Come usare Pinterest per portare traffico al tuo sito web

Crae la tua strategia di marketing su Pinterest.

Pinterest è il social network dell’anno.
Lo sentiamo spesso, ma pare che – con l’algoritmo di Instagram che oscilla e la portata organica di Facebook ridotta all’osso – Pinterest e Linkedin stiano vivendo un momento di gloria.

Pinterest è un ottimo strumento se vuoi portare traffico al tuo sito web e farti conoscere da un pubblico più vasto. Non è un social network che richiede interazioni e cure particolari, ma una strategia basata sull’ottimizzazione dei contenuti. L’errore che vedo fare più spesso su Pinterest è credere che basti creare un mood fotografico per attirare l’attenzione degli utenti.

Il visual marketing è ovviamente importante, ma l’aspetto principale su cui lavorare è l’ottimizzazione SEO dei tuoi contenuti e del tuo profilo. D’altra parte, stiamo parlando di un motore di ricerca proprio come Google e, per questo motivo, ti permette di capitalizzare il tuo lavoro nel lungo periodo, a patto che tu abbia una strategia e i giusti obiettivi per questo canale.

Come ottimizzare il tuo profilo Pinterest

Come ti ho anticipato, devi lavorare in ottica SEO. La prima cosa da fare, è aggiornare il tuo profilo.

  • Inserisci una foto profilo aggiornata, la stessa che hai su altri canali social.
  • Nella sezione “Nome visualizzato” inserisci il tuo nome e il tuo titolo professionale. Questo è un campo ricercabile: fa’ in modo che contenga le parole chiave per farti trovare dalle tue potenziali clienti.
  • Nel “Nome utente” troverai l’URL del tuo profilo. Fa’ in modo che sia nome + cognome e non il nickname di quando hai iniziato a goderti le ispirazioni su questo social anni fa.
  • Informazioni profilo. Sono poche righe, ma essenziali per far capire al tuo pubblico chi sei, di cosa ti occupi e cosa troverà sul tuo profilo.
  • Passa all’account business per avere le statistiche del tuo profilo.
  • Se hai un account Instagram, un canale YouTube o un negozio Etsy, puoi collegarli al tuo profilo Instagram e condividere così i tuoi contenuti da altri canali social anche su Pinterest.
  • Inserisci un’immagine di copertina che sia distintiva della tua attività.

Profilo Pnterest Alessia Savi | Digital Strategist

Come ottimizzare le tue bacheche su Pinterest

Ora che hai aggiornato il tuo profilo è importante che passiamo ad analizzare le tue bacheche. Ammettilo, quante bacheche ci sono che non hanno nulla a che vedere con il tuo lavoro? Se vuoi utilizzare Pinterest per promuovere la tua attività devi ottimizzarlo per evitare distrazioni agli utenti.

  • Controlla le bacheche esistenti e valuta se mantenerle pubbliche, se archiviarle o renderle segrete in modo che solo tu possa vederne il contenuto.
  • Mantieni attive solo le bacheche che parlano di argomenti legati al tuo core business e bacheche di ispirazione che permettano alle persone di capire quali sono i tuoi valori, le cose che ami, il tuo stile di vita.
  • Anche qui, dovrai lavorare con le parole chiave del tuo business. Inserisci nei nomi e nelle descrizioni delle tue bacheche le parole chiave per farti trovare dal tuo pubblico. Lavora con le parole chiave in coda lunga, in modo da attrarre sul tuo profilo un pubblico profilato.
  • Crea delle bacheche da mettere in primo piano sul tuo profilo, in modo che sia chiaro di cosa ti occupi. In particolare, crea una bacheca in cui raccogliere i tuoi contenuti, come nella fotografia qui sotto.

Pinterest Alessia Savi - In primo piano

Come ottimizzare i tuoi pin per farti trovare su Pinterest

Il formato ideale per le immagini dei pin è quello verticale.

  • Utilizza immagini di alta qualità.
  • Utilizza i colori del tuo brand.
  • Utilizza font sans serif ed evita i caratteri script, in modo che il contenuto dell’immagine sia facilmente leggibile.
  • Inserisci (ovviamente) l’URL che porta al tuo blog post.

E poi?
Poi devi avere costanza di pubblicazione e profilare il tuo target (non dimenticare che su Pinterest il pubblico è in prevalenza straniero), proprio come faresti in una strategia SEO. Come puoi vedere da questi risultati, il mio pubblico su Pinterest proviene in prevalenza dall’Italia. Perfetto!

Alessia Savi - Profilo Pinterest

Ora non ti resta che iniziare a lavorare sul tuo profilo con determinazione e pazienza.
Io ti aspetto con la mia newsletter Atanor: non perdere gli aggiornamenti di questo magico strumento!

Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share
Tagged in