Cosa pubblicare sui social network: 27 idee per i tuoi post

Social media: i contenuti che fanno felici la tua community.

Cosa pubblicare sui social network per raggiungere nuovi utenti e rafforzare la relazione con la tua community?
Non esiste una regola aurea che ti permetta di pubblicare contenuti sui social network che ti assicurano il successo e una valanga di vendite. Non esiste perché ogni business – e ogni audience – è un piccolo giardino a sé, con i propri fiori e le proprie tonalità di colori e profumi.

Possiamo però identificare contenuti che sono amati e apprezzati dal tuo pubblico per il loro sapore a volte giocoso e leggero, altre ispirazionale e motivazionale, altre ancora per le connessioni che creano o l’interesse sincero che mostri nei confronti dei tuoi follower.

La cosa importante è creare contenuti che destino la curiosità, che siano rilevanti e affascinanti per chi ti segue, che stimolino la loro attenzione e li portino il più vicino possibile al tuo obiettivo.

Intrattenimento

  • Meme
  • Indovinelli
  • Video virali che siano di ispirazione per il tuo pubblico
  • Giornate internazionali di festa (per esempio, quella del Gatto, del libro etc)
  • Concorsi

Ispirazione

  • Citazioni
  • Curiosità
  • Immagini emozionanti
  • La storia dei tuoi successi personali e quelle delle tue clienti

Istruzione

  • Tips & Tricks, consigli e suggerimenti
  • Rispondi a una sessione di domande (Q&A, ovvero Question & Answer)
  • Ricerche di mercato
  • Case Study
  • Articoli dal blog: tuo e quello degli altri
  • Risorse gratuite
  • Dirette video di come realizzi un’attività del tuo business

Conversazione

  • Domande
  • Sondaggi
  • Chiedi un consiglio
  • Far scrivere la didascalia di un’immagine
  • Completare una frase
  • Esprimere un concetto solo con emoji

Connessione

  • Dietro le quinte del tuo business
  • Anticipazioni sui tuoi prodotti
  • Fotografie della tua vita e degli eventi a cui partecipi
  • Ripubblica contenuti spontanei che parlano di te
  • Parla di clienti, fornitori e del tuo team

Una nota sul Visual

Quando pubblichi i tuoi contenuti gioca un ruolo importantissimo anche la tua strategia di visual marketing.

  • Verifica che ci sia coerenza lo stile fotografico che adotti sul tuo sito web.
  • Controlla che la palette colori sia in assonanza e crei armonia con quella del tuo brand.
  • Inserisci l’indirizzo del tuo sito web sulle immagini che produci (anche se non sono cliccabili): ti renderà riconoscibile nel tempo.
  • Impara a riconoscere i formati di immagine e video che performano meglio sui diversi social network e adotta quelli. Non ostinarti a pubblicare su Facebook immagini orizzontali il formato richiesto è quello verticale in 4:5 o a girare video che puoi pubblicare su YouTube e Facebook se quest’ultimo offre più visibilità ai video in formato 9:16.
  • Codifica le emoji che rappresentano il tono di voce del tuo brand  e utilizza solo quelle.

Su Facebook le persono sono lì per divertirsi e ammazzare la noia; su Instagram per emozionarsi con fotografie da sogno e microblogging ad alto tasso di emotività: ricordalo la prossima volta che lavorerai sul tuo calendario editoriale.

Se vuoi creare calendari editoriali ricchi di ispirazione puoi iscriverti ad Atlante, il mio percorso gratuito che ti accompagna alla scoperta di un modo di creare contenuti organizzato, ispirato e felice.

Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share
Tagged in