11 Dicembre 2024

Il marketing delle feste è emozionale

Il tempo delle emozioni e della magia.

Seguire la stagionalità nel business significa saper anticipare le tendenze, cogliere le occasioni di connessione con il pubblico, creare una narrazione fluida che rende il tuo marketing più vibrante ed emozionale.

Il periodo di Natale è sinonimo di famiglia e incontro con gli altri, di accoglienza, di casa e piccole magie quotidiane. Basta pensare alle pubblicità che passano in TV da… sempre, in cui i grandi brand abbracciano il tema stagionale con campagne che regalano un brivido di gioia e un sorriso.

Adattare la strategia di marketing durante le festività significa, per prima cosa, capire come cambiano le nostre abitudini d’acquisto in questo periodo.

  • Siamo tutti più attivi ma anche impegnati. Cerchiamo immediatezza, un’esperienza di acquisto semplice e sicura.
  • Siamo più sensibili alle emozioni, nostre e degli altri. Lo sguardo corre veloce e si posa solo quando un messaggio fa vibrare le corde del cuore.
  • Il focus è sul valore dei momenti. Desideriamo creare e vivere esperienze condivise che rafforzino i legami con le persone importanti della nostra vita. Anche attraverso un piccolo dono.

La comunicazione giusta per la holiday season abbraccia questi desideri regalando leggerezza ed emozioni positive. Vediamo come puoi ripensare il tuo marketing natalizio per creare una connessione emotiva autentica con le clienti ideali.

Marketing a Natale e non solo: come prepararsi

Quando eravamo bambine, il marketing festivo era un evento speciale. Gli spot TV a tema facevano capolino nei palinsesti intorno all’8 dicembre e ci facevano compagnia fino a Capodanno.

Oggi invece la holiday season abbraccia un periodo più ampio, che si apre con il Black Friday per concludersi all’Epifania. Una mini-maratona che per tantissime freelance e solopreneur coincide con un picco dei volumi di lavoro.

Senza pianificazione, gestire il marketing delle feste diventa una missione impossibile. Ecco cosa fare per non farti cogliere impreparata, e ottenere il meglio dal periodo più importante per le vendite dell’anno.

  • Definisci gli obiettivi di marketing per il periodo. Che cosa vuoi ottenere in quest’ultima parte dell’anno? Vuoi dare una spinta alle vendite per raggiungere gli obiettivi di fatturato oppure seminare per il futuro?
  • Progetta le attività di comunicazione già alla fine di ottobre (o anche prima). Così avrai il tempo e le energie per preparare con cura le tue offerte speciali, le newsletter, le sorprese con cui delizierai il tuo pubblico.
  • Lasciati guidare dai tuoi valori. Pensi che il Black Friday sia solo consumismo? Rafforza il posizionamento di brand celebrando con le tue offerte speciali solo le ricorrenze che risuonano con i tuoi valori. Eviterai il burnout e avrai un marketing più coerente con la tua visione.
  • Crea un piano e una timeline dettagliata per ogni azione di marketing. Definisci le tempistiche, i canali che utilizzerai, che cosa ti serve, gli step e le risorse necessarie.
  • Adatta i calendari editoriali per lavorare sull’autorevolezza di brand e l’educazione dei clienti nei mesi precedenti. Arrivati al momento clou dell’anno, le tue clienti devono già conoscere i benefici che possono ottenere lavorando con te. In questo modo, la decisione d’acquisto sarà più semplice.


Metti la relazione personale al centro

Il marketing delle festività è emozionale, crea intimità tra il brand e il pubblico attraverso la condivisione di attimi e situazioni in cui tutti e tutte possiamo riconoscerci. Istanti che parlano anche di noi.

In quest’ultima parte dell’anno, dai più spazio ai contenuti di storytelling e di ispirazione. Racconta le storie delle tue clienti, il dietro le quinte del tuo business, le cause che sostieni, i nuovi progetti all’orizzonte.

Per rafforzare la relazione con il tuo pubblico, lavora sulla segmentazione e crea messaggi mirati per i diversi micro-gruppi che lo compongono. Rifletti sul customer journey e crea qualcosa di speciale che possa guidare le persone verso lo step successivo con naturalezza.

Per esempio potresti creare:

  • Un calendario dell’avvento per le iscritte alla newsletter, per aumentare il coinvolgimento e proporre un assaggio del tuo metodo unico.
  • Un buono sconto riservato alle clienti più fedeli.
  • Un servizio esclusivo da offrire in upselling solo alle persone che hanno già acquistato un determinato servizio o completato un percorso con te.

Durante questo periodo, la concorrenza per l’attenzione del pubblico è alle stelle. Personalizzare i messaggi e le offerte aumenta la rilevanza, quindi le opportunità di conversione.

Non dimenticare chi ti ha già dato la sua fiducia. Pensa a qualcosa di speciale per chi ha lavorato con te quest’anno, come un bonus esclusivo o un piccolo regalo. Anche un biglietto d’auguri scritto a mano può fare la differenza.


5 idee di marketing per la holiday season

Quando si lavora in proprio, soprattutto agli inizi, può capitare di non riuscire a pianificare (o a seguire i piani) e dover lavorare di reazione. Se l’arrivo delle festività ti ha colta di sorpresa ma non vuoi rinunciare alle opportunità che porta con sé, ecco cinque azioni di marketing che puoi integrare nella tua strategia.

Scegli quella che risuona di più con il tipo di esperienza che vuoi regalare al tuo pubblico, e crea il tuo piano d’azione per trasformare l’idea in realtà.

  1. Crea una guida regalo: sono sempre un ottimo spunto per chi è alla ricerca di doni per i propri cari o una persona speciale. Fai in modo che questo dono rafforzi il tuo brand illuminando i tuoi valori e il tuo messaggio. Ad esempio, puoi creare una lista delle donazioni, con una selezione di associazioni impegnate sulle cause che sostieni.
  2. Organizza un’iniziativa coinvolgente per il tuo pubblico, come una sfida o un mini-percorso gratuito. Rafforzerai il legame con la tua community regalando momenti di condivisione autentica.
  3. Imposta una campagna di advertisingmirata per restare top-of-mind delle clienti ideali in questo periodo frenetico. Lavora in ottica di retargeting per riaccendere l’interesse del pubblico dormiente.
  4. Utilizza i social per fare personal branding. Sposta il focus dalla divulgazione all’ispirazione, permetti alle persone di conoscerti e di riconoscersi negli istanti che condividi.
  5. Prepara il terreno a ciò che verrà. Utilizza l’email marketing per aiutare le clienti a immaginare il loro futuro con te. Invia una promozione speciale early bird o anticipazioni sui prossimi lanci e le novità della tua offerta.

Trasforma il tuo marketing in un’oasi in cui le clienti possono immergersi per rallentare ritrovando l’atmosfera calorosa e accogliente di Yule. Adatta la tua strategia restando fedele alla tua etica, e alle promesse che hai fatto a chi ti segue. Il segreto di una comunicazione natalizia che fa crescere il tuo business è tutto nelle emozioni ed esperienze che regali al tuo pubblico.

Prima di andare a prepararti una tazza di tè fumante, iscriviti alla lista d’attesa di Incanto: il percorso di gruppo dedicato all’evoluzione della tua strategia di comunicazione e marketing tornerà in primavera.

Autore

Alessia Savi

Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog

Qual è il tuo elisir segreto?

Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

Fai il quiz

Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

© 2015-2025 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola®, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Tamara Berlaffa | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
bubblemagnifiercrossmenuchevron-down