11 Gennaio 2017

Utilizzare la newsletter nella strategia di marketing

La newsletter nella strategia di marketing

Perché avere una newsletter è una linea diretta con i vostri lettori.

Uno degli strumenti a disposizione di grandi brand e freelance per avere un contatto diretto con i propri potenziali clienti, oltre al blog, è senza dubbio la costruzione di una mailing list.

Avere una newsletter significa che il tuo pubblico è disposto ad accordarti fiducia e dedizione a tal punto da lasciarti il proprio indirizzo email.
Ma perché è così importante?
Significa che chiunque sia iscritto alla tua newsletter è realmente interessato a ciò che fai. Così interessato e rapito dalle tue parole, dai tuoi servizi e dai tuoi prodotti da essere disposto a cederti una delle cose più preziose che possiede: il suo indirizzo email.

Quante volte ti sei iscritta a una newsletter e poi te ne sei dimenticata? E quante volte l'hai fatto solo per ottenere un freebie particolarmente interessante e poi te ne sei cancellata non appena le mail diventavano troppo insistenti e non pertinenti a ciò che ti interessa davvero? Quante newsletter apri e leggi con autentico interesse ogni giorno? Il segreto per una newsletter magica, efficace e ispirata è uno soltanto: restare nel cuore del tuo pubblico, diventare un appuntamento imprescindibile per le tue iscritte.

7 cose da non fare con una mailing list

Ci sono cose che è bene non fare quando si tratta di curare una newsletter e nutrire le iscritte alla tua lista.

  1. Inviare l'Annunciazione della pubblicazione di un nuovo articolo sul blog a cadenza settimanale. Se proprio vuoi farlo, crea un articolo riepilogativo del mese. Per gli aggiornamenti del blog utilizza servizi di feed come Feedburner per inviare i tuoi contenuti solo a chi è davvero interessato a riceverli via email. Anche le email contenenti per intero l'ultimo articolo pubblicato sul blog. È solo una perdita di tempo sia per te che per i tuoi lettori. Questo non porta traffico al tuo sito web, quindi è una pratica da evitare.
  2. Inviare mail con la lista degli ultimi articoli che hai letto e hai trovato interessanti. Ormai lo fanno tutti. In che modo puoi creare una newsletter tematica, facendo una buona content curation?
  3. Inviare mail insistenti di acquisto dei tuoi prodotti. Servono anche quelle ma non devono essere la prassi. L'ideale è un rapporto 80/20: 80% di email utili e comunicative, di dialogo con i tuoi lettori; 20% di email promozionali. In questo modo non darai fastidio alle iscritte. Ricordati che ci saranno sempre defezioni maggiori quando invierai email promozionali: non ti crucciare e passa oltre.
  4. Inviare mail al solo scopo di vendere. Oltre i tuo prodotti anche l'affiliate marketing compulsivo è controproducente.
  5. Non promettere contenuti extra se non puoi rispettare la promessa fatta. Quando inviti le persone a iscriversi alla tua newsletter ricordati di essere coerente e onorare l'aspettativa che hai creato.
  6. Devi fare sentire le tue lettrici speciali.. Ricordate che c'è sempre distinzione tra privato e personale. La prima sfera non va mai toccata né sbandierata, la seconda invece vi permette di entrare in sintonia con i vostri lettori
  7. Non aggiungere indirizzi mail alla tu mailing list senza autorizzazione: è illegale.

Una newsletter deve essere programmata esattamente come gli articoli per il blog. Lasciarla al caso e ricordarsi in modo saltuario che esiste lo rende uno strumento del tutto slegato dalla tua strategia di comunicazione che non può portare benefici a alla tua attività online. Deve crearsi sinergia tra il tuo sito e la tua mailing list, ma non solo: con la tua newsletter prendi un impegno con il tuo pubblico e non puoi dimenticarti del vostro appuntamento.

Una newsletter cresce nel tempo. Questo significa che il tuo punto di forza sarà la costanza. Altro elemento essenziale per la riuscita di una buona newsletter è la creatività. Sperimenta, porta avanti progetti collaterali a quello del blog all'interno della newsletter, in modo che le iscritte ne traggano benefici, lascia doni speciali per chi ti ha accordato la propria fiducia.

La newsletter è un filo diretto con le tue lettrici e devi ripagarle della fiducia che ti hanno concesso con altrettanta bellezza.

