10 Ottobre 2018

Come raccontare il tuo brand online

Categoria:  | Tag: , | Elemento: 
Come raccontare il tuo brand con lo storytelling

Lo storytelling per il tuo business.

Lo storytelling per il business è l'arte di raccontare storie ed è importante inserirlo nella comunicazione del tuo business perché le storie sono il mezzo che ci permette di decifrare la realtà che ci circonda. Se riusciamo a raccontare una storia che funziona, una storia in cui chi legge riesce a identificarsi e trovare una soluzione, un senso di connessione, noi siamo riusciti nel nostro intento.

Il denominatore comune dei business di successo online sono le storie che raccontano. Sono brand che ispirano, che ammaliano, che fanno sognare, che motivano, che ci spronano a fare sempre un passo in avanti verso il miglioramento.

Sapere come raccontarsi, farlo al meglio (ovvero quando abbiamo una buona storia da raccontare), avere la consapevolezza che i social sono solo strumenti e che siamo noi a decretarne l'efficacia con i contenuti che scegliamo di creare e condividere.

Lo storytelling come può migliorare la comunicazione del tuo business?

Racconta il tuo brand online | 3 atti e si va in scena

Non parliamo mai a tutti. Il nostro messaggio parla solo alle persone a cui importa. Questa è la prima cosa che dobbiamo ricordare: là fuori c'è una minima parte di persone a cui interessa ciò che abbiamo da dire ed è per loro che dobbiamo farlo.

La struttura narrativa ideata da Aristotele e descritta nella Poetica circa 2300 anni fa funziona ancora. Secondo il filosofo, una storia si svolge in tre fasi: protasis, epitasis e catastrofe.

L’arco drammatico in tre atti si compone in questo modo:

  • ATTO 1: introduzione, ovvero un atto che informa.
  • ATTO 2: conflitto, ovvero un atto che offre opportunità.
  • ATTO 3: risoluzione, ovvero un atto che offre soluzioni.

Una storia si racconta partendo da un paradigma, dall'incidente scatenante che ci fa passare dal mondo ordinario al mondo straordinario per risolvere il conflitto del protagonista. Oggi ci concentriamo sui tre atti della tua storia. Alla base di ogni buona storia c'è il cambiamento.

  • Come possiamo cambiare la vita del nostro cliente?
  • Come abbiamo cambiato la nostra?

È questo che dobbiamo raccontare e a fare la differenza è il come lo raccontiamo. Il segreto di una buona storia è il perché, non il cosa. 

Ci sono 5 segreti che utilizzano gli sceneggiatori per raccontare una buona storia, e che puoi approfondire nel manuale di sceneggiatura Save the Cat! di Blake Snyder.

  • La sospensione dell'incredulità: la premessa è fondamentale;
  • Il meccanismo dl Set up/Pay off: apro e chiudo con il medesimo elemento;
  • Il teaser: l'anticipazione, crea suspense;
  • Il colpo di scena e la suspense;
  • Salvare un gattino: creare empatia con il cattivo (o con il prodotto che proprio non sai come vendere).

Racconta il tuo brand | 3 esercizi per te

Bene, è giunto il momento di prendere carta e penna e tirare fuori le storie del tuo business per poterle raccontare.

  • Il primo esercizio che ti propongo è questo: prendi uno di questi elementi e inseriscilo nella tua strategia di comunicazione. Racconta un aneddoto legato al tuo business e utilizza uno di questi elementi: forse c'è un antagonista che risulterà poi un mentore; forse c'è un colpo di scena che cambia all'improvviso il corso della storia; forse la storia si apre con una chiamata e si chiude con il telefono che squilla di nuovo. Sei pronta per dare sfogo alla tua creatività?
  • Nel secondo esercizio ti propongo di prendere la storia di un tuo cliente e raccontarla come fosse un romanzo scritto dal tuo autore preferito. Rileggi alcuni passi di quell'autore, poi mettiti a scrivere. Com'è questa storia? Il tuo eroe-cliente che problema ha all'inizio della storia, quale viaggio ha intrapreso e come ha risolto il suo conflitto? Cosa è cambiato grazie al tuo lavoro? In questo esercizio metti in pratica quello che ti ho raccontato del metodo Stanislavkij applicato alla scrittura creativa (e per il web).
  • Nel terzo esercizio ti chiedo di prendere il manifesto del tuo business (se non sai come scriverlo puoi scoprirlo seguendo il link) e trasformalo in una fiaba per bambini.

Questi esercizi che sembrano piuttosto astratti ti permettono di andare a caccia delle storie nascoste dentro il tuo business, di iniziare a guardare la realtà del tuo business con gli occhi dello scrittore: dove si celano le storie migliori? Quali sono gli aneddoti che diventano risoluzioni di conflitti e fanno crescere la storia del tuo business?

Pensa a quante aziende focalizzano la propria comunicazione su un arco temporale di avvenimenti senza raccontare nulla dell'etica, della mission, dei valori, in una cronologia che non ha nulla della storia, che invece si attorciglia su sé stessa, inizia spesso dalla parte centrale e si snoda verso l'inizio e poi salta verso il finale.

Racconta il tuo brand | Il blog

Per raccontare il tuo brand online hai bisogno di un blog, su cui devi pubblicare contenuti che siano utili agli utenti e, al contempo, raccontino di te e del tuo business. Come puoi farlo?

  • Inserisci una storia nei tuoi articoli, anche quando parli di come creare la Morte Nera utilizzando le scatole vuote dei cereali.
  • Accompagna i tuoi articoli con esempi pratici.
  • Scrivi anche articoli personali, che raccontino dei tuoi valori, un pezzetto di storia del tuo business e siano di ispirazione a chi ti legge.
  • Scrivi in modo semplice.
  • Impara a capire cosa cercano gli utenti e come arrivano al tuo sito web e scrivi per dare loro una risposta esauriente e perfetta. In una parola, impara a lavorare con la SEO.

Se vuoi imparare come creare contenuti utili per gli utenti puoi iscriverti al corso gratuito InfuS(e)O. Ti aiuterà a capire come interpretare le ricerche degli utenti su Google.

Desideri raccontare in modo appassionato la storia del tuo brand?

Scegli una comunicazione rilevante per il tuo pubblico e ricca di ispirazione con lo storytelling. Con Fuochi, il mio percorso gratuito, di guido alla scoperta di un modo di raccontare il tuo brand che trasformerà il tuo pubblico. Contenuto dopo contenuto.

    Iscrivendoti ad Atanor riceverai l'accesso ad Atanor Lab, la mia membership gratuita dove ogni mese troverai nuovi contenuti ad attenderti. Leggi l'informativa completa sul trattamento dei dati personali qui. Potrai disiscriverti quando lo vorrai.

    Mi prenderò cura dei tuoi dati e non li condividerò con nessuno, e ricorda: puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento ♥

    Autore

    Alessia Savi

    Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.
    Cerca nel blog

    Post Correlati

    05
    Marzo
    2025
    17
    Febbraio
    2025
    Archetipi di brand: il Ribelle

    Parole d'ordine: autenticità, trasformazione, rivoluzione.

    leggi Post
    05
    Febbraio
    2025
    Conosci la tua cliente ideale?

    La chiave del successo: conoscere la tua cliente ideale.

    leggi Post

    Qual è il tuo elisir segreto?

    Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

    Fai il quiz

    Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

    © 2015-2025 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola®, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Tamara Berlaffa | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
    bubble magnifier cross menu chevron-down