1 Maggio 2019

Migliorare la tua comunicazione in 15 minuti

Migliorare la tua comunicazione in 15 minuti

6 cose che puoi fare quando hai poco tempo.

Ci sono periodi in cui prenderti cura della tua comunicazione online sembra impossibile. Non puoi ancora permetterti un'assistente virtuale o un social media manager che lo facciano per te, così l'ansia da pubblicazione ti assale e ti obbliga a lavorare ben oltre l'orario di lavoro che ti sei imposta. Bazzichi sui social giusto un po', una frase che si rivela un'arma a doppio taglio quando i 15 minuti che volevi passare su Instagram si trasformano in 2 ore di messaggi in direct e un flusso continuo di immagini che non riesci a contrastare.

Immagina di ritagliarti 15 minuti al giorno per migliorare la comunicazione del tuo business online. Cosa potresti fare perché sia tempo ben investito e non uno spreco di energie che non ti porta a risultati concreti?

Pianifica i tuoi post sui social network

Se sei tra quelle che lavorano senza seguire una strategia è ora di correre ai ripari e smettere di procrastinare davanti alle possibilità salva-tempo che ti offre la pianificazione. Il tuo calendario editoriale non dovrebbe limitarsi al blog ma essere strutturato per ogni canale di comunicazione che hai scelto di utilizzare.

Cosa puoi fare in 15 minuti: programmare i post sui tuoi social per la settimana successiva. Puoi utilizzare Hootsuite per la tua pagina Facebook e Later per Instagram, entrambi gratuiti. Io ho una soglia dell'attenzione alta, per cui programmo i miei post direttamente dalla pagina Facebook ma se sei tra quelle che si perdono nel flusso delle notifiche ti consiglio di utilizzare uno strumento esterno per rendere davvero efficaci questi 15 minuti.

Variante. Puoi programmare anche i tuoi vecchi articoli sui social per proporli ai tuoi nuovi follower.

Commenta i blog degli altri

Da quanto tempo non ti fermi a leggere contenuti interessanti prodotti da altri e ti limiti alle relazioni sui social? Prova a fare un tuffo nel passato. Te lo ricordi com'era leggere altri blog e scambiarsi opinioni? Io sì e ne sono uscita spesso arricchita da punti di vista diversi dal mio.

Cosa puoi fare in 15 minuti: commentare il blog degli altri. Anche se fosse 1 solo articolo e 1 solo commento, va benissimo. Resti concentrata, tiri fuori il meglio di te e ti impegni a trasmetterlo al proprietario del blog e ai suoi lettori. Non puoi prevedere cosa nascerà da questa attività, ma ne resterai sorpresa. Quel commento resta più a lungo dei tuoi contenuti sui social e continuerà a portare traffico al tuo blog. Così costruisci in modo naturale la link building al tuo sito web.

Variante. Fai un'indagine per intercettare blog che ti interessano e a cui chiedere un guest post per il tuo blog o, perché no, proporti per scriverne uno tu.

Migliora la SEO dei tuoi vecchi post

La SEO ti è indigesta, non ti interessa e segui il flusso dell'ispirazione ogni volta che scrivi un articolo per il tuo blog. Va benissimo, ma puoi migliorare l'ottimizzazione dei tuoi contenuti e fare in modo che l'impegno con cui li hai creati non sia vano.

Cosa puoi fare in 15 minuti: ottimizzare 1 articolo del tuo blog. Controlla con l'aiuto di Webmaster Tool quali articoli portano maggior traffico al tuo sito web e quali, invece, non sono utili al tuo business. Parti da questi ultimi per fare in modo che inizino a fare il loro dovere e aumentare il numero dei tuoi lettori.

Variante. Se non sai come ricercare le tue parole chiave, inizia utilizzando Google Keyword Planner, UberSuggest o AnswerThePublic.

Crea le immagini per il tuo blog e i social

Le immagini sono importanti per la tua strategia di visual marketing. Devi preparare quelle per i tuoi blog post, per la tua pagina Facebook e il tuo profilo Pinterest, trovare le condizioni di luce adatta e creare i set per il tuo profilo Instagram.

Cosa puoi fare in 15 minuti: creare le immagini per i tuoi articoli o per i social. Per gli articoli del blog utilizzo Photoshop, mentre per i social utilizzo Canva (sul blog di C+B trovi una guida sul suo utilizzo). Di questo tool online puoi trovare i template per la creazione:

Variante. Prepara il set per le prossime fotografie da pubblicare su Instagram. E scatta!

Preparati per il tuo prossimo articolo

La parte di brainstorming e ricerca è sempre risicata rispetto a quella della creazione dei tuoi contenuti. Abbozza la tua introduzione, crea il titolo e i sottotitoli e fai una scaletta degli argomenti di cui vorrai parlare. Se ti vengono idee per altri post, annotale. In questo modo puoi velocizzare il tempo di scrittura dei tuoi articoli e iniziare a lavorare sul tuo calendario editoriale.

Cosa puoi fare in 15 minuti: la scaletta del tuo prossimo blog post.

Variante. Preparare il calendario editoriale per uno dei tuoi canali di comunicazione. Inizia dal calendario del blog, poi passa alla newsletter e, infine, ai social.

Raggiungi i tuoi contatti in modo personale

Quanti dei tuoi contatti sui social network non sono mai diventati qualcosa di più? Fai il primo passo per approfondire la loro conoscenza, capire cosa fanno e chi sono. Molto spesso ci fermiamo all'apparenza di un account, di una fotografia su Instagram, di un'iscrizione alla nostra mailing list senza spingerci oltre.

Cosa puoi fare in 15 minuti: inviare un messaggio privato o una email ai tuoi contatti.

Variante. Interagisci sui Gruppi Facebook ai quali sei iscritta e inizia a costruire relazioni. Diventa parte attiva delle community che ti offrono più stimoli e possibilità di crescita. Non ne sarai delusa.

Avere una comunicazione strutturata e che porta reali benefici al tuo business è un duro lavoro. Dedica cura, amore e nutrimento ai tuoi canali. Pensa a te stessa come a una tua cliente e non rinunciare a questo prezioso quarto d'ora. Nel lungo periodo farà la differenza. 

Se vuoi fare il pieno di ispirazione e consigli ogni mese, ti aspetto in Atanor, la mia newsletter che arriva all'inizio di ogni mese e ti porta uno sguardo tutto nuovo sul mondo del marketing digitale.

Autore

Alessia Savi

Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.
Cerca nel blog

Post Correlati

23
Agosto
2023
Come preparare un lancio di successo

Un lancio per raggiungere le clienti ideali e i tuoi obiettivi

leggi Post
01
Agosto
2023
Connessioni episodio 2 - Volteggio

È il 1984 quando George Orwell afferma che saremmo stati convinti che 2 + 2 fa 5. Ed è il 1984 quando nasce Cirque Du Soleil.

leggi Post
03
Luglio
2023
Connessioni, episodio 1 - Bolla

È il 1634 quando in Olanda scoppia la febbre dei tulipani. E partiamo da qui, per scoprire come innovare il tuo mercato.

leggi Post

Qual è il tuo elisir segreto?

Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

Fai il quiz

Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

© 2015-2023 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Officine Oniriche | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
bubblemagnifiercrossmenuchevron-down