creatore dà il meglio di sé nella presenza, nel qui e ora. Riconoscere i propri archetipi è essenziale per creare un business autentico e sostenibile.

3 esercizi per scoprire i tuoi archetipi principali

Sei curiosa di scoprire i tuoi archetipi principali? Prova questi esercizi:

  1. Identifica i tuoi romanzi preferiti. Che temi e personaggi ricorrono?
  2. Trova le tue muse. Quali figure (reali o di fantasia) ti ispirano? Perché?
  3. Osserva il tuo comportamento. Quali sono i tuoi schemi ricorrenti nelle relazioni e nella gestione delle situazioni quotidiane?

Puoi scoprire il tuo archetipo principale con il mio quiz, in cui ho raccolto i 6 archetipi più diffusi tra le mie clienti, dei 12 teorizzati da Carl Gustav Jung.

Integrare gli archetipi nel tuo business e marketing

Lavorare con gli archetipi significa riallineare il tuo marketing alla tua natura. Questo viaggio di ritorno a te stessa porta autenticità, chiarezza e trasparenza nel tuo messaggio, attirando clienti che risuonano con i tuoi valori. Ricorda: il marketing emozionale parte sempre dalla conoscenza di te stessa.

Per questo ho creato Incanto, il percorso di gruppo di 3 mesi in cui sarà la riconnessione ai tuoi archetipi guida e al tuo potenziale creativo a trasformare il tuo marketing, rendendolo come l'hai sempre sognato: aderente a te.

Inizia il tuo viaggio con gli archetipi

Gli archetipi sono chiavi per vivere una vita autentica e creare un brand indelebile. Scoprire i tuoi archetipi significa rispondere alle domande: Chi sono? Qual è il mio scopo? Come posso essere fedele a me stessa?

La seconda stagione del mio podcast, Connessioni, è tutta dedicata alla scoperta degli archetipi. Per non perderti le prossime puntate, segui lo show su Spotify e, se Connessioni lascia un segno, puoi condividerlo con altre donne straordinarie e lasciare le stelline di recensione su Spotify. Sarà il tuo modo per farmi sapere che il mio lavoro, sta sfiorando anche te.

Autore

Alessia Savi

Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog

Qual è il tuo elisir segreto?

Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

Fai il quiz

Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

© 2015-2025 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola®, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Tamara Berlaffa | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
bubble magnifier cross menu chevron-down