Parola d’ordine: struttura.
Le IA sono uno strumento. Non sono le perfide entità che alimentano i sogni e gli incubi del genere distopico né fate madrine che hanno attraversato il velo tra i due mondi per regalarci la felicità. Sono un prodotto dell’ingegno di cui fatichiamo ancora a intuire le potenzialità ma anche i rischi e l’impatto che avranno nel lungo periodo sulla nostra vita.
Come puoi integrare questo strumento in modo etico nella tua attività di freelance o solopreneur? Come puoi sfruttare l’intelligenza artificiale per il tuo marketing senza perdere autenticità e il rapporto con il tuo pubblico?
Tantissime aziende utilizzano già l’intelligenza artificiale per ridurre i tempi operativi e di analisi dei dati, migliorare le performance delle campagne di advertising, studiare strategie di marketing mirate, velocizzare la creazione di contenuti, confrontare dati e fare previsioni.
L’era delle IA è appena iniziata ma sta avendo uno slancio indescrivibile. Ogni mese entrano sul mercato nuovi sistemi, la corsa allo sviluppo fa girare la testa e ci si interroga anche sull’impatto ambientale di questa rivoluzione. Perché tutta questa velocità ha un costo, sia in fase di sviluppo sia per l’utilizzo che diventerà sempre più massiccio nel tempo.
Si sono aperte strade futuristiche ma anche questioni etiche profonde per cui non abbiamo ancora una risposta. Il discorso sul copyright potrebbe essere l’incipit di un romanzo come Il cacciatore di androidi, il nuovo Blade Runner.
Ma ci sono anche rischi più vicini nel tempo e alla nostra realtà di libere professioniste con un’attività online. Con un utilizzo massiccio delle IA, si rischia di assistere a un appiattimento della creatività.
Lo abbiamo già visto succedere su Instagram, che dal lancio di ChatGPT è stato inondato da contenuti tutti uguali, che ripetono sempre gli stessi consigli per qualsiasi situazione. Questo non è il modo di utilizzare l’IA a vantaggio del tuo business.
Le persone non vogliono leggere newsletter o contenuti social scritti da una macchina, con una struttura perfetta ma vuoti di anima. La tua personalità, la tua creatività sono più importanti che mai.
I sistemi di intelligenza artificiale sono assistenti. Non sostituiscono il lavoro, il pensiero, la creatività umana. Non puoi delegare all’IA tutto il tuo marketing perché nel tuo marketing devi esserci tu con la tua visione, i tuoi valori, il tuo sguardo.
Integrare le IA nei tuoi flussi di lavoro significa comprendere quali attività, quali compiti che adesso ti richiedono tempo ed energie possono essere velocizzati, semplificati o automatizzati. Per ottenere così più spazio per la progettazione, la creatività, l’analisi, la strategia.
La suite GPT di OpenAI, di cui fa parte ChatGPT, è stata la prima a salire alla ribalta ma ci sono tantissimi altri sistemi di IA che puoi utilizzare per il tuo marketing e il tuo business. Tra le più popolari:
Ogni sistema ha le proprie caratteristiche, alcune IA come Google Gemini o ChatGPT sono perfetti assistenti alla ricerca. Jasper invece è considerato tra i migliori per la generazione di contenuti testuali.
Per non disperderti, scegli un solo strumento e impara a utilizzarlo al meglio. Confronta le opzioni disponibili valutando le funzionalità, e quando hai fatto la tua scelta mettiti all’opera.
Impara a scrivere prompt efficaci, a dialogare con la macchina affinché ti restituisca le risposte più utili per il tuo obiettivo di lavoro. Puoi trovare ispirazioni sulle librerie di prompt ad accesso gratuito come quella di GitHub oppure Flow.
L’intelligenza artificiale può analizzare dati e metriche, anche in gran quantità, in pochissimi istanti.
Puoi sfruttare questa potenzialità per lavorare sulla segmentazione del tuo pubblico per migliorare la strategia per le tue campagne di advertising su Meta, per l’email marketing, per i lanci.
Con l’aiuto dell’IA potresti anche identificare micro-segmenti del tuo target specifici che non avevi ancora messo a fuoco. Un’opportunità per immaginare nuovi prodotti o servizi favolosi, campagne mirate, contenuti coinvolgenti da disseminare come briciole d’oro lungo il funnel di vendita.
Puoi utilizzare ChatGPT o il tuo sistema di IA preferito per:
Ricorda: devi sempre verificare le fonti per evitare di inciampare in un’allucinazione o un’inesattezza. Non puoi fidarti ciecamente dell’IA. Immagina di essere la capo redattrice di una rivista: non pubblicheresti una sola parola senza averla prima controllata due volte, vero?
I contenuti generati dall’IA avranno bisogno del tuo sguardo anche per allinearli al tono di voce del tuo brand, arricchirli con la tua esperienza e il tuo punto di vista.
Se hai un’e-commerce puoi utilizzare algoritmi IA sul tuo sito per consigliare prodotti rilevanti in base agli interessi o agli acquisti che le tue clienti hanno già fatto in passato. Puoi usare la stessa strategia per inserire box di promozione nelle newsletter.
I consigli personalizzati hanno maggiori probabilità di conversione e questo può aiutarti ad aumentare i volumi di vendita e la fidelizzazione del tuo pubblico.
Hai un’idea grafica per i tuoi contenuti social o una campagna di advertising ma non riesci a trovare l’immagine perfetta che riesci a immaginare con chiarezza? Puoi chiedere all’IA di crearle per te!
Le piattaforme di AI arts come DALL-E, NightCafe o Midjourney generano immagini a partire da un prompt testuale. Generare immagini con l’aiuto dell’IA di solito richiede diverse iterazioni e perfezionamenti ma può dare al tuo visual marketing un’impronta unica.
Grazie alla capacità di analisi dei dati e alla possibilità di applicazione, le IA possono aiutarti a migliorare la struttura del tuo funnel di vendita e a gestire le attività legate al rapporto con i clienti.
Ad esempio, puoi:
Possiamo affrontare insieme questo viaggio con Incanto, il percorso in cui ti guido alla ricerca della tua voce autentica e impari a infondere la tua comunicazione di personalità, con strategia. Tra le lezioni bonus ci sarà anche un focus sulle IA, per trasformare ChatGPT e Midjourney in potenti alleati del tuo marketing. La lista d’attesa è qui, ti aspetto.
Da bisogno a desiderio; da target a persona.
Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.
Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.