Cosa ti serve per iniziare a lavorare online

Parti dai sogni. Ricerca. Poi pianifica e controlla.

Lo accarezzi da un po’, il tuo sogno: è un business fatto su misura per te, che ti rappresenta. Uno di quei sogni a occhi aperti, dove la mattina ti svegli con l’entusiasmo a mille, il cuore che ti batte all’impazzata e – perché no – anche le farfalle nello stomaco.

Vorresti essere una di quelle che fanno il lavoro dei propri sogni, che si svegliano felici ogni mattina perché si sentono appagate anche nei momenti peggiori e non mollano mai.

Ricerca e pianificazione | Traduci i sogni in obiettivi

Il lavoro da libera professionista non è tutto rosa e fiori. Non puoi lavorare senza una pianificazione strategica, scrivendo contenuti che non supportano i tuoi obiettivi di vendita; non puoi lavorare navigando a vista senza prevedere quando usciranno le nuove collezioni, quando preparare la capsule collection per fidelizzare le clienti, senza sapere quali collaborazioni portare avanti; non puoi lamentarti della mancanza delle vendite se non promuovi il tuo lavoro.

Nel tuo business non puoi ignorare la strategia. Devi avere un piano, una visione, una mappa veloce a cui correre quando tu sei assente. Devi sapere dove sarai tra cinque anni e quali passi fare per arrivarci; devi comprendere se a livello economico sarà un fallimento o un successo esplosivo, come e se aggiustare il tiro se il fatturato non va come vorresti.

Per prima cosa devi definire il tuo business. Immaginalo, sognalo e poi prepara una strategia.

  • Fai un’analisi del mercato e individua l’unicità del tuo business. Se pensi di non avere competitor sappi che non è così: qualcuno che ha avuto la tua stessa idea esiste già. Eppure, c’è il tuo modo di farlo, che è unico e differente da quello di tutti gli altri. Trovalo!
  • Prepara il tuo modello di business: ti serve per sapere dove sei oggi e dove vuoi arrivare. Ti aiuta a individuare i tuoi punti di forza, chi è il tuo target, quali saranno i tuoi servizi e in che modo sarà strutturata la tua offerta. Il tuo business model evolve con il passare degli anni, per questo sono importanti gli appuntamenti con il tuo business per capire in che direzione stai andando. Pensa in grande e a dove vorrai essere tra cinque anni: è un obiettivo che sembra lontanissimo ma è ciò che ti permette di non perdere tempo con tutto ciò che non sostiene la visione del tuo business.
  • Prepara il business plan: ti serve per pianificare le tue entrate economiche le tue uscite, i lanci delle novità del tuo business e mette le basi alle tue operazioni di marketing e alla tua strategia di comunicazione.

Il tuo business online | Gli strumenti fondamentali

Per iniziare a promuoverti online hai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Credo in una strategia basata sulla qualità dei contenuti e la condivisione, per cui non ti parlerò di sponsorizzazioni a pagamento ma di costruire relazioni. 

  • Un sito web da cui curare la tua immagine e su cui erogare i tuoi servizi. Se vendi prodotti, anziché partire con un e-commerce, puoi iniziare con una piattaforma come Etsy o Big Cartel. Il sito, però, ti serve per comunicare in modo diretto con i tuoi clienti: è la prima cosa che devi creare.
  • Una strategia di comunicazione che ti permetta di rendere efficace la tua promozione online, che coordini i vari strumenti che deciderai di utilizzare in modo da permetterti di raggiungere i tuoi obiettivi di fatturato e di autorevolezza.
  • Un piano editoriale e un calendario editoriale per ogni canale di comunicazione che decidera di utilizzare.
  • Un blog in cui pubblicare i tuoi contenuti in modo continuativo. Inizia a pubblicare da subito, tenendo conto della tua offerta: l’obiettivo è dimostrare cosa sai fare e farti conoscere. Ricordati di pubblicare con continuità: il ritmo che ho tenuto io è di un post a settimana.
  • Al massimo due canali social su cui costruire la tua rete. Devono essere attivi e devi incontrarci la tua cliente ideale. Parti con uno solo poi, quando la tua attività di programmazione e pubblicazione sarà continuativa, attiva un nuovo canale per ampliare il tuo pubblico. Parti subito con il canale che ti entusiasma di più. Io ho iniziato dando il massimo su Instagram (ho parlato di come utilizzare Instagram per il business e cosa pubblicare su Instagram per raccontarti), pubblicando ogni giorno per circa un anno.
  • Una newsletter con cui fidelizzare e raccogliere i tuoi follower sparsi per il web. Io ho iniziato con una newletter al mese per poi passare a una a settimana.

Prenditi tempo per la pianificazione; datti tempo per attuarla; togli tempo a ciò che non ti porta dove vuoi. E, se vuoi fare il pieno di ispirazioni, ti invito a iscriverti ad Atanor, la mia newsletter mensile densa come una cioccolata calda e avvolgente come il profumo degli agrumi.

Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share