17 Aprile 2024

Il futuro del marketing: sostenibilità, attivismo ed efficacia

Categoria:  | Tag: , , , | Elemento: 

Come cambierà il marketing online dal 2024.

Ogni anno affrontiamo i trend del marketing, domandandoci cosa sarà duraturo e cosa, invece, è destinato a essere dimenticato come un tormentone estivo, dopo tre mesi di ascolti ininterrotti e di passaggi alla radio. Quest'anno le segnalazioni che ho letto tra gli studi di settore sono piuttosto interessanti e riguardano anche le grandi trasformazioni che abbiamo subito - e attuato - in questi anni riguardo l'utilizzo del digitale. Ho pensato di raccogliere le riflessioni e le intuizioni per permetterti di rendere più sostenibile la tua strategia ed evitare di sprecare energie e risorse preziose.

Dove investire le risorse nel 2024?

Utilizza le Intelligenze Artificiali

Le IA sono quell'onda anomala che avremmo potuto prevedere ma che abbiamo deciso di ignorare. Ogni business cerca di resistere al cambiamento - lo facciamo anche come esseri umani - per cui, per non farti travolgere, inizia a riflettere su come le IA possono davvero migliorare la qualità del tuo lavoro e l'organizzazione del tuo tempo. Domandati perché, dove e come utilizzare le IA in modo ripetibile per semplificare e rendere più efficace il tuo marketing senza sacrificare la tua personalità. La loro utilità, nel quotidiano di chi lavora online, è palese, così come sono evidenti le loro criticità.

Sono controverse e, nonostante la rincorsa legislativa, sono ormai strumenti con cui convivere nel nostro presente. Non mi addentro nel dibattito etico (c’è la registrazione della diretta con Veronica Scaletta che puoi riguardare qui per riflettere su questo tema): ognuna di noi può scegliere se e in che modo integrare questi strumenti nella propria attività. Il mio consiglio è di scegliere un paio di IA e concentrare la tua attenzione su di loro e su come possono portare beneficio al tuo lavoro. Servono tempo e pazienza, moltissime prove ed esplorazioni, ma potrebbe valerne la pena per fare analisi di marketing, trovare idee per i tuoi contenuti, velocizzare i tempi di ricerca e creare app.

Come le IA possono avere un impatto positivo sulla tua strategia?

  • Offrirti ispirazioni per i tuoi contenuti
  • Ottimizzare le tue campagne di advertising
  • Analisi di mercato e del sentiment del tuo pubblico
  • Per incrementare le performance in termini di contenuti, pubblico e personalizzazione
  • Per identificare i trend emergenti

Uno studio rivela che mentre le IA sono diventate sempre più efficaci, noi siamo diventati - negli ultimi vent'anni - sempre meno creativi. E la creatività, è ciò che ci salverà sempre.

Crea strategie full funnel

Possiamo smetterla di fare rumore (e inquinare) con contenuti copia-incolla su tutte le piattaforme. Concentrarti sulle piattaforme social che portano risultati tangibili al tuo business. Creare strategie di marketing omnichannel, ti permette di portare il tuo pubblico all’acquisto senza mai farlo uscire dai social (o quasi): un aspetto fondamentale oggi, dato che fatica sempre più ad allontanarsi dai contenuti che sta consumando. Se ci pensi, anche i social si sono trasformati per offrirci, al loro interno, il massimo dell'intrattenimento diventando piattaforme all-in-one. Ricordalo quando crei i tuoi contenuti e introduci i tuoi contenuti promozionali con continuità nella tua strategia: dalla promozione dei blog post a quella dei tuoi servizi.

Punta sui social che ti portano clienti, visibilità, interazioni. Se da tempo fai un copia-incolla dei tuoi contenuti su tutti i tuoi canali, sarà difficile per te capire quali sono per te i social media più significativi. Prenditi tempo per diversificare i calendari editoriali e prendere successivamente la tua decisione.

Investire su molte piattaforme social non è sostenibile e disperdi la forza della tua narrazione di brand. I social creano e accrescono il valore del tuo brand: utilizzali come canali su cui investire per capitalizzare il lavoro nel lungo periodo. Costi elevati di gestione e tempo, comunicazione asettica con troppo repurposing senza pensare al pubblico di riferimento della piattaforma su cui ti muovi sono tutti segnali che la tua strategia è obsoleta. Le piattaforme cambiano costantemente, e così il nostro modo di viverle: come per le IA, scegli solo ciò che ti permette di raggiungere il tuo pubblico e di divertirti, sentendoti a tuo agio nella comunicazione sui canali social che scegli.

A cosa prestare attenzione?

  • Multimedialità nei contenuti. Video, audio, contenuti scritti, immagini e fotografie. Rendono la comunicazione armoniosa, variegata e rafforzi il messaggio con contenuti sempre rinnovati nel formato (non necessariamente nel messaggio stesso). E potrai sfruttare la multimedialità per un repurposing efficace e strategico.
  • Pochi - anzi, pochissimi - canali. È evidente che non possiamo essere ovunque. Non più. Se ti distrai, arriva lo shadowban di Instagram. Se non entri su Facebook per due settimane, forse il tuo account non lo trovi più perché nel frattempo qualcuno ti ha hackerato la pagina. Canali proprietari e un solo canale social, utilizzato al massimo delle sue possibilità. E delle tue. Per una strategia sostenibile.

