La newsletter non è solo uno spazio intimo.
La newsletter è il canale di comunicazione più importante della tua strategia. L'avrai sentito dire da un sacco di professioniste eppure, ti ritrovi con una newsletter dai tassi di apertura risicati, iterazioni al minimo e - soprattutto - con una newsletter che non ti permette di convertire il tuo pubblico di lettrici affezionate in clienti.
Dove stai sbagliando?
Molto probabilmente nel tipo di email che hai deciso di spedire alle iscritte. È vero che la newsletter ha un carattere intimo, è un luogo dove puoi lasciarti andare a riflessioni anche più personali e a inserire aspetti legati al tuo personal branding, ma è altrettanto vero che - come per ogni calendario editoriale che si rispetti - hai bisogno di un equilibrio tra questo tipo di contenuto e la crescita della tua autorevolezza di brand.
Il rischio di una newsletter intimista è che le persone ti leggano per affetto, magari per intrattenimento, ma non è detto che ricordino poi perché dovrebbero acquistare da te quando gli proporrai i tuoi servizi o prodotti. Perché la tua newsletter abbia i tassi di conversione che desideri e sia davvero uno strumento efficace per la vendita hai bisogno di una miscela perfetta di tutti questi ingredienti.
Cosa puoi inviare alle iscritte alla tua newsletter per farle impazzire di gioia a ogni mail?
7 email che puoi inviare alle iscritte alla tua newsletter
- Invia contenuti esclusivi. Sono certa che tu abbia promesso alle iscritte alla tua newsletter sorprese a non finire. Stai rispettando quello che hai detto oppure sei partita con le migliori intenzioni e poi ti sei persa lungo la strada, troppo presa da decine di contenuti da creare e il poco tempo a disposizione? Se nelle tue email ci sono solo una lunga lista di fatti tuoi potrebbe non esserci valore per il tuo pubblico. Se invii solo i tuoi ultimi blog post alle iscritte, perché dovrebbero continuare ad attenderti nella loro casella email? I tuoi content upgrade possono essere piccoli omaggi che a te non richiedono un grosso dispendio energetico ma apprezzabili per il tuo pubblico. Ciò che a te riesce facile non è altrettanto semplice per il tuo pubblico. Le iscritte alla mia newsletter, per esempio, hanno accesso a una membership gratuitadove ogni mese trovano contenuti sempre nuovi. Non è fantastico?
- Dietro le quinte del tuo lavoro. Le persone adorano conoscere ciò a cui stai lavorando e ciò che accade al di fuori dei social, dove nessuno può vedere ciò che fai. Condividi una routine lavorativa, come organizzi le tue giornate tipo, un flusso di lavoro che permetta alle persone di capire - in concreto - come potrebbe essere l'esperienza di lavoro insieme a te.
- Invia i tuoi blog post più popolari. Se hai un blog in continua crescita - come il mio che conta quasi 300 articoli - molte iscritte alla tua newsletter potrebbero non ricordare o non aver mai visto i tuoi articoli più datati. Cerca di inserire i link ai tuoi blog post più popolari in modo che godano di una seconda vita!
- Puoi creare una playlist che contiene gli ultimi contenuti pubblicati. A volte il tempo è poco e se come me hai diversi contenuti corposi ogni settimana, può essere utile per il tuo pubblico trovare un riepilogo di ciò che è accaduto sui tuoi canali durante la settimana. Io lo faccio sempre all'interno della mia newsletter e anche sul mio canale Instagram.
- Offerte speciali. Ti ricordi delle iscritte alla tua newsletter durante i lanci dei tuoi nuovi servizi o prodotti? Ci sono scontistiche riservate alle iscritte? Alcuni dei miei servizi sono in vendita in via esclusiva per le iscritte alla mia newsletter - come per esempio Essenza, il mio percorso di mentoring di gruppo dedicato al posizionamento di brand - e, durante i lanci, prevedo sempre un'anteprima speciale per le iscritte alle liste d'attesa e alla newsletter. Hai prodotti o servizi che dimentichi di promuovere? Prova a creare un lancio speciale per le iscritte alla tua newsletter.
- Invia un sondaggio alle iscritte alla newsletter. Ti aiuterà a raccogliere informazioni in forma anonima e a tirare fuori dal guscio anche le lettrici più timide, ma non solo. Ti permetterà di capire in che modo essere più efficace per il tuo pubblico, che adorerà poter essere di aiuto!
- Un blog post straordinario. Se non sai cosa scrivere nella tua newsletter, puoi pensare di scrivere esattamente come fai con il tuo blog, ma creando un contenuto esclusivo per le iscritte. In poche parole fai trovare alle iscritte ciò per cui ti amano già: i tuoi blog post.
Tu quali tipologie di newsletter invii alle tue iscritte?
Se vuoi avere idee per creare i tuoi content upgrade puoi scaricare la checklist che ho preparato per te per non essere mai a corto di idee e coccolare le tue iscritte come non hai mai fatto prima.