26 Luglio 2023

Una brand strategy forte per un marketing indimenticabile

Categoria:  | Tag:  | Elemento: 
Brand strategy: cos’è e come ti rende indimenticabile

La brand strategy per risplendere online.

Parlare di brand strategy ha ancora senso oggi, in un ecosistema digitale sempre più mutevole e confuso?

Se sei online per far crescere il tuo business, sì al 100%.

La strategia di brand è proprio ciò che ti permette di navigare i mutamenti del mercato e condurre la tua attività senza perdere te stessa, conquistando un posto nel cuore delle clienti ideali e diventando indelebile.

Definiamo la brand strategy e cosa può fare per te

Prima di parlare dei motivi per cui le strategie che usavamo prima della pandemia non funzionano più e di cosa puoi fare per avere un marketing indimenticabile oggi, vediamo di cosa stiamo parlando.

La brand strategy è un approccio strutturato alla creazione e alla comunicazione dei tratti distintivi di un brand. L’identità visiva e verbale, i valori, la reputazione, l’autorevolezza.

Avere una brand strategy significa avere una mappa da seguire mentre lavori sul tuo business. È un piano a lungo termine che definisce come vuoi muoverti nel marketing, come vuoi entrare in relazione con il tuo pubblico e quali sono i tuoi paletti personali.

Anche in caso di cambiamenti bruschi nel tuo mercato, scossoni e rivoluzioni varie, una brand strategy forte ti aiuta a:

  • Capire cosa vuoi davvero per te e il tuo business.
  • Fissare obiettivi realistici e davvero significativi per te.
  • Rafforzare il tuo posizionamento.
  • Aumentare la riconoscibilità del brand.
  • Generare fiducia nelle clienti ideali.
  • Gestire il tuo marketing in modo etico e allineato ai tuoi valori.
  • Incanalare la creatività nelle azioni che ti portano verso risultati tangibili per il tuo business, senza disperdere le energie tentando di replicare ciò che fanno le concorrenti.

Nuove strategie per un nuovo scenario

Il marketing come lo conoscevamo prima della pandemia non funziona più. Per tante freelance, il percorso verso una brand strategy nuova inizia da questa consapevolezza maturata nella difficoltà.

Risultati in calo su tutti i canali, interazioni ridotte all’osso. L’incertezza di non sapere cosa fare, perché nonostante mille sforzi crescere in modo organico sui social è sempre più arduo.

L’ecosistema digitale è cambiato radicalmente con la pandemia.

Nei mesi del lockdown, spostarsi in rete è stata l’ancora di salvezza per tante piccole attività. Nel frattempo sono cambiate anche le nostre abitudini e adesso si fa fatica a trovare spazio. I social network sono saturi e l’iper-profilazione chiude gli utenti in una bolla che propone loro sempre gli stessi tipi di contenuti.

Saturazione e appiattimento ci hanno trasformati in utenti più passivi ma anche più esigenti. Con la soglia di attenzione ai minimi storici, cerchiamo contenuti capaci di riscuoterci dall’apatia.

Online, cerchiamo connessioni autentiche.

Vogliamo interagire con brand e persone che offrono qualcosa di più oltre l’apparenza del feed perfetto. Chiediamo integrità alle attività che seguiamo, fuggiamo via da chi cerca di tenersi stretto a sé facendo leva sulla scarsità. Attenzione ai nostri bisogni e valori in comune. Contenuti profondi e ricchi di personalità, che ci possano regalare prospettive diverse.

Rispondere a questi desideri è essenziale per emergere tra la folla e la brand strategy ti aiuta perché porta coerenza in tutto ciò che fai.

Gli errori da evitare se vuoi arrivare al cuore delle tue clienti ideali

Perché la tua strategia non funziona più? Che cosa ti impedisce di lasciare un’impronta indelebile con la tua comunicazione, trasformando il tuo pubblico online in lead e in clienti affezionate?

  • Il mito del successo istantaneo. Fare social media marketing senza una vera strategia di lungo periodo non è sostenibile.

    I social network sono un amplificatore per la tua attività, non il suo centro. Il contenuto virale su Instagram è solo una chimera se non sai qual è il suo ruolo nel grande disegno.

    Creare una presenza online davvero solida richiede mesi di lavoro e tanta pazienza. Però i risultati arrivano e migliorano nel tempo.

  • Mancanza di focus. Quali sono le idee, gli argomenti, i messaggi più importanti che la cliente ideale deve sentire e comprendere per fare un passo in più e scegliere i tuoi servizi?

    Durante la pandemia, tante freelance hanno dato più spazio sui propri canali alle passioni o ad argomenti di ampio respiro più o meno attinenti al proprio lavoro. I contenuti personali e di ispirazione mostrano alle clienti ideali il tuo lato umano… ma non possono dominare la strategia.

