Parola d’ordine: struttura.
Parlare di brand strategy ha ancora senso oggi, in un ecosistema digitale sempre più mutevole e confuso?
Se sei online per far crescere il tuo business, sì al 100%.
La strategia di brand è proprio ciò che ti permette di navigare i mutamenti del mercato e condurre la tua attività senza perdere te stessa, conquistando un posto nel cuore delle clienti ideali e diventando indelebile.
Prima di parlare dei motivi per cui le strategie che usavamo prima della pandemia non funzionano più e di cosa puoi fare per avere un marketing indimenticabile oggi, vediamo di cosa stiamo parlando.
La brand strategy è un approccio strutturato alla creazione e alla comunicazione dei tratti distintivi di un brand. L’identità visiva e verbale, i valori, la reputazione, l’autorevolezza.
Avere una brand strategy significa avere una mappa da seguire mentre lavori sul tuo business. È un piano a lungo termine che definisce come vuoi muoverti nel marketing, come vuoi entrare in relazione con il tuo pubblico e quali sono i tuoi paletti personali.
Anche in caso di cambiamenti bruschi nel tuo mercato, scossoni e rivoluzioni varie, una brand strategy forte ti aiuta a:
Il marketing come lo conoscevamo prima della pandemia non funziona più. Per tante freelance, il percorso verso una brand strategy nuova inizia da questa consapevolezza maturata nella difficoltà.
Risultati in calo su tutti i canali, interazioni ridotte all’osso. L’incertezza di non sapere cosa fare, perché nonostante mille sforzi crescere in modo organico sui social è sempre più arduo.
L’ecosistema digitale è cambiato radicalmente con la pandemia.
Nei mesi del lockdown, spostarsi in rete è stata l’ancora di salvezza per tante piccole attività. Nel frattempo sono cambiate anche le nostre abitudini e adesso si fa fatica a trovare spazio. I social network sono saturi e l’iper-profilazione chiude gli utenti in una bolla che propone loro sempre gli stessi tipi di contenuti.
Saturazione e appiattimento ci hanno trasformati in utenti più passivi ma anche più esigenti. Con la soglia di attenzione ai minimi storici, cerchiamo contenuti capaci di riscuoterci dall’apatia.
Online, cerchiamo connessioni autentiche.
Vogliamo interagire con brand e persone che offrono qualcosa di più oltre l’apparenza del feed perfetto. Chiediamo integrità alle attività che seguiamo, fuggiamo via da chi cerca di tenersi stretto a sé facendo leva sulla scarsità. Attenzione ai nostri bisogni e valori in comune. Contenuti profondi e ricchi di personalità, che ci possano regalare prospettive diverse.
Rispondere a questi desideri è essenziale per emergere tra la folla e la brand strategy ti aiuta perché porta coerenza in tutto ciò che fai.
Perché la tua strategia non funziona più? Che cosa ti impedisce di lasciare un’impronta indelebile con la tua comunicazione, trasformando il tuo pubblico online in lead e in clienti affezionate?
La strategia deve essere solida per non farsi trascinare qui e là dalle tendenze del momento. Ma anche fluida per permetterti di accogliere il cambiamento e le nuove opportunità che si presentano.
Per tante imprenditrici, il marketing durante e dopo la pandemia è stato difficile proprio perché si muovevano in base a strategie rigide con un orizzonte temporale ampio e poco spazio di manovra.
In un ecosistema in cui gli strumenti e le abitudini del pubblico di modificano in fretta, c’è bisogno di abbinare una visione generale ampia a momenti di revisione più frequenti.
Come puoi mantenere la flessibilità nella strategia senza scivolare nell’improvvisazione?
Quali sono i pilastri di una brand strategy che sostiene i tuoi obiettivi di marketing? Come si diventa un brand che si fa ricordare?
La risposta non si trova tra le pagine di un manuale ma dentro di te, nella connessione con la voce più autentica:
Scopri di più su com’è cambiato il marketing dal 2020 a oggi e cosa puoi fare per il tuo brand in FUTURA, la mia masterclass in regalo per te.
Da bisogno a desiderio; da target a persona.
Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.
Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.