Rendi la tua strategia qualcosa per cui valga la pena investire tempo.
Fare repurposing è un'arte. E in fatti, in un vecchio articolo ti ho dato diversi suggerimenti per riproporre i tuoi contenuti in modo strategico ed efficace per la tua strategia di comunicazione. Ma andiamo con ordine e ripassiamo le basi del repurposing, ovvero della tecnica di riproposta dei tuoi contenuti online.
Con la tecnica del repurposing si intende, in modo molto semplice, il riciclo e il riutilizzo di contenuti già creati in precedenza. "Ma come", ti chiederai, "già mi sembra di essere noiosa e banale così, devo pure riproporre gli stessi contenuti?"
Non devo dirti che non sei affatto noiosa e che là fuori c'è un intero mondo che ha voglia di scoprire quale sia il tuo sguardo sulla tua materia, sul tuo lavoro, su ciò che ami e il tuo approccio lavorativo, vero? Il segreto sta nel non sembrare Google o Wikipedia.
Il repurposing non ti rende banale, ma ti permette di rafforzare il tuo messaggio e l'autorevolezza del tuo brand. Pensa a tutti i contenuti che crei per i tuoi canali social: sono visti in organico da circa il 10% del tuo pubblico. Questo si traduce nel fatto che i tuoi contenuti hanno vita breve, tu investi un sacco di energie e di tempo nella loro creazione e te ne dimentichi anche tu.
E se invece smettessi di dimenticarti dei contenuti che crei e iniziassi a creare contenuti che possano essere riutilizzati su più canali? Lavora sulla progettazione dei tuoi contenuti perché siano sempreverdi e che, nel lungo periodo, possano non solo portare traffico al sito web ma anche essere un ricco tesoro da ricondividere e trasformare a seconda delle tue esigenze.
Il repurposing dei contenuti ti serve per:
Ripetere il tuo messaggio online, in molti modi differenti, oggi è fondamentale. Il pubblico è sempre più distratto, la saturazione dei contenuti sui social sempre maggiore e per riuscire a emergere e portare il tuo messaggio a chi vuoi tu hai bisogno di costanza, ma anche di ripetere in quanti più modi possibili quello che hai da raccontare.
Non si tratta di scendere in piazza e mettersi a gridare, ma di diramare il tuo messaggio a reti unificate per toccare quante più vite possibili.
Ecco qui il mio flusso di lavoro per fare repurposing, suddiviso per macro tappe (solo chi è iscritta a Social Felicis può godere del mio flusso di lavoro completo).
Questo post ti è stato utile? Con Atanor, la mia newsletter settimanale, hai accesso anche alla mia libreria di risorse gratuite, dove ti aspetta una membership ricca di ispirazioni e suggestioni per il tuo marketing online.
Rendi la tua strategia qualcosa per cui valga la pena investire tempo.
5 modi per creare contenuti ricchi di personalità.
Scopri i punti di forza del tuo stile di marketing, diventa riconoscibile per essere indimenticabile. Rispondi al quiz gratuito e riceverai un piano d’azione per creare con gioia e passione un business fiorente.
Sono Alessia, digital strategist e facilitatrice in libroterapia umanistica. Mi occupo di strategie di comunicazione e marketing sostenibili per business al femminile. Dove al centro, ci sei tu.