  • Mille canali, poche energie. Quante volte abbiamo sentito dire che per avere successo online bisogna essere presenti e attive su tutti i canali? Non è mai stato vero ma dopo la pandemia lo è ancora meno.

    Le piattaforme social sono diventate sempre più complesse, arricchendosi di nuove funzionalità con un solo obiettivo: aumentare il tempo di permanenza e il coinvolgimento degli utenti.

    Una freelance che vuole sfruttare al meglio i network su cui è presente oggi deve capire come muovere la comunicazione sui micro-canali interni. Questo richiede molto più impegno, competenze e risorse rispetto al tempo in cui Instagram era il social delle immagini e Facebook il canale per creare gruppi e community.

    Meglio investire su pochi canali dove siamo certe di incontrare la cliente ideale, per non cadere nel burnout creativo o nella stanchezza di contenuti copia-incolla che non lasciano il segno.

Cosa serve per sviluppare una brand strategy forte oggi

La strategia deve essere solida per non farsi trascinare qui e là dalle tendenze del momento. Ma anche fluida per permetterti di accogliere il cambiamento e le nuove opportunità che si presentano.

Per tante imprenditrici, il marketing durante e dopo la pandemia è stato difficile proprio perché si muovevano in base a strategie rigide con un orizzonte temporale ampio e poco spazio di manovra.

In un ecosistema in cui gli strumenti e le abitudini del pubblico di modificano in fretta, c’è bisogno di abbinare una visione generale ampia a momenti di revisione più frequenti.

Come puoi mantenere la flessibilità nella strategia senza scivolare nell’improvvisazione?

  • Metti a fuoco le radici. Identità, missione, visione, posizionamento di brand, proposta di valore. Una brand strategy forte affonda le radici nella consapevolezza di chi sei, cosa vuoi portare nel mondo con il tuo business e come vuoi farti conoscere dal tuo pubblico.
  • Ascolta il tuo pubblico. Mantieni vivo il dialogo con le clienti ideali, cerca di capire sempre meglio quali sono le difficoltà specifiche che emergono, ascolta gli input che arrivano dalla tua community.
  • Visione generale ampia e lavoro focalizzato. Per restare rilevante in uno scenario mutaforma, suddividi i tuoi obiettivi generali in micro-obiettivi da monitorare a cadenza mensile o trimestrale.

    Usa la stessa tattica anche per i tuoi calendari editoriali. Potrai allineare più facilmente i contenuti agli interessi delle clienti ideali.

Cinque punti per un brand indimenticabile

Quali sono i pilastri di una brand strategy che sostiene i tuoi obiettivi di marketing? Come si diventa un brand che si fa ricordare?

La risposta non si trova tra le pagine di un manuale ma dentro di te, nella connessione con la voce più autentica:

  • Brand essence: è l’identità del tuo brand, la ragion d’essere della tua attività, il tuo scopo. Missione, visione, proposta di valore.
  • Tone of voice: il modo in cui esprimi la personalità del tuo brand quando comunichi con le clienti ideali, il tuo team, le altre professioniste che coinvolgi nelle collaborazioni.
  • Valori: i più importanti per te, quelli che modellano il tuo modo di lavorare e relazionarti con le clienti ideali.
  • Personalità e leadership di pensiero: un brand che non prende mai posizione, che non si espone, che abbraccia le cause di tendenza senza una motivazione profonda è un brand che non lascia il segno. Diventa rumore di fondo, presto dimenticato.
  • Focus sul messaggio: con la soglia di attenzione all’osso, anche un messaggio di valore rischia di perdersi. Seleziona i messaggi chiave che le clienti ideali hanno bisogno di sentire per capire chi sei e cosa puoi fare per loro e falli emergere spesso nella tua comunicazione, partendo da prospettive diverse per creare una traccia armoniosa ma varia nella tua comunicazione.

Vuoi capire come rendere più sostenibile la tua brand strategy?

Scopri di più su com’è cambiato il marketing dal 2020 a oggi e cosa puoi fare per il tuo brand in FUTURA, la mia masterclass in regalo per te.

Vuoi capire perché il tuo marketing non funziona?

Iscriviti a Futura, la masterclass gratuita in cui parleremo di come è cambiato il marketing dal 2020 per scoprire quali siano le cose che davvero contano per il tuo business oggi con consigli pratici che puoi attuare da subito.

    Iscrivendoti ad Atanor riceverai l'accesso ad Atanor Lab, la mia membership gratuita dove ogni mese troverai nuovi contenuti ad attenderti. Leggi l'informativa completa sul trattamento dei dati personali qui. Potrai disiscriverti quando lo vorrai.

    Mi prenderò cura dei tuoi dati e non li condividerò con nessuno, e ricorda: puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento ♥

    Autore

    Alessia Savi

    Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Cerca nel blog

    Qual è il tuo elisir segreto?

    Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

    Fai il quiz

    Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

    © 2015-2025 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola®, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Tamara Berlaffa | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
    bubblemagnifiercrossmenuchevron-down