Come onorare il ritorno della Luce.
La via dell'Artista di Julia Cameron è un libro impegnativo, in cui il risveglio creativo è un profondo e tortuoso lavoro su di sé. Un percorso di 12 settimane difficile da mettere in atto con costanza, fatta eccezione per due appuntamenti: le pagine del mattino e l'appuntamento con l'artista.
Le pagine del mattino sono la scrittura libera di 3 pagine di diario prima di fare qualsiasi altra cosa - a me, per esempio, aiutano a ricordare i sogni - e l'appuntamento con l'artista sono almeno 2 ore alla settimana da dedicare alla nostra bambina interiore, per creare senza pretese ma con quello spirito da esploratori che abbiamo durante l'infanzia.
Il potere terapeutico del diario è scritto un po' ovunque: fa bene per dare aria ai pensieri, ridimensionare l'emotività, dare forma alle idee. Ecco, il diario del business fa proprio questo: mette in ordine le idee, ti aiuta a capire quali sono buone e quali sono pessime, le tempistiche di attuazione e lasciar sedimentare le emozioni per evitare di esternare rabbia, frustrazione o rispondere in modo avventato a una email.
Tenere un diario per il tuo business ha numerosi vantaggi per te e, ovviamente, per la tua attività. Dopotutto, scrittori e scrittrici hanno trovato nella dimensione intima del diario l'ordine del caos della creazione, la possibilità di indagare le emozioni, di lasciarsi andare, perdersi e ritrovarsi.
Anche per te tenere un diario può essere un viaggio sorprendente.
Il mio diario di business è a metà tra un disordinato bullet journal e una schematica ed essenziale lista di appunti veloci. Il mio diario del business è un Quaderno delle Idee, anche se poi dentro c'è un po' di tutto. Dico che è un disordinato bullet journal perché la struttura è presa da lì: ci sono un indice iniziale, la suddivisione in sezioni, schemi veloci e numeri di pagina per la consultazione.
Ecco com'è strutturato il mio diario del business.
Ci sono le pagine dedicate all'evoluzione del mio modello di business in cui raccolgo:
C'è poi una sezione dedicata alla comunicazione e il marketing.
Le idee per i blog post le archivio su un pratico file excel su cui preparo il mio calendario editoriale l'anno precedente.
Da qui, inizia la parte dedicata all'organizzazione delle mie giornate lavorative con le informazioni essenziali che mi servono per orientarmi con facilità negli anni della mia attività e gestire la mia agenda annuale.
L'ultima parte è dedicata alle sezioni di journaling degli eventi annuali del mio business, per i quali registro:
Il diario per il tuo business ha il grande pregio di aiutarti ad allenare la scrittura libera e, quindi, a canalizzare questa energia nella tua comunicazione. La regola principale è che tu tenga il tuo diario rispondendo, ogni giorno, a una di queste domande. Alla fine del tuo viaggio, prenditi qualche giorno di distacco, lascia sedimentare il tutto e poi torna tra le tue pagine.
Rileggendoti scoprirai quali sono le parole che caratterizzano il tuo tono di voce, scioglierai una scrittura ingessata, inespressiva, senza emozione.
Ecco le domande che ho pensato per te.
Parti dall'Essenza: fai ritorno al tuo nucleo, riconnettiti con la parte più intima del tuo business. E poi, ritorna ai numeri, alla strategia, alla pianificazione. Sarà un viaggio speciale in compagnia di Mercurialis, il mio percorso di 5 giorni che ti aiuta a costruire il tuo business retreat, lavorare sul tuo passato per fare spazio al tuo futuro.
Il business retreat per volare nel futuro.
Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.
Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.