13 Dicembre 2023

Come riconnetterti con la visione del tuo business

Categoria:  | Tag: , , | Elemento: 
Perché avere una visione nel business e nella vita è importante e come puoi trovare la tua? Ecco 4 strumenti intuitivi che possono aiutarti.

Immagina un futuro di cui essere felice

"La visione del business è una trovata americana: fumosa, incerta, troppo orientata a rendere nobile qualcosa come il profitto."

Ho sentito questa frase un numero infinito di volte e ho visto moltissime persone storcere il naso davanti al concetto di visione. Per me invece è naturale che alla base di un progetto imprenditoriale ci sia proprio questo: una visione di cambiamento del mondo.

Purtroppo però ci hanno insegnato a non sognare in grande, a non osare e ad accontentarci. Un po’ per una questione di umiltà, un po’ perché il profitto, i soldi, l’abbondanza sono concetti impregnati di connotazioni negative stereotipate.

Sui social mi accorgo con facilità di quanta frustrazione e invidia serpeggino ogni volta che qualche personaggio in vista e di successo fa qualcosa. Qualsiasi cosa. E, ogni volta, mi domando semplicemente: perché? Perché è così facile attaccare chi ha successo anziché mettersi in gioco per creare il proprio futuro dorato?

Perché nel mondo dei freelance, delle micro-imprese e dei solopreneur manca una cultura di sostenibilità nel business e, soprattutto, manca il concetto di visione di lungo periodo.

Visione di business e visione di vita, gli anelli inscindibili

Avere una visione di business significa immaginare un contesto futuro che rispecchia i tuoi valori e le tue aspirazioni, in cui il tuo lavoro crea un impatto significativo.

La puoi realizzare fissando obiettivi di lungo periodo che ti portano passo dopo passo verso il tuo ideale. Per questo è importante che tu abbia una visione di ciò che vuoi per il futuro: per iniziare a seminare nel presente e prenderti cura del tuo sogno giorno dopo giorno, con scelte e azioni ispirate e allineate alla tua essenza.

Non visualizzi il video? Accetta tutti i cookies e potrai ascoltarmi.

La visione di business non può essere slegata dalla visione di vita. Perché la tua attività è solo una parte di un progetto molto più ampio che abbraccia ogni sfera, spirito e materia ed emozioni.

Aristotele affermava che per avere una vita felice le persone devono agire virtuosamente ovvero come l’uomo o la donna che desiderano essere, secondo un ideale plasmato sui valori e l’etica.

Tu che persona e imprenditrice vorresti diventare?

4 strumenti intuitivi per ricercare la visione

So che per tante donne è difficile immaginarsi tra 5 o 10 anni. Propongo sempre questo esercizio alle clienti che lavorano con me alla loro strategia di posizionamento e marketing e spesso le prime risposte rivelano il timore di sognare in grande.

Ci hanno abituate a non ampliare lo sguardo ma farlo è importante perché la tua visione per la vita e il business è alla base delle scelte giuste che farai da oggi in poi. Ho quindi pensato di condividere con te alcuni strumenti creativi per riconnetterti con la tua visione più grande e autentica.

Puoi usarli come pratica quotidiana per coltivare la tua connessione con l’intuito ma anche portarli con te nel tuo self-retreat, così quando arriverà il momento di creare il tuo business plan avrai una guida chiara.

JOURNALING

Adoro la pratica del journaling. Scrivo sul mio diario personale quasi tutti i giorni e regolarmente sul mio diario del business, dove annoto tutte le idee che mi vengono in mente per la mia attività e in cui ho riservato una sezione proprio alla visione.

La scrittura a mano attiva entrambi gli emisferi del cervello. Lavorando in sinergia, la creatività e la parte logico-analitica aiutano a liberare spazio mentale, progettare nuove soluzioni, chiarire pensieri e sentimenti. È un ottimo strumento per chi fatica a lasciar emergere i propri desideri.

Se vuoi sperimentare il journaling per la visione, ecco una serie di domande a cui puoi rispondere.

  • Quali sono i valori che ti guidano nella vita? E nel lavoro?
  • Che tipo di modello vorresti essere per le persone che ti sono vicine? Quali virtù o qualità vorresti portare nel mondo?
  • Che tipo di professionista vuoi essere?
  • In che modo servirai le tue clienti?
  • Cosa significa per te "benessere" nella vita? E “successo”?
  • Come vuoi sentirti ogni giorno? Cosa ti aiuta a sentirti in questo modo adesso, nel tuo business?

MAPPE MENTALI

Probabilmente conosci le mappe mentali come strumento creativo per il brainstorming o la progettazione dei contenuti. Hai mai pensato di usarle per dare forma al tuo progetto più ampio, quello che abbraccia la tua vita e il tuo business?

Le mappe mentali ti permettono di partire da un’intuizione o da un tuo talento per esplorare tutte le sue possibilità di realizzazione. Proprio questo lavoro di espansione dello sguardo è quello che può aiutarti a creare una visione forte, allineata ai tuoi valori, capace di riempirti di entusiasmo e di motivarti ad agire per costruire la tua vita felice e un business fiorente in cui al centro ci sei tu.

Puoi scoprire di più su questo uso delle mappe mentali in Design Your Life, un libro illuminante che spiega in parole semplici un metodo per progettare la tua vita secondo ciò che desideri davvero.

VISUALIZZAZIONE

L’immaginazione è il potere del mago. Accendi un incenso o una candela, siediti comoda, chiudi gli occhi e immagina il tuo futuro.