Fai attenzione alle tue persone

Crea spazi di interazione, domanda al tuo pubblico cosa desidera (è il bello di avere a disposizione gli stickers interattivi nelle stories di Instagram), cerca il tuo modo di intrattenere chi ti segue con contenuti interessanti e di dietro le quinte. Punta sulla voce del tuo brand e sull’ascolto del tuo pubblico. L’intrattenimento potrebbe essere offrire ispirazione, emozionarsi, commuoversi o imparare qualcosa di nuovo: non è solo balletti e meme. Se la tua comunicazione fosse una rivista, di cosa si occuperebbe? Domandati in che modo puoi avere un impatto sul benessere del tuo pubblico. Al centro del tuo brand c'è l'emozione che le persone provano per te quando interagiscono o pensano a te. Se le storie che racconti non sono riconoscibili e stimolanti. Con l’utilizzo delle IA non basterà più essere autentiche, ma sarà fondamentale mettere al centro il tuo pubblico e creare un’esperienza immersiva all’interno della tua attività e della vita del tuo brand.

Le cose sono cambiate. I profili verticali e perfetti piacciono, ma non troppo. Ricerchiamo l'autenticità e la connessione con altre persone che condividono i nostri valori, le nostre difficoltà, le nostre stesse cause per cui lottare. Amiamo gli spazi privati, come Substack. Prenditi tempo per capire come introdurre contenuti più personali e intimi nella tua strategia. Le stories di Instagram possono essere un ottimo mezzo per iniziare. E poi, fai domande al tuo pubblico!

Utilizza i motori di ricerca

Rafforza la strategia di lungo periodo e utilizza i motori di ricerca. La SEO, le parole chiave, il focus sul cuore del contenuto sono fondamentali su qualsiasi canale: dalle ricerche informative di Google all’ottimizzazione e le ricerche interne di Instagram o YouTube. Impara a essere più strategica nella creazione dei tuoi contenuti per capire in che modo essere trovata con più semplicità online e permettere ai tuoi contenuti sui social di dare il massimo.

La SEO ha un ruolo determinante anche all'interno dei canali social. Instagram sta dando molta attenzione all'utilizzo delle parole chiave, agli hashtag come mezzo per capire gli argomenti trattati all'interno dei post, la coerenza tra te e i profili che segui, l'utilizzo dei testi alternativi per l'indicizzazione dei contenuti.

Anche se Google cambierà la visualizzazione dei risultati di ricerca nel 2024, noi dobbiamo continuare a lavorare per ottimizzare i nostri contenuti per essere trovate online. I parametri di un contenuto premiato da Google sono gli stessi da sempre: quality, experience ed expertise. Quando crei un contenuto, fai un check qualità e, dove manca uno di questi elementi, aggiungilo.

Supporta le cause in cui credi

In Italia, l'84% dei consumatori dichiara di acquistare da brand che sostengono cause ritenute da loro importanti. Anche la Generazione Z si è espressa in modo chiaro, secondo i trend Instagram del 2024: i brand devono prendere parte al processo di cambiamento sociale.

Supportare le cause in cui credi rafforza il tuo posizionamento brand e ti permetterà di ritagliarti un posto speciale nel cuore delle tue clienti e del tuo pubblico. Non devi improvvisarti esperta di geopolitica, ma puoi sostenere le cause in cui credi in molti modi.

  • Condividere informazioni con il tuo pubblico
  • Fare informazione e divulgazione sui temi che ti stanno a cuore
  • Fare beneficienza
  • Nei regali alle tue clienti, introdurre il supporto alle cause che condividete

Oggi, al centro del tuo business, ci sono le persone e il pianeta, nelle loro molteplici sfumature.

Mana è il percorso con cui posso aiutarti a creare un solido ecosistema comunicativo, per rendere la tua strategia di marketing efficace nel lungo periodo. Senza essere fagocitata dai social, facendone parte con la consapevolezza che il punto di forza della tua strategia, siete tu e i tuoi canali proprietari.

Questo articolo è basato su una delle mie vecchie newsletter, per darti un assaggio di ciò che arriverà nella tua casella di posta il lunedì mattina. Ti va di fare il pieno di ispirazione?

Autore

Alessia Savi

Ciao, sono Alessia. Creo strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Strategie piene di ispirazione e anima, perché al centro ci sei sempre tu, con la tua energia e personalità. Nel rispetto di te. Nel mio lavoro ascolto, faccio domande, scrivo storie digitali. E non solo. Il mio mantra è #essercimeglio. Quando non mi occupo di marketing scrivo romanzi, conduco laboratori di libroterapia, mi lascio travolgere dalla bellezza in qualche museo, corro tra i prati in compagnia di Argo. Ogni storia è basata su una Verità: la nostra verità. Le parole risuonano: facci caso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel blog

Post Correlati

05
Marzo
2025
26
Febbraio
2025
Il tuo marketing non funziona? È questione di mindset

Supera le tue sfide interiori per avere un marketing di successo, con le tue regole.

leggi Post
12
Febbraio
2025
L’IA come assistente per l’analisi dei dati

Rafforza la tua strategia con l’aiuto dell’IA.

leggi Post

Qual è il tuo elisir segreto?

Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.

Fai il quiz

Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.

© 2015-2025 Alessia Savi ▲ Alchimia della Parola®, Digital Strategist a Parma e online - Strategie di Comunicazione e Web Marketing per donne freelance | P.IVA 02840860346 | Privacy Policy & Cookie Policy | Dream Team ♥ Web Design Miel Café Design | Foto Giui Russo | Brand Identity & Illustration Tamara Berlaffa | SEO La Scribacchina | Consulenza legale Veronica Scaletta | Testi – Me medesima
bubblemagnifiercrossmenuchevron-down