10 consigli per una super newsletter

  1. Scrivi sempre come se ti stessi rivolgendo direttamente alla tua lettrice, quindi utilizza il "tu". Immagina che dall'altra parte ci sia una tua amica di penna e... scrivi!
  2. Scrivi contenuti originali che non pubblicherai sul tuo blog o sui social. Devi dare alle iscritte un motivo per restare.
  3. Crea iniziative che coinvolgano le tue lettrici e le facciano sentire speciali, in quanto uniche invitate.
  4. Crea contenuti speciali per le iscritte alla newsletter. Per incentivare l'iscrizione offri contenuti gratuiti e promozioni riservate.
  5. Cerca il confronto e il dialogo chiudendo le tue email con una domanda specifica a cui, se lo desiderano, potranno rispondere.
  6. Coinvolgi le tue lettrici rendendole partecipi dei lavori in corso, delle modifiche al tuo sito o di alcune decisioni che riguardano il tuo business. Parla dei tuoi progetti futuri, dei dubbi che ti assillano, delle riflessioni che hai portato dentro al tuo business.
  7. Offri consigli e ispirazioni.
  8. Invia le tue newsletter con moderazione. Meglio cadenze regolari e diluite nel tempo piuttosto che una newsletter quotidiana. La mia newsletter parte una sola volta al mese: ricca e densa, come piace a me.
  9. Sfrutta la mailing list per mostrare tutto ciò che non può essere inserito sul tuo blog.
  10. Immagina la tua newsletter come un'edizione straordinaria del tuo blog: cosa ti piacerebbe inserirci?

 Newsletter che mi piacciono un sacco (da cui imparare tanto)

  1. Giada Carta, Soulful Mentor che ha basato la propria attività sul lavoro con gli archetipi femminili. Perché mi fa sentire specialissima e riserva alle iscritte promozioni e contenuti speciali. Le mie mail preferite di Giada? I business report, piene di consigli di business e di come, mese dopo mese, Giada riesce a lavorare sul proprio mindset con costanza.
  2. Gioia Gottini, business coach. Nelle sue newsletter parla di sé stessa e di ciò che ama condividendo consigli ed esperienze, il tutto condito con una mole spropositata di regali che ti fanno ringraziare per la sua esistenza.
  3. Alessandra Zengo, editor, perché offre spunti di riflessione sull'editoria Italiana da addetto ai lavori con l'acume e l'ironia che la contraddistinguono.
  4. Manuela Angelini, tarot reader, perché la sua newsletter mensile mi regala un ebook con le riflessioni sull'energia del mese, piccoli rituali e una cura profonda all'ascolto del proprio intuito.
  5. Chiara Sinchetto, perché la sua newsletter mi fa ogni volta innamorare dei libri.
  6. Nicole Zavagnin, consulente di content e email marketing. Le sue SpringVibes sono una ventata settimanale di curiosità e leggerezze che accarezzano il cuore.
  7. Daniela Bernardo, psicologa. La sua newsletter, che arriva dalla Tana Rosa, è un modo di fare anima tra archetipi e ispirazioni.
  8. Giui Russo, fotografa sciamanica. Nella sua newsletter Giui parla di archetipi, di vita, di sogni, di vulnerabilità e forza dell'essere donne.
  9. Mafe De Baggis,content strategist. La sua Koselig è un pieno di energia ogni lunedì mattina.

Se non sei ancora iscritta, puoi scegliere uno dei regali che ho pensato per te ed entrare a pieno titolo tra le lettrici speciali che popolano Atanor, la mia newsletter mensile. Oppure puoi scaricare la meravigliosa guida alla creazione di content upgrade che lasciano il segno.

Vuoi creare lead magnet irresistibili?

Scarica il workbook Content Upgrade Idea. Al suo interno ti aspetta una lista di 27 idee per creare freebie e content upgrade fantastici.

    Iscrivendoti ad Atanor riceverai l'accesso ad Atanor Lab, la mia membership gratuita dove ogni mese troverai nuovi contenuti ad attenderti. Leggi l'informativa completa sul trattamento dei dati personali qui. Potrai disiscriverti quando lo vorrai.

    Mi prenderò cura dei tuoi dati e non li condividerò con nessuno, e ricorda: puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento ♥

    Autore

    Alessia Savi

    Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.
    Cerca nel blog

    Post Correlati

    26
    Febbraio
    2025
    Il tuo marketing non funziona? È questione di mindset

    Supera le tue sfide interiori per avere un marketing di successo, con le tue regole.

    leggi Post
    11
    Dicembre
    2024
    Il marketing delle feste è emozionale

    Il tempo delle emozioni e della magia.

    leggi Post
    20
    Novembre
    2024
    Come attrarre le persone giuste per il tuo brand

    Il viaggio emozionale della cliente e il processo decisionale di acquisto.

    leggi Post

    Qual è il tuo elisir segreto?

    Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

    Fai il quiz

    Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

    © 2015-2025 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola®, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Tamara Berlaffa | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
    bubblemagnifiercrossmenuchevron-down