  • Come sei? Che aspetto hai, come ti vesti?
  • Che cosa fai nel lavoro? E nel tempo libero?
  • Lavori da sola o con altri? Chi?
  • Vivi da sola o c’è qualcuno con te?
  • Dove vivi? Com’è la tua casa, dove si trova, com’è arredata?
  • Come si svolge la tua giornata tipo? Quali sono i tuoi rituali, le attività, le priorità?
  • Di quali piaceri ti circondi? Che cosa ti dà gioia?
  • Come ti senti? Quali sono le emozioni e i sentimenti dominanti?

Dedica cinque minuti al giorno a questo esercizio, per arricchire la visione con nuovi dettagli e sfumature fino a creare il tuo quadro ideale.

VISION BOARD

La vision board ti permette di dare un volto alla tua visione attraverso l’uso di immagini che rappresentano lo scenario che stai dipingendo con il journaling, le mappe e la visualizzazione.

Crea la tua vision board seguendo questi consigli e gioca con ritratti, citazioni, panoramiche o immagini di dettagli che rievocano le sensazioni e la realtà del tuo futuro ideale.

Il rituale della semina per coltivare la tua visione di business

La visione del tuo business si dirama dalla tua mission e la tua proposta di valore e, allo stesso tempo, come fosse un cerchio magico, ritorna a loro, che ne sono il nucleo. Per lavorare sulla tua visione in modo profondo e consapevole, devi riflettere su quanta intenzionalità c'è nel tuo business.

Per aiutarti ti propongo un piccolo rituale che aiuta a radicare dentro di te le intenzioni per il futuro e il tuo impegno a realizzare la visione che hai appena ritrovato.

Ti servono:

  • Il tuo diario del business
  • La tua penna preferita
  • Un bulbo di tulipano
  • Un vasetto con terra fresca

1. IMMAGINARE IL FUTURO

Tieni vicino a te il bulbo e scrivi la storia di te nel futuro. Sono trascorsi 10 anni esatti da oggi e allo specchio ti vedi: sei tu ma allo stesso tempo non sei più la stessa. Sei la te del domani, quella che sta vivendo la realtà che in questo momento forse non osi ancora immaginare.

Fatti coraggio e scrivi la tua visione sul quaderno, arricchendola con dettagli vividi e nutrendola con le sensazioni ed emozioni che vuoi provare. Immagina come si sentiranno le persone che entrano in contatto con il tuo business e che scelgono di lavorare con te, l’impatto che avrai sul mondo e sulle persone che ti sono vicine. Pensa ai progetti, alle porte che si spalancano davanti a te. Concentrati sulla sensazione di benessere e prosperità che vuoi provare, sulla donna di successo e felice che stai diventando.

Sogna ad occhi aperti come facevi da bambina e crea il mondo straordinario di cui sarai protagonista, senza preoccuparti di “come fare”. Concentrati solo su “come vuoi essere” e sentirti. Il resto verrà da sé.

Chi ha un perché abbastanza forte, può superare qualsiasi come.
- Friedrich Nietzsche

2. TORNARE AL PRESENTE

Riprendi la tua visione e riavvolgi il nastro della narrazione per tornare dal futuro meraviglioso che hai immaginato al presente in cui inizi a tracciare il percorso. Puoi farlo con queste domande:

  1. Dove sei oggi?
  2. Quali sono i valori e gli ideali che ti muovono?
  3. Qual è la tua missione nella vita? Pensa in modo trasversale alle motivazioni che ti sostengono in ogni ambito della vita.
  4. Quali sono gli obiettivi da raggiungere nel breve, medio e lungo periodo per poter arrivare tra 10 anni a quel traguardo?
  5. Cosa ti occorre per raggiungerli? Pensa alla formazione, alle collaborazioni, alla struttura dei servizi, ai cambiamenti e agli investimenti che dovrai fare.

Lascia che l’intuito collabori con la ragione, fai fluire l’ispirazione per cogliere tutti gli spunti. Magari i cambiamenti che vedi all’orizzonte sembrano immensi e ti intimoriscono ma questo rituale ti svela tutto ciò di cui hai bisogno oggi per pianificare quel futuro.

3. RINSALDARE LE RADICI

Quando hai finito, prendi il bulbo e piantalo nel vaso. Mettici cura e attenzione: questo gesto rappresenta la tua intenzione di realizzare la tua visione, il tuo impegno a nutrirla ogni giorno con azioni virtuose.

Credere nella tua visione è il primo passo per riallineare la tua vita a ciò che il tuo cuore desidera davvero. Puoi iniziare subito a infondere la tua visione anche nel tuo lavoro con La Recherche, un workbook con esercizi che ti guida passo dopo passo alla riscoperta della visione del tuo business.

Vuoi andare alla ricerca della tua visione?

Scarica La Recherche, il workbook ricco di ispirazioni e suggestioni che ho creato per te. Per trovare il desiderio autentico che muove il tuo business e riconnetterti alla tua visione. Oltre al fatturato.

    Iscrivendoti ad Atanor riceverai l'accesso ad Atanor Lab, la mia membership gratuita dove ogni mese troverai nuovi contenuti ad attenderti. Leggi l'informativa completa sul trattamento dei dati personali qui. Potrai disiscriverti quando lo vorrai.

    Mi prenderò cura dei tuoi dati e non li condividerò con nessuno, e ricorda: puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento ♥

    Autore

    Alessia Savi

    Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cerca nel blog

    Post Correlati

    05
    Marzo
    2025
    17
    Febbraio
    2025
    Archetipi di brand: il Ribelle

    Parole d'ordine: autenticità, trasformazione, rivoluzione.

    leggi Post
    05
    Febbraio
    2025
    Conosci la tua cliente ideale?

    La chiave del successo: conoscere la tua cliente ideale.

    leggi Post

    Qual è il tuo elisir segreto?

    Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

    Fai il quiz

    Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

    © 2015-2025 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola®, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Tamara Berlaffa | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
    bubble magnifier cross menu chevron-down