14 Gennaio 2022

Come creare il tuo business plan in 3 passaggi

Come creare il business plan

Il business plan per freelance: una mappa per far crescere il tuo business.

Il business plan è la bussola del tuo business, una mappa a cui puoi tornare ogni volta che ti senti smarrita. Una mappa che ti indica la strada migliore da percorrere perché sei tu a decidere quali attività inserire, quali tipologie di eventi e di obiettivi vuoi raggiungere nei prossimi 12 mesi.

Se il business model si rinnova lentamente, in un arco di tempo che va dai 3 ai 5 anni in genere, il business plan è il documento che guida l'annualità del tuo business ed è imprenscidinbile se vuoi fare sul serio e iniziare a guardare alla tua attività con uno sguardo imprenditoriale.

A chi serve il business plan?

Il business plan serve a qualsiasi realtà aziendale e impreditoriale. Dalla multinazionale alla start up, dalla piccola realtà locale al negozio di quartiere, dallo studio di professionisti alla freelance, passando per la solorepreneur.

Il business plan serve a tutti per mettere nero su bianco gli obiettivi da raggiungere nei prossimi 12 mesi, stabilire anche obiettivi economici da raggiungere, fissare gli investimenti - per evitare sprechi di risorse - e attenersi a un piano d'azione a prova di imprevisto.

A cosa serve il business plan?

Ad avere una mappa da seguire che non ti faccia andare in bourn out ma che ti permetta di rendere sostenibile la tua attività, sia dal punto di vista del fatturato che degli eventi che coinvolgeranno il tuo business.

Perché avere un business plan?

Senza business plan navighi a vista, sei in balia delle idee del momento, delle suggestioni temporanee e che arrivano dal mondo esterno. Vivi nel presente, certo, ma se non hai uno sguardo sul futuro - ovvero non ti prendi tempo oggi per costruire la tua visione di lungo periodo - quella visione non si realizzerà mai. Il business, le nuove offerte, i tuoi contenuti hanno bisogno di tempo di progettazione per maturare e avere la tua impronta unica e distintiva. Non avere un business plan significa non dedicare tempo a una parte fondamentale del tuo business e rischiare di essere travolta dagli eventi esterni.

Come si crea un business plan?

Il business plan contiene:

  • Tutte le attività straordinarie del tuo business. Per esempio l'attivazione di nuovi canali di comunicazione, il lancio di un nuovo prodotto o servizio, il restyling (o la creazione) del tuo sito web.
  • La stima di fatturato mensile da raggiungere, dunque i tuoi obiettivi economici.
  • Gli investimenti del tuo business, suddivisi su base mensile.
  • Eventi personali di entità significativa, come periodi di vacanza, matrimoni, traslochi, maternità.
  • Il tempo e i corsi di formazione che vorrai seguire.
  • Eventuali attività che possono avvicinarti alla tua visione di business del futuro.

Il business plan non contiene:

  • Le attività di routine del tuo business, come la parte amministrativa, la comunicazione e il marketing. A meno che tu non debba lavorare al lancio di un nuovo prodotto o sia in una fase di start-up della tua strategia. In questo caso, andranno inserite all'interno del tuo business plan come attività straordinarie che, una volta andate a regime, passeranno nell'operatività quotidiana.
  • Il lavoro con le tue clienti.

Quando si crea il business plan?

Il business plan dura 12 mesi e, per praticità, inizia con l'anno fiscale, ovvero va da gennaio a dicembre. Se non hai mai creato il tuo business plan, se siamo a metà anno e ancora navighi a vista, non è mai troppo tardi per iniziare: semplicemente, potrai creare il tuo piano d'azione per i mesi restanti sino ad arrivare a dicembre.

Io inizio a lavorare al mio business plan a ottobre con una prima bozza che mi permetta di avere anche lo storico dell'anno in corso ormai in modo chiaro e poi mi prendo novembre e dicembre per la revisione, andare in sottrazione e lavorare sull'essenziale, lasciando solo tutto ciò che mi fa battere il cuore.

 

Sei una freelance e vuoi lavorare al tuo business plan per iniziare ad affrontare la tua attività come una solopreneur? Sei stanca di navigare a vista perché l'organizzazione è il tuo punto debole e vuoi un business sostenibili in termini di attività, clienti da gestire e di fatturato? Ho creato per te Seasonal Business Plan, un workbook che ti mette al lavoro sulla tua pianificazione di business, con uno spazio dedicato al piacere, all'ispirazione e alle revisioni mensili della tua attività.

Autore

Alessia Savi

Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.
Cerca nel blog

Qual è il tuo elisir segreto?

Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

Fai il quiz

Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

© 2015-2023 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Officine Oniriche | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
bubblemagnifiercrossmenuchevron-down