21 Luglio 2021

La SEO per portare nuovo traffico al tuo sito web

La SEO per portare nuovo traffico al sito web

7 azioni SEO per far crescere il tuo business online in modo organico.

L’ottimizzazione per i motori di ricerca sembra qualcosa di difficile, tecnico, incredibilmente complesso. In realtà, come ti ho già raccontato diverse volte, la SEO mette al centro della tua comunicazione le persone, quelle a cui desideri arrivare con il tuo brand e i tuoi contenuti.

Quanto sarebbe bello un web dove ognuno di noi trova esattamente ciò di cui ha bisogno, senza andare a pagina 27 di Google? Quanto sarebbe bello sapere di generare valore e creare fiducia nel tuo pubblico grazie ai contenuti che crei? Quanto ti piacerebbe creare contenuti che abbiano davvero un valore trasformativo per il tuo pubblico anziché le classiche to do list che vedi ovunque e ti fanno perdere l’entusiasmo?

La SEO ti aiuta a fare tutto questo, ma non solo.

Perché se non sai quali sono le sue potenzialità ti stai perdendo qualcosa di molto importante: portare sempre nuovo traffico al tuo sito web.

7 cose per iniziare a lavorare con la SEO e portare traffico al tuo sito web

La SEO è l’ottimizzazione dei tuoi contenuti per i motori di ricerca. Se ci rifletti, non parliamo solo di Google e del tuo blog, ma di tutti i motori di ricerca.

La SEO ti serve per:

  • ottimizzare i contenuti sul tuo blog
  • ottimizzare il tuo canale YouTube e i tuoi video
  • ottimizzare il tuo profilo Pinterest e i tuoi contenuti
  • ottimizzare il tuo profilo Linkedin
  • ottimizzare i tuoi podcast.

Fatta questa premessa, puoi immaginare che se scegli di lavorare con uno solo di questi canali, capire come funziona la SEO è fondamentale per te perché possa aiutarti a raggiungere gli obiettivi che desideri.

Ecco quindi 7 cose che puoi fare per capire come migliorare la qualità dei tuoi contenuti su questi canali.

  1. Identifica almeno 5 parole chiave secche di core business. Sono le parole chiave della tua attività, quelle che identificano la tua offerta. Scrivile su un foglio e, per ognuna, crea una mappa per individuare le parole chiave in coda lunga, ovvero che ti aiutino a rendere più definite le tue parole chiave secche. Un esempio? “Digital strategy” è una parola chiave secca. “Digital strategy per freelance e business al femminile” è una parola chiave in coda lunga.
  2. Mettiti nei panni del tuo pubblico. Come parla? Cosa cerca? In che modo lo fa? Scrive le parole chiave secche e poi si affida al destino oppure è attento e cerca parole chiave in coda lunga, molto strutturate? Che tipo di linguaggio utilizza?
  3. Ascolta il tuo pubblico con l’aiuto dell’analisi di listening. Cerca online come vengono trattati i tuoi argomenti di core business e da chi. Identifica così i tuoi principali competitor dal punto di vista delle parole chiave secche. Annota quali sono le differenze tra te e loro nella comunicazione. Fai questa ricerca inserendo le tue parole chiave secche e in coda lunga sui motori di ricerca. Non avere fretta: è un lavoro lungo, che necessita di pazienza.
  4. Ottimizza le immagini e i video. Fa’ in modo che anche le immagini che pubblichi contengano le parole chiave legate al tuo core business.
  5. Crea la tua link building, interna ed esterna al tuo sito web. I social media, le condivisioni e il traffico che arriva dai tuoi canali social sono indici di gradimento da parte del tuo pubblico. Immagina quindi i tuoi canali di comunicazione come una stretta rete interconnessa dai tuoi contenuti e fa’ in modo che i motori di ricerca e i canali social siano i mezzi per portare traffico al tuo sito web. All’interno del tuo sito, invece, fai un check annuale del blog per aggiornare vecchi articoli e arricchire la rete di link interna al sito.
  6. Non risparmiarti. Scrivi contenuti esaurienti, fa’ in modo di dare sempre la risposta migliore che hai al tuo pubblico.
  7. Ottimizza i titoli e le descrizioni. Non perderti in fronzoli poetici: i titoli dei tuoi contenuti devono essere immediati e chiari. Le persone hanno pochi secondi per scegliere se continuare a leggerti o passare al contenuto successivo.

Portare traffico costante e continuativo al tuo sito web dovrebbe essere uno degli obiettivi di marketing da non trascurare all’interno della tua strategia di comunicazione.

Vuoi imparare la SEO in modo intuitivo?

SEO in pillole è la checklist che ti aiuta a tenere traccia delle azioni per migliorare il posizionamento del tuo sito web, un passo dopo l'altro.

    Iscrivendoti ad Atanor riceverai l'accesso ad Atanor Lab, la mia membership gratuita dove ogni mese troverai nuovi contenuti ad attenderti. Leggi l'informativa completa sul trattamento dei dati personali qui. Potrai disiscriverti quando lo vorrai.

    Mi prenderò cura dei tuoi dati e non li condividerò con nessuno, e ricorda: puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento ♥

    Autore

    Alessia Savi

    Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.
    Cerca nel blog

    Post Correlati

    05
    Marzo
    2025
    26
    Febbraio
    2025
    Il tuo marketing non funziona? È questione di mindset

    Supera le tue sfide interiori per avere un marketing di successo, con le tue regole.

    leggi Post
    12
    Febbraio
    2025
    L’IA come assistente per l’analisi dei dati

    Rafforza la tua strategia con l’aiuto dell’IA.

    leggi Post

    Qual è il tuo elisir segreto?

    Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

    Fai il quiz

    Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

    © 2015-2025 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola®, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Tamara Berlaffa | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
    bubblemagnifiercrossmenuchevron-down