Un marketing infuso di emozioni e di magia.
Nella tua comunicazione digitale i contenuti stagionali producono sul tuo pubblico una specie di effetto placebo. Su di te, hanno l'effetto di alleggerire - nel lungo periodo - la tua comunicazione, offrendoti materiale da condividere sui social utile per gli utenti e che duri (quasi) per sempre.
Gli articoli stagionali sono legati alla stagionalità del tuo business, mentre gli articoli evergreen durano nel tempo e sono sempre utilissimi per il tuo pubblico. Anche se l'hanno scritto decine d'altri prima di te non preoccuparti: gli utenti si affezionano a te, al tuo modo di raccontare, quindi lascia liberi gli ormeggi e salpa.
La cosa bella è che gli articoli stagionali possono essere anche evergreen.
Poniamo il caso che tu abbia un agriturismo immerso nel verde e, oltre a offrire un servizio di B&B hai un'attività agricola. Il tuo periodo migliore va dalla primavera all'autunno, ma l'inverno è un periodo piuttosto fiacco. La tua attività si addormenta proprio come la Natura che la circonda, pronta a esplodere di colori e profumi in primavera.
Quello che puoi fare è scrivere contenuti per il tuo blog che raccontino la storia della tua attività e differenziarti dai tuoi concorrenti. Il viaggio è un'esperienza dell'anima, non solo del corpo.
Prepara itinerari turistici unici da proporre a chi ti segue, studiati in base agli interessi (culturale, sportivo ed enogastronomico) e godibili in ogni stagione. Io sono una viaggiatrice che ama la bassa stagione, e non è solo una questione di prezzi ma di sostenibilità del viaggio. Non amo fare code troppo lunghe, detesto i luoghi troppo affollati e dover prenotare per poter fare qualsiasi cosa. Amo i viaggi in cui posso essere libera di decidere all'ultimo minuto cosa fare, dove posso prendermi i miei spazi e passare un'ora a contemplare Ophelia dipinta da Millas senza che qualcuno mi spinga via.
Come avrai capito, contenuti di questo genere hanno un valore che dura nel tempo: prodotto un articolo per il viaggiatore invernale, lo potrai riproporre anche negli anni successivi, avendo cura di affiancarlo con aggiornamenti di eventi locali e rafforzando la tua strategia di marketing.
Nell'artigianato il periodo autunnale è una maratonda verso il Natale: ordini personalizzati, corrieri da contattare e spedizioni da monitorare, clienti da soddisfare in tempi strettissimi con una domanda sempre in crescita.
La tua strategia di comunicazione non può andare in vacanza in questo periodo. Armati di pazienza e crea contenuti per tutto il periodo. Prenditi un week-end intero per lavorare alla tua comunicazione di questi ultimi mesi dell'anno e ragiona su cosa puoi creare da riproporre l'anno prossimo.
Puoi raccontare di tutto ciò che significa Natale per il tuo business. Magari di come si sia evoluto negli anni il tuo approccio al lavoro, di come funziona il tuo gioco di incastri in questo periodo frenetico, delle ricerche fatte e dei materiali più adatti alle feste.
Per chi lavora nel fashion, con strutture ricettive e nell'ambito di consulenza business, ho pubblicato un articolo per creare articoli stagionali per una strategia di content marketing duratura nel tempo. L'articolo è ispirato all'estate, ma i consigli possono essere declinati nelle 4 stagioni senza esitazioni.
Ecco alcuni consigli su cosa fare per rendere il tuo e-commerce appetibile in qualsiasi periodo dell'anno. Ecco cosa fare per allineare il tuo e-commerce alla stagionalità del tuo business e al ciclo delle stagioni.
Non hai la più pallida idea di cosa cerchino gli utenti online durante le varie stagioni dell'anno? Google può aiutarti in due modi:
Se vuoi saperne di più, puoi iscriverti al mio corso gratuito Fuochi, che ti aiuta a capire come costruire uno storytelling forte e armonioso per il tuo brand. Ti aspetto!
Strategie slow con calendario editoriale, batching e repurposing.
Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.
Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.